Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 136.

Omelia di S.E. Mons. Crociata - III di Avvento Chiesa S. Maria Odigitria, Roma - 13 dicembre 2008

Documenti Segreteria, 12 Dicembre 2008

Accogliere la testimonianza e rendere testimonianza: in sintesi potrebbe essere formulato così il (un) motivo unificante della liturgia della parola di questa terza domenica di Avvento. Lungo questo tempo liturgico veniamo condotti a imparare l’attesa come preparazione; attesa e preparazione del Natale, ma molto più e ben oltre, attesa e preparazione come stile di vita, (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno nazionale FUCI - Roma, 26 aprile 2009

Documenti Segreteria, 25 Aprile 2009

Cari giovani amici e amiche della Fuci, sono lieto di condividere l’evento di grazia che è sempre la celebrazione eucaristica nella significativa circostanza del vostro convegno nazionale. Un convegno rappresenta sempre una occasione rilevante di riflessione, di confronto, di rilancio del cammino della federazione. La cornice della preghiera, o più esattamente quel cuore di un convegno (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno nazionale degli Educatori dell’Azione Cattolica Ragazzi - 8 dicembre 2009 - Solennità dell'Immacolata

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 2009

S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria a Roma, presso la Domus Pacis. L’occasione in cui il vescovo Crociata ha celebrato la Santa Messa è stato il Convegno nazionale degli Educatori dell’Azione Cattolica Ragazzi che si è svolto dal 6 all’8 dicembre (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del IV Convegno ecumenico nazionale - Siracusa, 7 maggio 2009

Documenti Segreteria, 06 Maggio 2009

Carissimi, devo innanzi tutto dire la mia gratitudine per l’occasione che mi è stata offerta con questo invito, di condividere un momento del vostro convegno, e un momento così importante come l’Eucarestia.Esprimo con questa mia partecipazione il riconoscimento, l’apprezzamento della Chiesa, e non solo delle vostre congregazioni e istituti religiosi, per il servizio che voi (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Seminario estivo dell'Atism - Mazara del Vallo, 8 luglio 2009

Documenti Segreteria, 07 Luglio 2009

Cari fratelli e sorelle,sono grato della felice opportunità di unirmi a voi nella celebrazione eucaristica nel corso di questo seminario promosso dalla vostra Associazione teologica per lo studio della morale, durante il quale avete scelto di mettere a tema della vostra riflessione una questione di grande attualità quale è il dialogo interreligioso. In realtà l’inserimento (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) - 15 maggio 2010

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2010

   La solennità dell’Ascensione celebra una dimensione della risurrezione che ci fa assimilare più profondamente il mistero di Cristo e della nostra salvezza. Infatti evidenzia, a un primo sguardo, il completamento e la conclusione della vicenda terrena di Gesù e della missione che egli ha svolto. Gesù porta a compimento la sua esistenza consumata in (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell'Assemblea della Consulta nazionale antiusura - Roma, 1 luglio 2009

Documenti Segreteria, 30 Giugno 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica l’1 luglio 2009 nella Basilica di San Pietro in occasione dell’Assemblea ordinaria annuale della Consulta nazionale Antiusura che si è svolta a Roma. Le Fondazioni aderenti alla Consulta Nazionale Antiusura hanno partecipato all’udienza del San Padre Benedetto XVI.  

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della Giornata Missionaria Mondiale - Roma, Chiesa del Divin Maestro, 18 ottobre 2009

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 2009

Carissime sorelle Pie Discepole, cari fratelli e sorelle,in questa celebrazione domenicale si intrecciano diversi motivi di riflessione e di preghiera, a partire da quelli che provengono dalle letture bibliche appena proclamate, ma poi anche dalla vostra celebrazione di Gesù come Maestro, dalla ricorrenza odierna della giornata missionaria mondiale, dal collocarci nell’anno sacerdotale. Facendo perno sulle (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco - Venerdì Santo, 2 aprile 2010

Documenti Segreteria, 01 Aprile 2010

1. La nostra voce si unisce a quella della Liturgia solenne e austera del Venerdì Santo. Presi per mano dai sacri riti, ci sentiamo condotti anche noi sulla via del Calvario, confusi in quella folla vociante e scomposta, dietro a quell’uomo vacillante sotto il legno della sua condanna. Anche noi, quasi col fiato sospeso, ci (…)

Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione del 155° anniversario del “Dies Natalis” del Beato Antonio Rosmini - 1 luglio 2010

Documenti Segreteria, 30 Giugno 2010

Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore!    Sono lieto di essere con voi per celebrare la Divina Eucaristia nell’anniversario dei 155 anni del “dies natalis” del beato Antonio Rosmini.1. E’ la prima volta che mi trovo in questo luogo splendido per la natura, testimone della vicenda umana e sacerdotale di una grande anima, nonché sede di (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - 26/28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2009

Venerati e cari Confratelli, all’indomani delle festività nelle quali ci è stato dato di vivere «l’atmosfera della grazia» del Natale, mentre procede quel «pellegrinaggio del cuore, insieme con Paolo, verso Gesù Cristo» (cfr. Benedetto XVI, Discorso alla Curia Romana, 22 dicembre 2008), e all’inizio ancora del nuovo anno 2009 che, «nel 4° centenario delle prime (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 23/25 settembre 2013

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2013

Cari Confratelli. 1. L’incontro del Santo Padre Francesco con i Vescovi Italiani Abbiamo nel cuore l’eco di eventi che ci hanno segnato in modo provvidenziale e sui quali vogliamo meditare facendo – nella luce dello Spirito – il comunitario discernimento per il bene nostro e del nostro popolo. È la fedeltà al Signore che costantemente (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco alla 59ª Assemblea Generale - 25/29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2009

Venerati e Cari Confratelli, la solennità dell’Ascensione riempie ancora i nostri occhi e il nostro cuore. E mentre ci prepariamo a celebrare la grande festa della Pentecoste, in calendario per domenica prossima, ci lasciamo avvincere ancora una volta dal mistero della Pasqua, «evento sorprendente che costituisce la chiave di volta del cristianesimo […], cambia la vita e (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco alla 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9/12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 09 Novembre 2009

Venerati e Cari Confratelli, riprendiamo a distanza di quattro anni la serie delle assemblee autunnali, nelle quali siamo soliti concentrare la nostra attenzione su particolari problematiche di forte rilievo pastorale. Il carattere residenziale di questo tipo di incontro faciliterà la coralità della nostra preghiera e la circolarità dei contatti personali che rappresentano una singolare declinazione di (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 23/26 gennaio 2006

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2006

Venerati e cari Confratelli,ci incontriamo mentre è ancora vivo in noi il ricordo di quella positiva esperienza di comunione che è stata l’Assemblea Generale di Assisi. Nel medesimo clima di preghiera, di amicizia e di fraternità affronteremo i temi del nostro ordine del giorno, confidando sempre nel Signore che ci illumina e fortifica con il (…)

Prolusione di S.E. Mons. Angelo Bagnasco alla 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2007

Venerati e cari Confratelli!1. Potete facilmente immaginare i sentimenti che mi animano nel momento in cui prendo per la prima volta la parola dinanzi a tutti voi come presidente della nostra Conferenza episcopale: sono sentimenti di umiltà e di trepidazione, perché l’incarico inaspettatamente ricevuto dalla benevolenza del Santo Padre supera di molto non solo i (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2007 presentata dalla Presidenza della CEI,dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione dimarzo 2007.La determinazione è stata approvata con 159 voti favorevoli su 159 votanti.