Hai cercato: Risultati da 181 a 200 di 2031.
1 7 8 9 10 11 12 13 102

Comunicato finale della 57ª Assemblea Generale - 21/25 maggio 2007

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007

La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Comunicato finale della 63ª Assemblea Generale - Roma, 23-27 maggio 2011

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2011

                “La comunione nello Spirito Santo è la condizione del giusto discernimento”. Queste parole, pronunciate dal Card. Marc Ouellet, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, nell’omelia della Concelebrazione eucaristica in San Pietro, individuano con efficacia i tratti caratterizzanti la 63ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 23-27 maggio 2011). A essa hanno preso parte 231 membri (…)

Comunicato finale della 64ª Assemblea Generale - Roma, 21-25 maggio 2012

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2012

L’intervento del Santo Padre alla 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana – riunita nell’Aula del Sinodo della Città del Vaticano dal 21 al 25 maggio 2012 – da una parte ha contribuito a evidenziare la piena sintonia tra il Magistero pontificio e i contenuti della Prolusione offerta dal Card. Angelo Bagnasco; dall’altra, per molti (…)

Comunicato finale della 69ª Assemblea Generale - Roma, 16-19 maggio 2016

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2016

Con un discorso imperniato sulla triplice appartenenza che costituisce il presbitero – appartenenza al Signore, alla Chiesa e al Regno – Papa Francesco ha aperto la 69ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, riunita nell’Aula del Sinodo della Città del Vaticano da lunedì 16 a giovedì 19 maggio 2016, sotto la guida del Cardinale Presidente, (…)

Comunicato finale della XI Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 07 Giugno 1974

Comunicato-stampa   1. - La XI Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, presieduta dal Card. Antonio Poma, si è svolta nei giorni 3-8 giugno 1974, presso l'Aula Sinodale in Vaticano. Insieme ai Vescovi, membri della C.E.I., anche quest'anno si sono trovati sacerdoti, religiosi, religiose e laici in qualità di esperti o come rappresentanti dei principali (…)

Comunicato finale della XII Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 08 Giugno 1975

1. - La XII Assemblea dell'Episcopato italiano si è svolta nell'Aula Sinodale nei giorni 2-7 giugno 1975, sotto la presidenza del Card. Antonio Poma, recentemente confermato dal Santo Padre nel suo incarico di Presidente della C.E.I. per il triennio 1975-1978. …

Comunicato stampa – 5 giugno 1976

Documenti Segreteria, 04 Giugno 1976

Dopo la pubblicazione del Comunicato finale della XIII Assemblea Generale della C.E.I. e in seguito a una conferenza tenuta alla stampa estera da alcuni candidati nelle liste del P.C.I., che si dichiaravano cattolici, su richiesta di non pochi organi di stampa, l'Ufficio Informazioni della C.E.I. ha diramato il seguente comunicato.     Con riferimento alla (…)

Comunicazione della Presidenza – 1° aprile 1976

Documenti Segreteria, 31 Marzo 1976

In seguito ad un articolo pubblicato dal settimanale «Il Tempo» del 29-3-1976, la Presidenza della C.E.I. aveva espresso i sentimenti di stima e devota fedeltà al Santo Padre, invitando la Comunità cristiana alla preghiera. Il Santo Padre si è degnato di indirizzare al Cardinale Presidente il Suo personale apprezzamento per il delicato gesto di comunione (…)

Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2004

Nel mese di settembre 2004 è stato pubblicato il documento Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa, frutto di un lungo e articolato lavoro portato avanti dalla Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali, che si è fatta interprete di un’esigenza diffusa e di un’urgenza pastorale evidenziata da molti (…)

Concessione di facoltà per il prolungamento dell'Anno Mariano nelle Chiese particolari

Documenti Segreteria, 14 Luglio 1988

Su richiesta della Presidenza della C.E.I., inoltrata con lettera in data 27 giugno 1988, il Presidente del Comitato Centrale per l´Anno Mariano, Cardinale Luigi Dadaglio, ha comunicato alla medesima Presidenza, in data 1 luglio 1988, che il Santo Padre ha concesso ai Vescovi che lo richiedono la facoltà di prorogare, per esigenze pastorali, la chiusura (…)

Conclusione del mandato del Card. Camillo Ruini quale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e inizio del mandato di S.E. Mons. Angelo Bagnasco

