Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 200.

Il primo maggio la XXII Giornata nazionale

Articolo, 02 Febbraio 2011

Comunione, partecipazione, solidarietà, perequazione e libertà: alcuni dei valori ecclesiali che le 26 mila parrocchie italiane diffonderanno il prossimo 1° maggio in occasione della XXII Giornata nazionale dedicata all’8xmille. Una Giornata per ricordare che ogni firma è un gesto libero e un segno di solidarietà che racchiude in sé un significato profondo. È la capacità di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il rendiconto 8xmille 2013

Articolo, 28 Maggio 2013

In questa pagina troverete il rendiconto generale delle destinazioni dell'8xmille assegnate alla Chiesa cattolica e la ripartizione dell'8xmille per il 2013. Migliaia di interventi per la carità e la pastorale a livello nazionale e nelle 226 diocesi italiane, per i progetti caritativi e umanitari nei paesi in via di sviluppo e per il sostentamento dei sacerdoti (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il sistema

Pagina, 21 Settembre 2017

Il sistema 21 settembre 2017 Le due nuove forme di sostegno economico alla Chiesa   L’otto per mille e le offerte deducibili per il clero sono perfettamente distinte, anche se l’una non esclude l’altra. In pratica chi sceglie di destinare l’otto per mille alla Chiesa Cattolica può anche fare un’offerta a favore del sostentamento del clero e viceversa. (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

In Un Altro Mondo: i 4 giovani si raccontano

Articolo, 27 Settembre 2017

L'esperienza di volontariato all'estero di Marta, Federica, Angelo e Clelia forse è giunta al termine? Per quello che raccontano e che porteranno sempre con sè, forse no. Sono tante le belle esperienze vissute e tante le emozioni da ricordare. Alcune hanno volute condividerle con noi.   Angelo - Douala (Camerun) "Essomba" (nella lingua locale) "volontario" mi chiamavano alla (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Informazioni generali

Articolo, 23 Luglio 2014

  Si tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. Il campus è rivolto, di massima, a tutti i seminaristi del quinto/sesto anno.        Fonti normative      Campus statistiche Guarda il video promozionale Per info: rivolgersi al numero verde 800 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'emigrazione al centro dell'iniziativa nazionale delle Sale Acec

Articolo, 31 Marzo 2014

Terre senza promesse - Storie di emigrazione il tema dell’iniziativa promossa da Acec, Servizio nazionale per il progetto culturale e Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa italiana della C.E.I., con il patrocinio della Fondazione “Migrantes” e del Centro “Astalli” di Roma. Il progetto, spiega l'Associazione cattolica esercenti cinema, “ha come scopo principale quello (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La Giornata Nazionale dell'8xmille alla Chiesa cattolica - Domenica 6 maggio 2012

Articolo, 04 Maggio 2012

La firma per la destinazione dell'8xmille alla Chiesa cattolica non è un gesto astratto, ma è qualcosa che arriva in ogni angolo del nostro Paese. Al sud, al nord, al centro, lontano o proprio dietro casa.  È anche per questo che si celebra domenica 6 Maggio la consueta Giornata Nazionale di sensibilizzazione dell’8xmille alla Chiesa (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La logica del dono genera condivisione - Convegno Nazionale degli Incaricati diocesani del Sovvenire

Articolo, 08 Febbraio 2015

La logica del dono genera condivisione è il tema conduttore del XVIII Convegno nazionale organizzato dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa. Si aprirà ad Assisi il prossimo 14 aprile con la relazione del Segretario Generale delle CEI Mons. Nunzio Galantino, dal titolo La cultura della condivisione del Sovvenire. Il giorno dopo i (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La mia scelta, Paolo Cortellessa (2016)

Articolo, 18 Aprile 2016

Entrato in vigore in Italia nel 1990, l’8xmille è stato uno dei migliori sistemi di democrazia in tutta Europa nell’indirizzo della spesa pubblica. Milioni di persone lo hanno destinato alla Chiesa cattolica e continuano a farlo. Ma sarà sempre così? In questo Quaderno conosceremo le motivazioni di coloro hanno firmato per la Chiesa cattolica, ma anche di coloro che smettono di firmare. Questo potrà consentire di comprendere come sta cambiando il sistema. La promozione dell’8xmille riveste un ruolo centrale per far sì che la stima e la fiducia che la Chiesa raccoglie all’interno della società civile, non venga meno. Grazie alla firma 8xmille si da’ un segno concreto di responsabilità e partecipazione alla Chiesa e si contribuisce a far crescere le nostre comunità ecclesiali e locali. (dalla quarta di copertina)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Le emozioni e i commenti dei 4 volontari tornati da "un altro mondo"

Articolo, 30 Settembre 2014

Al rientro in Italia, Karen, Arianna, Giorgio ed Eugenia raccontano come sono cambiati dopo un mese di volontariato "In Un Altro Mondo". Altre immagini nella fotogallery. KarenRaccontare l'esperienza che ho vissuto non è facile. Non è facile perché ci sono troppi sentimenti, troppe emozioni, troppe immagini che un po' si contraddicono e un po' ancora non mi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Link

Pagina, 21 Settembre 2017

Link 21 settembre 2017 Santa Sede Il sito del Vaticano www.vatican.va   Chiesa Cattolica Italiana Conferenza Episcopale Italiana www.chiesacattolica.it   Libro Bianco delle Opere www.chiediloaloro.it   Uffici e servizi della CEI Ufficio nazionale beni culturali ecclesiastici www.chiesacattolica.it/beniculturali Servizio nazionale per l’edilizia di culto www.chiesacattolica.it/edculto Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo www.chiesacattolica.it/interventicaritativi   Organismi collegati alla (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Meglio dare o ricevere? Chiesa, denaro e comunità .pdf

Articolo, 07 Dicembre 2010

Il documento dell’Episcopato Italiano del 1998 Sovvenire alle necessità della Chiesa viene riproposto in una nuova veste, più semplice e facilmente leggibile per chiunque, anche per chi non ha dimestichezza con questi temi. L’abbiamo fatto nella consapevolezza che, comunque, quei valori non portano vantaggi soltanto al sostegno economico ma, se vissuti davvero, rendono più ricca, innanzitutto spiritualmente, l’intera comunità.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Mons. Nunzio Galantino: "Aiutiamo tutti, anche gli italiani"

Articolo, 26 Ottobre 2017

Il quotidiano La Stampa del 16 ottobre scorso ha pubblicato su 2 pagine un dossier dedicato all'8xmille impiegato dalla Chiesa cattolica. Inoltre, a cura del giornalista Andrea Tornielli, anche un'intervista al Vescovo Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino, che vi proponiamo di seguito. ************************** La Chiesa non ritiene mai di aver fatto abbastanza per i poveri». Nunzio (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico