Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 25.

Anno 2016 - 11 giugno - Convegno Catechesi DISABILI

Articolo, 28 Novembre 2016

Si è svolto Sabato 11 giugno alle ore 9.30, il Convegno “…e tu mangerai sempre alla mia tavola!” (“ Sam 9, 1-13), promosso dal Settore per la Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale, presso l'Aula Paolo VI, con l’udienza del Santo Padre. La mattina di domenica 12 giugno l’appuntamento è stato a San Pietro per la S. Messa presieduta da Papa Francesco

» da Ufficio catechistico nazionale

Il suolo, bene comune

Articolo, 15 Ottobre 2015

Custodire la fertilità del suolo, curare le destinazioni d’uso della terra, arginare il “Land grabbing”, garantire l'accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali: sono le sfide che i Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro ricordano nel Messaggio per la 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015). A pochi mesi dalla Laudato si’ di Papa Francesco, dai Vescovi l’invito a quanti abitano la terra alla “cura della casa comune”.  

Incidente ferrovia, la vicinanza della Chiesa

Articolo, 13 Luglio 2016

La Presidenza della CEI si stringe attorno alle famiglie coinvolte nel grave incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio sulla linea Corato-Andria: mentre partecipa al dolore per la perdita di tante vite umane, prega per la guarigione dei feriti e incoraggia ogni possibile forma di solidarietà e condivisione.  Dai fondi 8xmille sono stati destinati al Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, 200 mila euro per la prima emergenza.

La misericordia fa fiorire la vita

Articolo, 21 Ottobre 2015

“Il nostro Paese continua a soffrire un preoccupante calo demografico, che in buona parte scaturisce da una carenza di autentiche politiche familiari”. Parte da questa constatazione il Messaggio del Consiglio Permanente per la 38ª Giornata Nazionale per la vita (7 febbraio 2016). “Una vera crescita in umanità – vi si legge - avviene innanzitutto grazie all’amore materno e paterno”.

La sorgente della missione

Articolo, 17 Febbraio 2016

A Genova, dal 15 al 18 settembre 2016, sarà celebrato il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale. Dal 17 febbraio è on line il sito ad esso dedicato, da cui è scaricabile il documento teologico per la preparazione all'evento, intitolato L'Eucarestia sorgente della missione. «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro». Nel sito anche altro materiale di approfondimento per l'animazione di giornate eucaristiche o momenti di adorazione da organizzare a livello locale.

Pensione Card. Bagnasco: la Segreteria Generale smentisce

Articolo, 27 Maggio 2016

Desta sorpresa e rammarico la ripetuta diffusione di dati non veri e non verificati, relativi a una presunta pensione che il Card. Angelo Bagnasco percepirebbe in qualità di ex Ordinario militare. La Segreteria Generale della CEI si vede costretta a smentire  e a precisare che l’unico trattamento previdenziale che il Cardinale percepisce è quello standard del Fondo Clero, pari a 650,50 euro (lordi).

"Stima e gratitudine per il Papa"

Articolo, 06 Febbraio 2017

L’affissione a Roma di “manifesti anonimi di contestazione a Papa Francesco e al suo operato” diventa l’occasione per affermare “con forza la stima e la gratitudine per il servizio che il Santo Padre sta assicurando alla Chiesa universale”. Così la Presidenza in una Nota nella quale si esprime “in particolare” l’appoggio all’ “impegno con il quale sta sostenendo il cammino di riforma della Chiesa per renderla sempre più conforme al Vangelo e ai segni del nostro tempo”.  

Annuncio per l'uomo

Articolo, 24 Giugno 2015

Si svolge a Salerno il convegno nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani  sul tema «La gloria di Dio è l’uomo vivente». Essere annunciatori e catechisti in Italia, oggi. Ha aperto i lavori il Segretario Generale della CEI, ricordando che “il servizio catechistico non può ridursi alla semplice trasmissione dei contenuti; esso è missione e servizio che tende alla realizzazione di un’esistenza e di un’appartenenza evangeliche”.

CCEE: il Card. Bagnasco eletto Presidente

Articolo, 08 Ottobre 2016

È il cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza episcopale italiana, il nuovo presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee. Ad eleggerlo sono stati i vescovi e i cardinali d’Europa riuniti a Monte Carlo per l’annuale Assemblea plenaria del Ccee. Il Car. Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, e mons. Stanislaw Gadecki, arcivescovo di Poznan, sono stati eletti vice presidenti.

Grazie, Santità!

Articolo, 12 Marzo 2016

“Il nostro augurio si fa riconoscenza per il dono della Sua parola, arricchita da segni e iniziative che orientano il cammino delle nostre Chiese verso una nuova tappa evangelizzatrice”, scrive la Presidenza della CEI nel terzo anniversario dell’elezione di Papa Francesco: “Ci impegniamo affinché essa sia marcata da quella gioia che, come Lei ci testimonia, nasce dall’incontro con il Signore Gesù e porta ad avere a cuore le persone e le comunità affidate alla nostra cura pastorale”.

Il vangelo del matrimonio

Articolo, 11 Novembre 2016

Dall’11 al 13 novembre si svolge ad Assisi (PG), presso la Domus Pacis, la IV edizione dell’annuale convegno nazionale dei sacerdoti e coppie di sposi responsabili degli uffici diocesani di pastorale familiare e dell’associazionismo sul territorio. L’incontro sarà interamente dedicato all’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia. Dalle ore 15 di venerdì 11 novembre, diretta web dei lavori.

Incontro a tutti

Articolo, 13 Settembre 2016

Dal 15 al 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro» è il tema attorno al quale si ritroveranno delegazioni provenienti dalle diocesi di tutta Italia. In programma anche la visita a 46 luoghi della misericordia (carceri, ospedali, centri d’accoglienza e d’ascolto, mense). La celebrazione conclusiva del 18 coinciderà con la Colletta Nazionale per i terremotati.    

Mandato eucaristico

Articolo, 17 Settembre 2016

Una Chiesa esperta in umanità, disponibile a farsi prossima a ogni uomo con l’annuncio della gioia e la testimonianza della carità. Nella domenica della colletta per i terremotati, il Card. Angelo Bagnasco conclude il Congresso Eucaristico dando voce all’attesa di una “pienezza” di felicità, che alberga nel cuore di ognuno. E che, nell’esperienza ecclesiale, riconosce in Gesù Cristo la via per “ritrovare se stessi nel mistero di Dio, capaci di nuove relazioni con tutti”.