Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 586.

Bastille: "Bad Blood" (Virgin)

rubrica, 08 Aprile 2013

La band londinese è certo uno dei gruppi più intriganti e trendy di questa nuova stagione. Anche se questo è il loro primo album, il clamoroso successo ottenuto non sorprende: eleganza di scrittura, modernità degli arrangiamenti, grinta e freschezza stilistica, preziose armonizzazioni vocali, fanno di Dan Smith e soci una delle realtà più interessanti del nuovo indie-pop britannico.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Bibbiaedu.it

rubrica, 19 Novembre 2013

Il sito ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana dedicato al testo biblico offre l’accesso completo alle traduzioni CEI del 2008 e del 1974, alla Bibbia Interconfessionale, alla Nova Vulgata, all’Antico Testamento ebraico ed aramaico, che riproduce il Westminster Leningrad Codex, e al Nuovo Testamento greco, che presenta il Greek New Testament della Society of Biblical Literature.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Bruce Springsteen

rubrica, 21 Maggio 2009

Springsteen è tornato. Ultima - mente il Boss del New Jersey si riaffaccia sui mercati molto spesso, perfin troppo, secondo molti. Non è chiaro che cosa sottintenda questa urgenza, certo è che quando i tempi sono stretti, le nuove idee non han modo di sedimentarsi e maturare, e dunque raramente il risultato è all’altezza delle (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

CHRISTOPHER CROSS: "Doctor Faith" (Edel)

rubrica, 02 Maggio 2011

 Ritorno discografico per uno dei cantautori più significativi del pop americano degli anni Ottanta. Anche se da allora molta acqua è passata sotto i ponti (suoi e nostri) lo stile è cambiato poco: la voce morbida e falsettata, melodie solari e dallo sviluppo elementare, sound curato in ogni dettaglio, buono per funzionare in fm o (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

CSI – Centro Sportivo Italiano

rubrica, 16 Ottobre 2013

Da settembre il CSI (Cento Sportivo Italiano) è in rete anche con una pagina Facebook, un account Twitter e un canale Youtube. Un’apertura al mondo dei social indispensabile per un’associazione rivolta ai giovani che sempre più si muovono senza soluzione di continuità fra incontri face to face e online.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Catechisti parrocchiali: una rivista cartacea alla prova di Facebook

rubrica, 01 Luglio 2016

La pagina Facebook di Catechisti parrocchiali, il mensile di formazione e metodologia per catechisti edito dalle Paoline, è un bell’esempio di come pubblicazioni cartacee possono offrire un servizio migliore e trarre vantaggi da una presenza nei social network e, allo stesso tempo, di come questi ultimi possono aiutare a creare vere proprie comunità di scambio e relazioni.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Centro Missionario Diocesano di Padova

rubrica, 28 Settembre 2010

Una mappa interattiva presente nella parte inferiore dell’home page attira subito l’attenzione, consentendo di visualizzare su scala mondiale sia quali stati ospitino attualmente missionari padovani sia in quale numero per ogni singolo paese: si apprende che ad inizio 2010 la Diocesi di Padova conta ben 834 missionari sparsi nel mondo. Una presenza affiancata con tale (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Centro di Accoglienza Padre Nostro

rubrica, 04 Ottobre 2011

Il 16 luglio 2011, nella borgata palermitana di Brancaccio, ha festeggiato il ventesimo anniversario della sua fondazione ad opera di Padre Pino Puglisi: è il Centro di Accoglienza Padre Nostro, un piccolo seme che ha portato molto frutto nonostante l’omicidio per mano della mafia, dopo soli due anni, del suo fondatore. Oggi sono infatti 8 (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Chiesa di Milano

rubrica, 29 Novembre 2011

Con un’impaginazione che nulla ha da invidiare a quella dei più grandi portali nazionali, www.chiesadimilano.it dà sfoggio di notevole professionalità editoriale e ricchezza contenutistica. A tal punto che, se non fosse proprio per l’estrema eleganza del layout a livello grafico ed accuratezza a livello concettuale, il navigatore rischierebbe di restarne frastornato. La voce ufficiale della (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Chiesa in rete 2.0

rubrica, 08 Aprile 2010

E' arrivato "Chiesa in rete 2.0" (San Paolo), il volume che raccoglie gli interventi e le relazioni del convegno nazionale “Chiesa in rete 2.0” promosso dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio informatico della Cei.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Comun I care

rubrica, 01 Marzo 2012

Lo sviluppo delle tecnologie e la rivoluzione digitale hanno posto nuove e complesse sfide; questo libro è un viaggio nel mondo della comunicazione contemporanea, uno sguardo sulla realtà ispirato al motto di don Milani: I care.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali