Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 101.
1 2 3 4 6

"Fare di Cristo il cuore del mondo" - Lettera ai fedeli laici

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2005

Sorelle e fratelli nel Signore, si avvicina il prossimo Convegno Ecclesiale, che vedrà riunite le Chiese d’Italia a Verona nell’ottobre del 2006. Sarà un appuntamento in cui verificare se e in quale misura noi cristiani siamo oggi, di fatto, presenti e incisivi nel mondo contemporaneo quali testimoni di Gesù Risorto; se e come siamo in (…)

A Firenze per un nuovo umanesimo

Articolo, 04 Novembre 2015

“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” è il tema del V Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre), al quale martedì 10 novembre interverrà Papa Francesco. Domenica 8 – Giornata nazionale del ringraziamento – tutte le assemblee liturgiche sono invitate ad accompagnare con la preghiera questo grande evento ecclesiale. Il sito Firenze2015.it racconterà momento per momento i lavori, proponendo in diretta gli eventi principali. 

Colletta per la Terra Santa

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2002

E perché la comunità cattolica di Terra Santa possa continuare a svolgere la sua missione nel tempo è necessario che i cristiani di tutto il mondo si mostrino generosi, facendo affluire a quella Chiesa la carità delle loro preghiere, il calore della loro comprensione ed il segno tangibile della loro solidarietà.A Lei e a tutti (…)

Comunicato Stampa - Un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali Comunicato Stampa La Presidenza della C.E.I. stanzia un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali.La Chiesa italiana partecipa al dolore per le numerose vittime delle nuove e devastanti tempeste tropicali che hanno colpito alcune regioni (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2001

La sessione autunnale del Consiglio permanente della Cei si è svolta a Pisa dal 24 al 27 settembre. La calorosa accoglienza da parte della città e della diocesi si è espressa anche in significative celebrazioni e cordiali incontri con le istituzioni. Le giornate, a meno di due settimane dall´attacco terroristico dell´11 settembre contro gli Stati Uniti (…)

Comunicato finale della 59ª Assemblea Generale - 25-29 maggio 2009

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2009

La 59a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta nell’Aula del Sinodo in Vaticano dal 25 al 29 maggio 2009, con la partecipazione di 240 membri, 23 Vescovi emeriti, 24 rappresentanti di Conferenze Episcopali Europee, nonché del Nunzio Apostolico in Italia. Tra gli invitati, docenti ed esperti sulle problematiche dell’educazione, in ragione del tema (…)

Convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

E sempre più consistente il numero delle persone e dei nuclei familiari che si rivolgono alle Organizzazioni cattoliche di volontariato internazionale e ai Centri Missionari Diocesani per manifestare la disponibilità a impegnarsi direttamente nella cooperazione fra le Chiese mediante la partecipazione attiva alla missione ad gentes.La presente Convenzione, approvata nella sessione del Consiglio Episcopale Permanente (…)

Firenze: proseguono gli accrediti stampa

Articolo, 21 Luglio 2015

Fino al 25 ottobre i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a seguire i lavori del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, possono richiedere l’accredito. L’accredito-stampa per il convegno sarà valido anche per la visita del Santo Padre a Firenze di martedì 10 novembre (al mattino in Cattedrale e nel pomeriggio allo Stadio).

Il dono dell'altro

Articolo, 07 Febbraio 2017

“La Parola di Dio è una forza viva, capace di suscitare la conversione nel cuore degli uomini e di orientare nuovamente la persona a Dio. Chiudere il cuore al dono di Dio che parla ha come conseguenza il chiudere il cuore al dono del fratello”. Così Papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima 2017 (il 1° marzo è Mercoledì delle Ceneri), ispirato al brano evangelico dell'uomo ricco e del povero Lazzaro (Lc 16,19-31).

Il vangelo del matrimonio

Articolo, 11 Novembre 2016

Dall’11 al 13 novembre si svolge ad Assisi (PG), presso la Domus Pacis, la IV edizione dell’annuale convegno nazionale dei sacerdoti e coppie di sposi responsabili degli uffici diocesani di pastorale familiare e dell’associazionismo sul territorio. L’incontro sarà interamente dedicato all’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia. Dalle ore 15 di venerdì 11 novembre, diretta web dei lavori.

Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia. Nota Pastorale

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2004

cile, ma è esaltante. Esserne protagonisti è un dono di Dio. Bisogna viverlo insieme, in un clima spirituale “alto”. Ce lo chiede il Signore, che, come a Paolo, continua a ripetere a ciascuno: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere… perché io ho un popolo numeroso in questa città» (At 18,9–10).Roma, 30 (…)

Incontro a tutti

Articolo, 13 Settembre 2016

Dal 15 al 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro» è il tema attorno al quale si ritroveranno delegazioni provenienti dalle diocesi di tutta Italia. In programma anche la visita a 46 luoghi della misericordia (carceri, ospedali, centri d’accoglienza e d’ascolto, mense). La celebrazione conclusiva del 18 coinciderà con la Colletta Nazionale per i terremotati.    

La formazione dei presbiteri nella Chiesa Italiana. Orientamenti e norme per i seminari (Terza Edizione)

Documenti Segreteria, 11 Gennaio 2007

Presentazione1. Nell’odierno cammino della Chiesa in Italia, all’inizio del terzo millennio cristiano, il presente documento offre ai seminari e alle comunità ecclesiali un quadro rinnovato degli orientamenti e delle norme per la formazione dei candidati al presbiterato.Si tratta di un testo che, in continuità con le due precedenti edizioni della Ratio institutionis sacerdotalis1, ha cercato (…)

Lavoro e fragilità, sfide per l'uomo

Articolo, 28 Settembre 2015

Giovedì 1° ottobre alla Cattolica di Milano si svolgerà il terzo Laboratorio in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015). L’appuntamento metterà a fuoco due ambiti tematici: quello della fragilità e della cura, e quello del lavoro nei nodi della società attuale. Diretta streaming dei lavori su www.firenze2015.it.

Le vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella comunità cristiana. Orientamenti emessi dai lavori della 46ª Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 26 Dicembre 1999

PRESENTAZIONE"Vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella prassi pastorale della Chiesa": a questo tema i vescovi italiani hanno dedicato la loro attenzione durante la XLVI Assemblea generale della C.E.I. (Roma, 17–21 maggio 1999). L´Assemblea è stata preparata da varie indicazioni del recente magistero della Chiesa, che hanno alimentato nei pastori e nelle Chiese (…)

Mandato eucaristico

Articolo, 17 Settembre 2016

Una Chiesa esperta in umanità, disponibile a farsi prossima a ogni uomo con l’annuncio della gioia e la testimonianza della carità. Nella domenica della colletta per i terremotati, il Card. Angelo Bagnasco conclude il Congresso Eucaristico dando voce all’attesa di una “pienezza” di felicità, che alberga nel cuore di ognuno. E che, nell’esperienza ecclesiale, riconosce in Gesù Cristo la via per “ritrovare se stessi nel mistero di Dio, capaci di nuove relazioni con tutti”.

1 2 3 4 6