Hai cercato: Risultati da 61 a 75 di 75.

Messaggio per la 19a Giornata Mondiale della Gioventù - 4 aprile 2004

Documenti Segreteria, 21 Febbraio 2004

Anche quest´anno la Giornata Mondiale della Gioventù viene celebrata nelle singole Chiese particolari la Domenica delle Palme come ultima tappa in vista del grande appuntamento di Colonia, al quale il Santo Padre invita già tutti i giovani per la celebrazione della 20a Giornata Mondiale.Il Messaggio di quest´anno offre al Papa l´occasione per offrire una riflessione (…)

Nuove vie per annunciare il Vangelo

Articolo, 08 Novembre 2015

"Lo scopo di questo appuntamento fiorentino è quello di fare il punto sul nostro cammino di fedeltà al rinnovamento promosso dal Concilio e aprire nuove strade all'annuncio del Vangelo". Così Mons. Cesare Nosiglia - Arcivescovo di Torino e Presidente del Comitato preparatorio " ha aperto i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. A fare gli onori di casa il Cardinale Betori, Arcivescovo di Firenze, nella meravigliosa cornice della Cattedrale.

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo all´inizio del nuovo anno pastorale per continuare, nell´amicizia e nella comunione fraterna, quell´opera di discernimento e di indirizzo che è affidata al nostro Consiglio Permanente. Lo facciamo confortati dalla fiducia nella presenza di Dio, che guida il cammino della sua Chiesa e che ha cura di tutto il genere (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 23/26 gennaio 2006

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2006

Venerati e cari Confratelli,ci incontriamo mentre è ancora vivo in noi il ricordo di quella positiva esperienza di comunione che è stata l’Assemblea Generale di Assisi. Nel medesimo clima di preghiera, di amicizia e di fraternità affronteremo i temi del nostro ordine del giorno, confidando sempre nel Signore che ci illumina e fortifica con il (…)

Prolusione del Card. Ruini al Consiglio Permanente - sessione 18/21 gennaio 1999

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 1999

Venerati e cari Confratelli,questo nostro primo incontro nel nuovo anno segue da vicino l´Assemblea Generale di Collevalenza ed ha nel proprio ordine del giorno l´attuazione degli indirizzi ivi emersi riguardo all´educazione dei giovani alla fede. Ringraziamo il Signore per il lavoro svolto in quell´Assemblea e gli chiediamo di benedire anche queste giornate di riflessione comune, (…)

Saluto del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della 58a Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2008

Cari Fratelli Vescovi italiani,è questa la quarta volta nella quale ho la gioia di incontrarvi riuniti nella vostra Assemblea Generale, per riflettere con voi sulla missione della Chiesa in Italia e sulla vita di questa amata Nazione. Saluto il vostro Presidente, Cardinale Angelo Bagnasco, e lo ringrazio vivamente per le parole gentili che mi ha (…)

Statuto della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL)

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, dopo essere stato a sua volta approvato dall’Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL) del 4 ottobre 2008, il nuovo Statuto sostituisce il testo licenziato dal Consiglio Permanente il 13 maggio 1993 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1993, 217–224). Restano invariate (…)

Testo comune per un indirizzo pastorale dei matrimoni tra cattolici e valdesi o metodisti

Documenti Segreteria, 15 Giugno 1997

Nella premessa del documento è contenuta la cronistoria dello stesso fino alla consegna ufficiale da parte della Commissione paritetica cattolico-valdese alla Conferenza Episcopale Italiana e al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste per la debita approvazione.In sede di Conferenza Episcopale, il documento è stato esaminato dal Consiglio Episcopale Permanente nelle riunioni del 24-27 gennaio 1994 (…)

GMG: Campania-Cracovia A/R

Articolo, 13 Luglio 2016

Basta il nome per capire quale spirito animerà la pagina Facebook creata dalle diocesi della Campania in vista della Gmg. «Campania-Cracovia A/R» – questo il profilo scelto – sarà infatti il luogo dove i 655 giovani campani che parteciperanno alla Gmg avranno la possibilità di condividere emozioni e riflessioni, restando in contatto con amici e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali