Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 230.

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) - 15 maggio 2010

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2010

   La solennità dell’Ascensione celebra una dimensione della risurrezione che ci fa assimilare più profondamente il mistero di Cristo e della nostra salvezza. Infatti evidenzia, a un primo sguardo, il completamento e la conclusione della vicenda terrena di Gesù e della missione che egli ha svolto. Gesù porta a compimento la sua esistenza consumata in (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della Giornata Missionaria Mondiale - Roma, Chiesa del Divin Maestro, 18 ottobre 2009

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 2009

Carissime sorelle Pie Discepole, cari fratelli e sorelle,in questa celebrazione domenicale si intrecciano diversi motivi di riflessione e di preghiera, a partire da quelli che provengono dalle letture bibliche appena proclamate, ma poi anche dalla vostra celebrazione di Gesù come Maestro, dalla ricorrenza odierna della giornata missionaria mondiale, dal collocarci nell’anno sacerdotale. Facendo perno sulle (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco - Venerdì Santo, 2 aprile 2010

Documenti Segreteria, 01 Aprile 2010

1. La nostra voce si unisce a quella della Liturgia solenne e austera del Venerdì Santo. Presi per mano dai sacri riti, ci sentiamo condotti anche noi sulla via del Calvario, confusi in quella folla vociante e scomposta, dietro a quell’uomo vacillante sotto il legno della sua condanna. Anche noi, quasi col fiato sospeso, ci (…)

Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione del 155° anniversario del “Dies Natalis” del Beato Antonio Rosmini - 1 luglio 2010

Documenti Segreteria, 30 Giugno 2010

Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore!    Sono lieto di essere con voi per celebrare la Divina Eucaristia nell’anniversario dei 155 anni del “dies natalis” del beato Antonio Rosmini.1. E’ la prima volta che mi trovo in questo luogo splendido per la natura, testimone della vicenda umana e sacerdotale di una grande anima, nonché sede di (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - 21/24 settembre 2009

Documenti Segreteria, 20 Settembre 2009

Venerati e amati Confratelli,per crucem ad lucem: questa incontrovertibile e consolante regola della vita cristiana ha segnato con inopinata evidenza pubblica gli esordi del nuovo anno pastorale: è ancora vivo in noi infatti un passaggio amaro che, in quanto ingiustamente diretto ad una persona impegnata a dar voce pubblica alla nostra comunità, ha finito per (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - 23/26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 22 Marzo 2009

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo come Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale italiana a distanza di due mesi appena dal precedente incontro, mentre perdura la maggior parte delle grandi questioni già allora aperte. Così questa prolusione, avvio del consueto discernimento comunitario che sappiamo fecondo in ordine al lavoro apostolico, ha quasi la fisionomia di uno (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 26/29 marzo 2012

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2012

Venerati e cari confratelli, ci siamo posti con la preghiera alla presenza del Signore, dando in tal modo avvio ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. Lo sforzo sarà di armonizzare il nostro cuore a quello di Cristo: solo una simile tensione infatti è radice e garanzia di ogni esercizio di (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 28/31 marzo 2011

Documenti Segreteria, 27 Marzo 2011

Venerati e Cari Confratelli, in nomine Domini: abbiamo invocato il nome del Signore per identificare la giusta prospettiva dei lavori di questa sessione primaverile del Consiglio Permanente, avendo sullo sfondo eventi cari al nostro popolo, o che interessano popoli fratelli. La riflessione che qui avviamo vorrebbe attivare pensieri e accendere speranze più forti delle preoccupazioni (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco alla 59ª Assemblea Generale - 25/29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2009

Venerati e Cari Confratelli, la solennità dell’Ascensione riempie ancora i nostri occhi e il nostro cuore. E mentre ci prepariamo a celebrare la grande festa della Pentecoste, in calendario per domenica prossima, ci lasciamo avvincere ancora una volta dal mistero della Pasqua, «evento sorprendente che costituisce la chiave di volta del cristianesimo […], cambia la vita e (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco alla 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9/12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 09 Novembre 2009

Venerati e Cari Confratelli, riprendiamo a distanza di quattro anni la serie delle assemblee autunnali, nelle quali siamo soliti concentrare la nostra attenzione su particolari problematiche di forte rilievo pastorale. Il carattere residenziale di questo tipo di incontro faciliterà la coralità della nostra preghiera e la circolarità dei contatti personali che rappresentano una singolare declinazione di (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 22-25 marzo 2004

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2004

Venerati e cari Confratelli,diamo inizio a questa sessione del Consiglio Permanente con l’animo ancora profondamente turbato per l’orrenda strage terroristica dell’11 marzo, a Madrid. I nostri lavori saranno pertanto più fortemente segnati dallo spirito di preghiera e di penitenza, proprio dell’itinerario quaresimale, implorando dal Padre ricco di misericordia la luce per le nostre deliberazioni, ma (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione di Bari, 17/20 gennaio 2005

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2005

Venerati e cari Confratelli,questa sessione del nostro Consiglio Permanente ha luogo qui a Bari – dove godiamo della fraterna accoglienza dell’Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci e della Chiesa locale – come simbolica tappa del cammino che ci sta conducendo al XXIV Congresso Eucaristico Nazionale: la pubblicazione, nel novembre scorso, della nostra Lettera “Senza la domenica non (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 19/22 settembre 2005

Documenti Segreteria, 18 Settembre 2005

Venerati e cari Confratelli,           il nostro Consiglio Permanente, rinnovato in larga misura con l’elezione dei nuovi Presidenti delle Commissioni Episcopali, oltre che di due Vicepresidenti della C.E.I., nell’Assemblea Generale di fine maggio, si riunisce in spirito di preghiera e di comunione fraterna, in particolare per procedere ad alcuni importanti adempimenti statutari e per preparare l’Assemblea Generale (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini alla 51.a Assemblea Generale - 19/23 maggio 2003

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2003

re la necessità e l’importanza del decoro della Celebrazione e della fedele osservanza delle norme liturgiche. Ciò anche al fine di contrastare ed eliminare gli abusi che contribuiscono ad oscurare l’autentica fede nell’Eucaristia ed hanno a che fare con una comprensione assai riduttiva di questo grande e vivificante Mistero.Per le nostre Chiese, e a titolo (…)