Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 2480.
1 4 5 6 7 8 9 10 124

Coloro che abbiamo servito ci accoglieranno in cielo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L'amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che (…)

Comitato per l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Documenti Segreteria, 29 Marzo 1977

Il Comitato per l'Università Cattolica del Sacro Cuore è stato ristrutturato nella sessione del Consiglio Permanente del 12-14 ottobre 1976 (cfr. Notiziario C.E.I., n. 11 del 30 dicembre 1976, pag. 195). In seguito alle insistenze del Rettore, Prof. Giuseppe Lazzati, e di Mons. Enrico Manfredini, ex Presidente del Comitato precedente, il Consiglio Permanente della C.E.I., (…)

Commissioni C.E.I.

Documenti Segreteria, 19 Maggio 1971

Commissione per la cooperazione tra le Chiese   Per motivi di salute il Rev.mo Mons. Mario Longo Dorni, Vescovo di Pistoia, ha rassegnato le dimissioni da Membro della Commissione.     Commissione per le migrazioni   In seguito al Motu proprio Apostolicae Caritatis la pastorale del Turismo è stata attribuita alla Commissione per le migrazioni. (…)

Compiacimento del Santo Padre per il “Notiziario C.E.I.” 1968

Documenti Segreteria, 13 Febbraio 1969

L'Ecc.mo Monsignor Sostituto della Segreteria di Stato ha indirizzato al Segretario Generale la seguente lettera (n. 132599 del 14.2.1969):     Gradita è giunta al Santo Padre l'annata 1968 del "Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana", premurosamente trasmessa dall'Eccellenza Vostra Reverendissima con la pregiata lettera N. 246/59 del 4 corr. L'importanza dei documenti raccolti nel volume, (…)

Compiacimento per lo Statuto del Centro Nazionale Vocazioni

Documenti Segreteria, 21 Novembre 1975

Il Prefetto della Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, con lettera in data 22-XI-1975, Prot. N. 768/75/4, ha indirizzato al Presidente della C.E.I. la seguente lettera.     Abbiamo appreso con soddisfazione che il Consiglio di Presidenza della C.E.I., per mandato del Consiglio Permanente, ha approvato «ad experimentum» lo «Statuto del Centro Nazionale Vocazioni». Sentiamo quindi (…)

Comunicare il Vangelo. Gli orientamenti pastorali della Chiesa italiana - Relazione di S.E. Mons. Giuseppe Betori - 8/10 novembre 2001

Documenti Segreteria, 07 Novembre 2001

imario della Chiesa sia testimoniare la gioia e la speranza originate dalla fede nel Signore Gesù Cristo, vivendo nella compagnia degli uomini" (CVMC, 1). In questa prospettiva gli orientamenti dei vescovi italiani si collocano sulla stessa lunghezza d´onda della Novo millennio ineunte, "vogliono essere una risposta all´invito formulato da Giovanni Paolo II a guardare in (…)

Comunicato circa il Calendario liturgico

Documenti Segreteria, 02 Ottobre 1972

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana comunica quanto segue: 1. In attesa della pubblicazione del Messale e della Liturgia delle Ore, nella versione italiana definitiva, si può usare ancora il Calendario ad interim adottato nel 1971 e nel corrente anno.   2. Qualora si usi, nella celebrazione della Messa, il Calendario definitivo, si tenga presente (…)

Comunicato circa l'obbligatorietà dell'uso di alcuni libri liturgici

Documenti Segreteria, 19 Settembre 1973

Interpellata da più parti circa l'obbligatorietà dell'uso di alcuni libri liturgici, la Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana comunica quanto segue:   1. - Le disposizioni in merito sono contenute nella «Notificazione sul Messale Romano, sulla Liturgia delle Ore e sul Calendario Romano» del 14.VI.1971 (Notitiae, voI. III, 1971, pp. 215-217), emanata dalla Sacra Congregazione (…)

Comunicato circa l'uso dei libri liturgici

Documenti Segreteria, 26 Ottobre 1971

In seguito alla Notificatio de Missali Romano, Liturgia Horarum et Calendario, emanata dalla Sacra Congregazione per il Culto Divino in data 14-6-1971, la Conferenza Episcopale Italiana comunica quanto segue: …  

Comunicato dei lavori della XXVI Assemblea Generale “Straordinaria” – 24/27 febbraio 1986

Documenti Segreteria, 28 Febbraio 1986

iv>Facendo eco alle parole del Papa, il Card. Poletti ha ribadito infine la necessità di diffondere autentici messaggi di pace nel nostro Paese, anche per preparare adeguatamente l'incontro di Assisi, auspicato dal Papa e già accolto con viva speranza dai massimi responsabili delle varie religioni del mondo.Roma, 1° marzo 1986 Si è svolta a Roma, dal (…)

