Hai cercato: Risultati da 161 a 180 di 2180.

Aversa: da 15 anni l'appuntamento consueto con i commercialisti

Articolo Newsletter, 11 Dicembre 2015

Il convegno sulle erogazioni liberali, profili fiscali e contabili, unitamente ad una riflessione ed approfondimento per la promozione dell’8xmille e del sostentamento del clero, ha avuto luogo venerdì 4 dicembre 2015 presso la sala conferenze dell'Ordine dottori commercialisti Napoli Nord di Aversa, ed ha avuto per tema: Erogazioni liberali: profili fiscali e contabili. Sono state definite, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Avvenire: un richiamo alla campagna 8xmille della C.E.I.

Articolo Newsletter, 24 Aprile 2014

La campagna di comunicazione Chiediloaloro presentata anche dalle pagine di Avvenire. Nell'articolo di Laura Delsere 8xmille, firma della solidarietà si legge: Una firma per sostenere le opere di misericordia del nostro tempo. La campagna televisiva 8xmille della Chiesa italiana torna da oggi con tre spot dedicati a nove progetti realizzati. Sette nel nostro Paese e due nel Terzo Mondo, scelti (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Azione Cattolica vi invita a raccontare il vostro “don”

Articolo Newsletter, 16 Marzo 2016

È stato lanciato alla fine dello scorso anno il bando nazionale Insieme ai sacerdoti: racconta il tuo “don”, realizzato in collaborazione tra l’Azione Cattolica Italiana e il Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa della CEI (Spse). Per partecipare è richiesto di essere socio dell’Azione Cattolica e scrivere un articolo/intervista sulla figura esemplare di un sacerdote in (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Azione Cattolica: “sovvenire” insieme agli educatori ACR

Articolo Newsletter, 06 Ottobre 2015

Il prossimo 11/13 dicembre per i circa mille partecipanti al Convegno “All’ALTEZZA del loro CUORE – con i piccoli trasfigurare l’umanità e abitare la città” saranno distribuiti alcuni sussidi per ricordare, anzi, per non dimenticare che il “sovvenire” accompagna l’Azione Cattolica nel suo cammino. Ricordiamo, inoltre il bando di scrittura riservato ai soci AC “Insieme ai (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Azione Cattolica: la realtà sorprende l'idea

Articolo Newsletter, 30 Marzo 2015

È stato il titolo del Convegno nazionale delle presidenze diocesane di Azione Cattolica che come ogni anno ospita anche il “sovvenire” attraverso la distribuzione di materiali e la trasmissioni degli spot 8xmille. L'incontro si è svolto a Roma dal 23 al 26 aprile scorso.  Quest’anno, tra l’altro, si è posto l’accento sulla possibilità da parte di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Azione cattolica e…La scuola che verrà

Articolo Newsletter, 24 Aprile 2013

E’ il tema che il Movimento Studenti di Azione Cattolica ha scelto per la quinta edizione della scuola di formazione. Il corso si è tenuto a Fiuggi da19 al 21 aprile ed era presente anche del materiale che promuoveva il concorso ifeelCUD, rivolto alle scuole cattoliche. La Scuola nazionale di formazione per studenti (SFS) è (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bando FISC 2015: partecipare è facile

Articolo Newsletter, 19 Maggio 2015

Torna per il sesto anno il bando nazionale realizzato dalla Federazione Italiana settimanali Cattolica (FISC) in collaborazione con il Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa della C.E.I. (SPSE), 8xmille senza frontiere (regolamento in allegato). Possono partecipare solo le testate aderenti alla FISC e per farlo basterà che pubblichino almeno un articolo su un’opera diocesana realizzata (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bari: Notti Sacre 2012

Articolo Newsletter, 26 Settembre 2012

La terza edizione di Notti Sacre è iniziata a Bari il 22 settembre e si concluderà domenica 30 settembre. Come nel 2011 (In Cerchio luglio e settembre) la manifestazione è un’occasione preziosa per far conoscere, alle persone che vi prendono parte, i valori del “sovvenire”. Lo scorso anno furono almeno 10.000 coloro che visitarono le parrocchie aperte di notte, attenti alle (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico