Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 133.

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno Servizio Europeo per le vocazioni (Evs) - Roma, 2/5 luglio 2009

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2009

Venerdì 3 luglio S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione del Convegno del Servizio Europeo per le vocazioni (Evs, European Vocations Service), federazione promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, cui aderisce il Centro nazionale vocazioni della CEI. Il Convegno ha per tema “Seminatori del vangelo della vocazione: (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Seminario nazionale della FISM

Documenti Segreteria, 27 Novembre 2009

S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la Celebrazione Eucaristica prevista per le ore 19.00 il 28 novembre presso Cappella delle Suore Scolastiche di Nostra Signora. L’occasione è il seminario nazionale di studio della Federazione Italiana Scuole Materne in programma al Summit Roma Hotel (Roma, via della Stazione Aurelia, 99) il 28 e (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della Giornata Missionaria Mondiale - Roma, Chiesa del Divin Maestro, 18 ottobre 2009

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 2009

Carissime sorelle Pie Discepole, cari fratelli e sorelle,in questa celebrazione domenicale si intrecciano diversi motivi di riflessione e di preghiera, a partire da quelli che provengono dalle letture bibliche appena proclamate, ma poi anche dalla vostra celebrazione di Gesù come Maestro, dalla ricorrenza odierna della giornata missionaria mondiale, dal collocarci nell’anno sacerdotale. Facendo perno sulle (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini all'Assemblea Generale della Scuola Cattolica - 27 ottobre 1999

Documenti Segreteria, 28 Ottobre 1999

PROLUSIONE DEL CARD. CAMILLO RUINIall´Assemblea Nazionale della Scuola CattolicaRoma, Hotel Ergife, 27 ottobre 1999[COME SI E GIUNTI A QUESTA ASSEMBLEA]1. Le profonde e talora repentine trasformazioni che, in questo momento storico, stanno caratterizzando la vita del nostro Paese e il complesso delle sue istituzioni, comprese quelle scolastiche, rendono sempre più evidente la rilevanza che i (…)

Regolamento del Comitato per gli studi superiori di Teologia e di Religione cattolica

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2004

Nel 1986 il Consiglio Episcopale Permanente deliberò la costituzione di un “Comitato per il riconoscimento degli Istituti di Scienze Religiose”, approvandone il regolamento e nominando i membri. Il Comitato rispondeva all’esigenza di disciplinare gli Istituti di Scienze Religiose, abilitati a rilasciare diplomi di qualificazione per l’insegnamento della religione cattolica, ai sensi dell’Intesa del 14 dicembre (…)

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è (…)

Saluto del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della 58a Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2008

Cari Fratelli Vescovi italiani,è questa la quarta volta nella quale ho la gioia di incontrarvi riuniti nella vostra Assemblea Generale, per riflettere con voi sulla missione della Chiesa in Italia e sulla vita di questa amata Nazione. Saluto il vostro Presidente, Cardinale Angelo Bagnasco, e lo ringrazio vivamente per le parole gentili che mi ha (…)

Stanziamento di cinquecentomila Euro, dai fondi derivanti dall’Otto per mille, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Algeria

Documenti Segreteria, 02 Giugno 2003

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime viva partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni che da giorni stanno affrontando le drammatiche conseguenze di un terremoto che ha provocato migliaia di morti e sconvolto città e villaggi in Algeria.Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone che (…)

Statuto della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL)

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, dopo essere stato a sua volta approvato dall’Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL) del 4 ottobre 2008, il nuovo Statuto sostituisce il testo licenziato dal Consiglio Permanente il 13 maggio 1993 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1993, 217–224). Restano invariate (…)

"Educare oggi: sfide e compiti della Chiesa italiana alla luce dell'antropologia cristiana" - Prolusione del Card. Camillo Ruini - 12 febbraio 2004

Documenti Segreteria, 12 Febbraio 2004

Pubblichiamo la prolusione del Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione del Convegno Nazionale "Le sfide dell´Educazione" (Roma, 12-14 febbraio 2004) organizzato dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università, dall´Ufficio Nazionale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università e dal Servizio Nazionale per il progetto culturale.

"Fare di Cristo il cuore del mondo" - Lettera ai fedeli laici

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2005

Sorelle e fratelli nel Signore, si avvicina il prossimo Convegno Ecclesiale, che vedrà riunite le Chiese d’Italia a Verona nell’ottobre del 2006. Sarà un appuntamento in cui verificare se e in quale misura noi cristiani siamo oggi, di fatto, presenti e incisivi nel mondo contemporaneo quali testimoni di Gesù Risorto; se e come siamo in (…)

Agorà dei giovani italiani - Loreto, 1-2 settembre 2007

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2007

Prima tappa del percorso triennale teso a dare nuovo slancio alla pastorale giovanile, preconizzato nella sessione del Consiglio Episcopale Permanente del 23–26 gennaio 2006 (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2006, 14–15) e definito nel dettaglio nella sessione del 20–22 marzo 2006 (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2006, 62), il pellegrinaggio dei giovani italiani (…)

Colletta per la Terra Santa

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2002

E perché la comunità cattolica di Terra Santa possa continuare a svolgere la sua missione nel tempo è necessario che i cristiani di tutto il mondo si mostrino generosi, facendo affluire a quella Chiesa la carità delle loro preghiere, il calore della loro comprensione ed il segno tangibile della loro solidarietà.A Lei e a tutti (…)

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)

Comunicato Stampa - Un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali Comunicato Stampa La Presidenza della C.E.I. stanzia un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali.La Chiesa italiana partecipa al dolore per le numerose vittime delle nuove e devastanti tempeste tropicali che hanno colpito alcune regioni (…)

Comunicato finale della 59ª Assemblea Generale - 25-29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2009

La 59a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta nell’Aula del Sinodo in Vaticano dal 25 al 29 maggio 2009, con la partecipazione di 240 membri, 23 Vescovi emeriti, 24 rappresentanti di Conferenze Episcopali Europee, nonché del Nunzio Apostolico in Italia. Tra gli invitati, docenti ed esperti sulle problematiche dell’educazione, in ragione del tema (…)

Convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

E sempre più consistente il numero delle persone e dei nuclei familiari che si rivolgono alle Organizzazioni cattoliche di volontariato internazionale e ai Centri Missionari Diocesani per manifestare la disponibilità a impegnarsi direttamente nella cooperazione fra le Chiese mediante la partecipazione attiva alla missione ad gentes.La presente Convenzione, approvata nella sessione del Consiglio Episcopale Permanente (…)

Decesso per meningite e invito alla profilassi

Articolo, 02 Agosto 2016

Lunedì 1 agosto a Vienna – nel viaggio di rientro da Cracovia, dove aveva partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù – è morta una ragazza di una parrocchia romana per meningite. I membri del gruppo di cui faceva parte sono stati già sottoposti alla necessaria profilassi. L’ospedale di Vienna, a livello cautelativo, invita coloro che siano transitati per Casa Italia ad effettuare il medesimo trattamento. Il cordoglio della Chiesa italiana.