Comunicato del Consiglio Permanente – 13 marzo 1980

Documenti Segreteria, 12 Marzo 1980

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana si è riunito a Roma dal 10 al 13 marzo. Al termine dei lavori, ha rilasciato il seguente comunicato.1. - Il Consiglio ha esaminato, anzitutto, il rinnovamento della catechesi in Italia, a 10 anni dalla pubblicazione del «Documento base» dell'Episcopato italiano.La ricorrenza non è stata rimarcata senza ragione.Dal (…)

Comunicato del Consiglio Permanente - 20.3.1981

Documenti Segreteria, 19 Marzo 1981

Dal pomeriggio di lunedì 16 marzo c.a. alla sera del 18 successivo, si è riunito a Roma il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, in sessione allargata a due membri designati da ciascuna Conferenza Episcopale Regionale. Complessivamente, hanno preso parte ai lavori 60 Vescovi.Prima di aprire l’o.d.g. previsto per la riunione, il Consiglio ha esaminato (…)

Comunicato del Consiglio di Presidenza della C.E.I.: sessione del 3-5 dicembre 1969

Documenti Segreteria, 08 Dicembre 1969

Il Consiglio di Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana si è riunito a Roma nei giorni 3-4-5 Dicembre per la sua ordinaria sessione invernale. In apertura dei lavori, il Card. Siri - quale decano dei Cardinali residenziali d’Italia – saluta il nuovo Presidente della C.E.I., Card. Antonio Poma, Arcivescovo di Bologna, e commemora il defunto Presidente (…)

Comunicato dell'Ufficio Informazioni della C.E.I. – 2 maggio 1978

Documenti Segreteria, 01 Maggio 1978

L'Ufficio Informazioni della Conferenza Episcopale Italiana comunica che i Vescovi seguono con vivissima trepidazione e profonda partecipazione i gravi problemi della attuale situazione del nostro Paese, travagliato da una angosciosa violenza. In questi ultimi tempi, essi hanno rivolto pressanti appelli perché in tutti prevalga il senso della responsabilità e della comprensione e si faccia spazio (…)

Comunicato della Presidenza – 3 luglio 1976

Documenti Segreteria, 02 Luglio 1976

La Presidenza della C.E.I., riunita a Roma in sessione ordinaria nei giorni 30 giugno - 2 luglio c.a., ha esaminato le prospettive pastorali emerse dalla XIII Assemblea Generale del maggio scorso, soffermandosi particolarmente sugli obiettivi del Convegno ecclesiale «Evangelizzazione e promozione umana», in programma per il prossimo autunno. Anche per considerare con maggiore concretezza tali (…)

Comunicato della Presidenza – 9 maggio 1978

Documenti Segreteria, 08 Maggio 1978

Interprete dell'Episcopato e delle comunità cristiane, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana esprime innanzi tutto un commosso pensiero di partecipazione al dolore immenso della famiglia Moro. Chiede per la consorte e per i figli quel conforto, che solo il Signore può dare di fronte a tanta violenza degli uomini. Il nostro pensiero si estende a (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I.

Documenti Segreteria, 21 Dicembre 1987

La Presidenza della C.E.I. ha preso posizione con un breve ed articolato comunicato sulla visione del Santo Natale proposta nella puntata pre-natalizia del « varietà » televisivo « Fantastico ». Nel corso della trasmissione era stato messo in scena il brano di uno spettacolo teatrale che conteneva una versione della Natività e della prima infanzia (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I.

Documenti Segreteria, 29 Giugno 1992

Nella sua ultima riunione (16 giugno 1992) la Presidenza della C.E.I. ha riflettuto sulla situazione ecclesiale e civile del Paese. Anche alla luce dei successivi interventi del Santo Padre nella sua visita apostolica in Lombardia, rende noto ora il seguente comunicato.1. - La nostra responsabilità di Pastori ci spinge a rivolgere a tutti una parola (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I. - 1.12.1981

Documenti Segreteria, 30 Novembre 1981

Giunge da più parti, in questi giorni, un pressante invito ai Vescovi italiani e alla Comunità cattolica perché abbiano a cuore in modo prioritario il grave problema della fame nel mondo.I Vescovi italiani, così come l'Episcopato di tutto il mondo, da sempre sono dolorosamente consapevoli della minaccia di morte per fame di milioni di fratelli (…)

1 4 5 6 7 8 9 10 124