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2007

Nel precedente fascicolo (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2007, pp. 73–79) sono già stati pubblicati alcuni documenti relativi all’avvicendamento alla Presidenza della CEI tra il Cardinale Camillo Ruini e S.E. Mons. Angelo Bagnasco, avvenuta il 7 marzo 2007.A integrazione di tale documentazione, pubblichiamo qui di seguito il testo delle comunicazioni ufficiali del Cardinale Segretario (…)

Conclusioni del III Convegno nazionale Delegati diocesani e Missionari di emigrazione (Roma, 28 - 30 settembre 1970)

Documenti Segreteria, 19 Dicembre 1970

I delegati diocesani e i missionari di emigrazione riuniti a Roma nel loro III Convegno nazionale, insieme ai vescovi, alle religiose e ai laici presenti all'Assemblea conclusiva, hanno unanimemente approvato la sintesi dei lavori presentata dal Direttore Nazionale, dando mandato all'UCEI di ricavare dalle relazioni, dai rapporti di gruppo, dalle discussioni e da tutti gli (…)

Concorso finanziario della CEI in favore dell’assistenza domestica al clero

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2006

Nel 1996 l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito di avviare taluni interventi a favore dell’assistenza domestica per il clero. Dopo una iniziale fase sperimentale, la 44a Assemblea Generale ha approvato in forma definitiva i criteri e ha affidato alla Presidenza della CEI la competenza ad adottare le procedure per l’attuazione di questo intervento (…)

Conferenza Episcopale “Emiliano-Romagnola”

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 1976

Si pubblica, per documentazione, il decreto n. 670/70 dell'8 dicembre 1976, con il quale la Sacra Congregazione per i Vescovi, su richiesta dei Vescovi delle due Regioni conciliari «Emilia e Flaminia», stabilisce che le due relative Conferenze vengano unificate in un'unica Conferenza Episcopale. Nella riunione congiunta del 14 dicembre 1976 delle Conferenze Episcopali Emiliana e (…)

Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana. Lettera ai Sacerdoti e a tutti i Gruppi ecclesiali sui «Criteri di ecclesialità»

Documenti Segreteria, 02 Novembre 1981

Amati fratelli sacerdotie diletti figli e figlie in Cristo è con grande gioia dei nostri cuori che veniamo a significarvi la nostra stima e il nostro compiacimento per l'impegno che state vivendo nell'apostolato e nella tensione quotidiana per animare le realtà terrestri con lo spirito del Vangelo.1. - La grazia, che lo Spirito Santo ha elargito (…)

Conferenza Episcopale Emilia-Romagna.Documento pastorale: L'accoglienza degli handicappati

Documenti Segreteria, 07 Marzo 1981

1. - «Accoglietevi... gli uni gli altri come Cristo accolse voi» (Rm 15, 7). E' l'invito che noi Vescovi rinnoviamo alle nostre Chiese della Emilia-Romagna, particolarmente in questo anno 1981, proclamato dall'ONU «Anno Internazionale delle persone handicappate».L'obiettivo proposto: «per una piena partecipazione e uguaglianza», non è nuovo per la comunità cristiana. Sono sempre più numerose (…)

Conferenza Episcopale Laziale.Regolamento

Documenti Segreteria, 11 Luglio 1982

Il presente Regolamento della Conferenza Episcopale del Lazio, approvato dalla medesima nella riunione tenutasi dal 1° al 3 giugno 1982, è stato trasmesso dal Segretario di detta Conferenza, Mons. Fiorenzo Angelini, il 12 luglio 1982.

Conferenza Episcopale Pugliese.Regolamento

Documenti Segreteria, 29 Giugno 1981

Art. 1. La C.E.P. è l'unione permanente dei Vescovi della Regione Pastorale Pugliese, costituita e operante a norma dell'art. 7 e secondo le disposizioni del cap. VIII dello Statuto della C.E.I. Essa gode di propria autonomia che discende dalla responsabilità collegiale dei Pastori, delle Chiese di Puglia, ma è organicamente collegata alla C.E.I. per una (…)

Conferma del Delegato per i Seminari d'Italia

Documenti Segreteria, 14 Maggio 1985

La Congregazione per l'Educazione Cattolica, con lettera Prot. n. 895/72 del 27 febbraio 1985 a firma del card. William Baum, ha reso noto che il S. Padre Giovanni Paolo II ha stabilito che S.E. Mons. Andrea Pangrazio, Delegato per i Seminari d'Italia, continui nel suo incarico per altri due anni.

1 7 8 9 10 11 12 13 102