Famiglia e vita

Per una Chiesa madre

A Roma Mons. Galantino è intervenuto ad un incontro formativo per le religiose salesiane sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia.

Le fedi religiose
per la casa europea

Dal lunedì 14 a mercoledì 16 novembre è in corso a Roma un Seminario di studio e di aggiornamento sul tema Chiese e confessioni religiose nel sistema dell’Unione Europea, riservato ai membri della CEI.
Promossa e approvata dal Consiglio Episcopale Permanente, l’iniziativa – spiega mons. Crociata – “dà seguito alle riflessioni maturate durante la 62a Assemblea Generale sul significato del processo di unificazione europea e sui suoi effetti non solo nella vita delle singole nazioni ma anche in quella delle Chiese”.

Comunicazione

Il filo della speranza

Nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è stato presentato il Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. La fiducia, afferma Papa Francesco, "ci rende capaci di operare – nelle molteplici forme della comunicazione – con la persuasione che è possibile scorgere e illuminare la buona notizia presente nella realtà di ogni storia e nel volto di ogni persona". Il filo con cui si tesse la storia sacra tra Dio e l'umanità, ricorda il Papa, è la speranza.

Consiglio Permanente

Il volto migliore

La “cronaca che in questi mesi ha interessato il Centro Italia ci sta consegnando anche il volto migliore della nostra gente, pronta a mettere in gioco la propria vita per salvare quella altrui”. La prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei muove dalla stretta drammatica attualità. In attenzione anche i necessari provvedimenti  in favore delle famiglie, le proposte legislative sul fine vita e il riconoscimento della cittadinanza ai minori immigrati che hanno conseguito il primo ciclo scolastico.

Dalla ricerca di senso
alla scelta di vita

“Nel nostro tempo, è facile all’uomo ritenersi l’unico artefice del proprio destino e pertanto concepirsi «senza vocazione»… La nostra azione educativa deve riproporre a tutti con convinzione questa ‘misura alta’ della vita cristiana ordinaria: tutta la vita della comunità ecclesiale e delle famiglie cristiane deve portare in questa direzione”.Alla luce degli Orientamenti pastorali, il Centro Nazionale Vocazioni invita a celebrare domenica 15 maggio la 38ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.

A Rio, per la gioia
di essere Chiesa

“Tra un anno, proprio in questo periodo, si terrà la ventottesima Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro: preziosa occasione per tanti giovani di sperimentare la gioia e la bellezza di appartenere alla Chiesa e di vivere la fede”. Così si espresso domenica 29 luglio Benedetto XVI all’Angelus. Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile auspica la presenza di una rappresentanza di ogni diocesi italiana all’appuntamento, mentre si attiva per favorire la possibilità di vivere la Giornata a chi rimane in Italia.

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo.

Dal Vangelo secondo MarcoMc 16,9-15 Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'ess..
Liturgia delle ore

Notizie dagli Uffici

Agenda »

Sabato 26 Aprile 2025
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Giubileo degli Adolescenti 2025
E´ previsto dal 25 al 27 aprile 2025 il Giubileo degli Adolescenti, evento internazionela che vedrà la partecipazione degli adolescenti.

Focus »

San Felice da Cantalice

A Roma, san Felice da Cantalice, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, di austerità e semplicità mirabili, che [...] SCOPRI DI PIÙ

I giovani e il lavoro che non c’è

L’appuntamento di Napoli (8/9 febbraio) è una delle tappe nazionali in preparazione alla 48ª Settimana sociale. SCOPRI DI PIÙ

Mappa degli interventi 8xmille

0
TOTALE PROGETTI APPROVATI
338
956
15440
540
52
26
3
Ambito:   Carità   Culto e Pastorale
Loading Confini Diocesani

CONTATTI »

CEI

Conferenza Episcopale Italiana

Circonvallazione Aurelia, 50
00165 Roma
Tel. +39.06663981

Informazioni legali Tutela della Privacy