Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 159.

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco alla 59ª Assemblea Generale - 25/29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2009

Venerati e Cari Confratelli, la solennità dell’Ascensione riempie ancora i nostri occhi e il nostro cuore. E mentre ci prepariamo a celebrare la grande festa della Pentecoste, in calendario per domenica prossima, ci lasciamo avvincere ancora una volta dal mistero della Pasqua, «evento sorprendente che costituisce la chiave di volta del cristianesimo […], cambia la vita e (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo all´inizio del nuovo anno pastorale per continuare, nell´amicizia e nella comunione fraterna, quell´opera di discernimento e di indirizzo che è affidata al nostro Consiglio Permanente. Lo facciamo confortati dalla fiducia nella presenza di Dio, che guida il cammino della sua Chiesa e che ha cura di tutto il genere (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 23/26 gennaio 2006

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2006

Venerati e cari Confratelli,ci incontriamo mentre è ancora vivo in noi il ricordo di quella positiva esperienza di comunione che è stata l’Assemblea Generale di Assisi. Nel medesimo clima di preghiera, di amicizia e di fraternità affronteremo i temi del nostro ordine del giorno, confidando sempre nel Signore che ci illumina e fortifica con il (…)

Prolusione del Card. Ruini al Consiglio Permanente - sessione 18/21 gennaio 1999

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 1999

Venerati e cari Confratelli,questo nostro primo incontro nel nuovo anno segue da vicino l´Assemblea Generale di Collevalenza ed ha nel proprio ordine del giorno l´attuazione degli indirizzi ivi emersi riguardo all´educazione dei giovani alla fede. Ringraziamo il Signore per il lavoro svolto in quell´Assemblea e gli chiediamo di benedire anche queste giornate di riflessione comune, (…)

Rappresentanti della CEI nella XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Documenti Segreteria, 30 Settembre 2005

Il Santo Padre ha ratificato l’elezione dei membri della XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, eletti dalla 54a Assemblea Generale della CEI. Membri effettivi:S.Em. il Card. CAMILLO RUINI, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma e Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaS.E. Mons. BRUNO FORTE, Arcivescovo di Chieti – VastoS.E. Mons. SALVATORE (…)

Ratifica del Santo Padre dei Vescovi membri effettivi e supplenti alla X Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi (2001)

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2001

La XLVIII Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 14 al 18 maggio 2001, ha eletto tra i Vescovi dell’Episcopato i membri effettivi e supplenti alla decima Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi.In data 23 maggio 2001, con lettera n. 693/01, il Cardinale Presidente della C.E.I., Camillo Ruini, trasmetteva al Segretario Generale del Sinodo, Card. (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’I.C.S.C. e alla C.E.I. nell’anno 2002

Documenti Segreteria, 09 Luglio 2003

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi nel Notiziario ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento a tale disposizione, si (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’ICSC e alla CEI nell’anno 2003

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2004

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul«Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento (…)

Rendiconto, previsto dall'art. 44 della legge 222/1985, circa l'utilizzazione delle somme pervenute all'ICSC e alla CEI nell'anno 2006

Documenti Segreteria, 27 Giugno 2007

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima. In (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2004

Documenti Segreteria, 24 Marzo 2004

La 53a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana haapprovato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2004 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 22-25 marzo 2004.La determinazione è stata approvata con 168 voti favorevoli su 171 votanti.

Ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2006

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2006

La 56ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2006 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2006.La determinazione è stata approvata con 183 voti favorevoli su 186 votanti.    

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2008

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2008

La 58a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2008 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2008. La determinazione è stata approvata con 187 voti favorevoli su 189 votanti. 

Saluto di S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo di Noto, in occasione della celebrazione di apertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

Dopo l’apertura – nell’altra Domenica 10 Giugno – della vicinissima stupenda Basilica del SS. Salvatore – che non gustavamo mai da circa trenta anni – rieccoci oggi nella nostra grandiosa cattedrale.Per prima cosa mi sia permesso – dai credenti e non credenti – proclamare subito ad alta voce, nel primo solenne ingresso in questa stupenda (…)

Saluto di Sua Santità Benedetto XVI in occasione della celebrazione di riapertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

Al venerato FratelloGIUSEPPE MALANDRINOVescovo di Noto  In occasione della solenne cerimonia di riapertura della insigne Cattedrale di Noto, crollata improvvisamente il 13 marzo 1996 e ricostruita dopo anni di intenso lavoro, mi unisco spiritualmente a Lei ed ai Vescovi della Sicilia presenti a così significativo evento religioso e culturale. A ciascuno rivolgo il mio cordiale saluto, (…)

Sant’Ambrogio Patrono del Corpo Prefettizio

Documenti Segreteria, 28 Novembre 2005

Dal Ministero dell’Interno è stata richiesta la proclamazione di Sant’Ambrogio a Patrono del Corpo Prefettizio, con la motivazione che “con grande spontaneità è sorto e con grande convinzione è stato generalmente condiviso e sostenuto il riconoscimento dei più nobili valori che animano il Corpo Prefettizio nella personalità e nell’opera di Sant’Ambrogio, quale guida e modello (…)

Sistema di Sostentamento del Clero - Modifica della delibera n. 58 e determinazione in materia di previdenza integrativa

Documenti Segreteria, 17 Settembre 2006

Nell’ambito dei provvedimenti finalizzati a introdurre taluni correttivi ai meccanismi di calcolo della remunerazione dei sacerdoti inseriti nel sistema di sostentamento del clero (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2006, pp. 121-126), la 56a Assemblea Generale dei Vescovi (Roma, 15-19 maggio 2006) ha approvato una modifica dell’art. 5,lettera a), secondo capoverso, della delibera n. 58 (…)

Testo comune per un indirizzo pastorale dei matrimoni tra cattolici e valdesi o metodisti

Documenti Segreteria, 15 Giugno 1997

Nella premessa del documento è contenuta la cronistoria dello stesso fino alla consegna ufficiale da parte della Commissione paritetica cattolico-valdese alla Conferenza Episcopale Italiana e al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste per la debita approvazione.In sede di Conferenza Episcopale, il documento è stato esaminato dal Consiglio Episcopale Permanente nelle riunioni del 24-27 gennaio 1994 (…)

Adempimenti e Nomine - 15/19 maggio 2006

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinaria del 17 maggio 2006, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari:Segreteria Generale– Mons. Domenico MOGAVERO, dell’arcidiocesi di Palermo, nominato SottosegretarioComitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani– Prof. Andrea RICCARDI, della diocesi di Roma, nominato membro Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) – Don Giuseppe CANGIANO, (…)