HomeLiturgia delle Ore
lunedì 29 Aprile 2024

Vespri

SANTA CATERINA DA SIENA, VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA, PATRONA D'ITALIA - FESTA - LITURGIA PROPRIA 
Grandezza Testo A A A
V.
O Dio, vieni a salvarmi

R.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
INNO
Gesù, che delle vergini
sei corona immortale,
proteggi la tua Chiesa.
Nella dimora eterna
ti seguono esultanti
al convito nuziale.
Cantano la tua lode,
o Figlio della Vergine,
contemplano il tuo volto.
​A gloria delle vergini
accresci in noi la fede,
donaci un cuore nuovo.
​A te, Gesù, sia lode,
al Padre ed allo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Oppure:
Iesu, coróna vírginum,
quem Mater illa cóncipit
quæ sola virgo párturit,
hæc vota clemens áccipe,
Qui pascis inter lília
sæptus choréis virginum,
sponsus decórus glória
sponsisque reddens præmia.
Quocúmque pergis, virgines
sequúntur, atque láudibus
post te canéntes cúrsitant
hymnósque dulces pérsonant
Te deprecámur, lárgius
nostris adáuge méntibus
nescíre prorsus ómnia
corruptiónis vúlnera.
Iesu, tibi sit glória,
qui natus es de Vírgine,
cum Patre et almo Spíritu,
in sempitérna sæcula. Amen.
1 ant.
Ti ho consacrato tutta la mia vita:
          ora, mio Sposo, vengo a te
          con la lampada accesa, alleluia.
SALMO 121
Quale gioia, quando mi dissero: *
   «Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
   alle tue porte, Gerusalemme!
Gerusalemme è costruita *
   come città salda e compatta.
Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
   secondo la legge di Israele, *
   per lodare il nome del Signore.
Là sono posti i seggi del giudizio, *
   i seggi della casa di Davide.
Domandate pace per Gerusalemme: *
   sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
   sicurezza nei tuoi baluardi.
Per i miei fratelli e i miei amici *
   io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
   chiederò per te il bene.
1 ant.
Ti ho consacrato tutta la mia vita:
          ora, mio Sposo, vengo a te
          con la lampada accesa, alleluia.
2 ant.
Beati i puri di cuore,
          perché vedranno Dio, alleluia.
SALMO 126
Se il Signore non costruisce la casa, *
   invano vi faticano i costruttori.
Se la città non è custodita dal Signore *
   invano veglia il custode.
Invano vi alzate di buon mattino, †
   tardi andate a riposare
      e mangiate pane di sudore: *
   il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
Ecco, dono del Signore sono i figli, *
   è sua grazia il frutto del grembo.
Come frecce in mano a un eroe *
   sono i figli della giovinezza.
Beato l’uomo *
   che piena ne ha la farètra:
non resterà confuso quando verrà alla porta *
   a trattare con i propri nemici.
2 ant.
Beati i puri di cuore,
          perché vedranno Dio, alleluia.
3 ant.
Mi ha resa invincibile
          la fortezza di Cristo, alleluia.
CANTICO    Cfr. Ef 1, 3-10
Benedetto sia Dio,
         Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
   che ci ha benedetti
          con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.
In lui ci ha scelti *
    prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
    santi e immacolati nell’amore.
Ci ha predestinati *
    a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
    secondo il beneplacito del suo volere,
a lode e gloria
       della sua grazia, *
    che ci ha dato
       nel suo Figlio diletto.
In lui abbiamo la redenzione
       mediante il suo sangue, *
    la remissione dei peccati
       secondo la ricchezza della sua grazia.
Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
      con ogni  sapienza e intelligenza, *
   poiché egli ci ha fatto conoscere
       il mistero del suo volere,
il disegno di ricapitolare in Cristo
        tutte le cose, *
    quelle del cielo
       come quelle della terra.
Nella sua benevolenza
       lo aveva in lui prestabilito *
    per realizzarlo
       nella pienezza dei tempi.
3 ant.
Mi ha resa invincibile
          la fortezza di Cristo, alleluia.
LETTURA BREVE                                                   Gc 3, 17-18
   La sapienza che viene dall’alto è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia. Un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace.
 
RESPONSORIO BREVE
R.
Entrano con gioia le vergini alla festa di nozze.
*

Alleluia, alleluia.
Entrano con gioia le vergini alla festa di nozze.
Alleluia, alleluia.
​V.
Sono introdotte nel palazzo del re.
Alleluia, alleluia.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Entrano con gioia le vergini alla festa di nozze.
Alleluia, alleluia.
Ant. al Magn.
Sempre tesa alla ricerca di Dio,
Caterina viveva unita a lui
nell’intimità dell’amore, alleluia.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Lc 1, 46-55
Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
   D’ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. al Magn.
Sempre tesa alla ricerca di Dio,
Caterina viveva unita a lui
nell’intimità dell’amore, alleluia.
INTERCESSIONI
Dio, che sceglie l’illetterato e il debole per confondere il
     dotto e il potente, ha aperto i tesori della sua ricchezza,
     sapienza e scienza a santa Caterina. Preghiamolo:
     Signore, operatore di prodigi, ascoltaci.
Per il bene della Chiesa e della società civile hai dato
   a santa Caterina zelo e franchezza nel denunciare
   errori e debolezze,

da’ anche a noi forza e coraggio contro l’errore e
   il male.
​In tempo di profonde lacerazioni e guerre fratricide 
     hai inviato la vergine senese quale mediatrice di
   unità e riconciliazione

fa’ che le forze politiche e religiose convergano
   fra di loro per il vero benessere dell’uomo e della
   comunità.
Santa Caterina si fece ambasciatrice e avvocata per il
     ritorno del papa a Roma,

fa’ che tutti si sentano attratti verso il centro di unità 
   e di comunione cattolica della fede e della carità.
La nostra santa viveva di te nell’attività e nella
   contemplazione,

da’ a tutti di unire al lavoro la preghiera.
​Hai posto la nostra Patrona come stella nel tuo cielo
   di gloria,

ottenga ai nostri fratelli defunti e a noi un raggio
   della tua luce eterna.
 
Padre nostro.
ORAZIONE
     O Dio, che in santa Caterina da Siena, ardente del tuo spirito di amore, hai unito la contemplazione di Cristo Crocifisso e il servizio della Chiesa, per sua intercessione concedi a noi tuoi fedeli, partecipi del mistero di Cristo, di esultare nella rivelazione della sua gloria. Per il nostro Signore.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.

R.
Amen.
BANNER-300x250-v2
banner_BibbiaEdu
banner_liturgia