Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 10314.

ifeelCUD riparte dalle parrocchie

Articolo Newsletter, 29 Gennaio 2014

Cerchiamo un progetto serio che porti il sorriso fra la gente lo slogan che promuove in tutte le parrocchie italiane il concorso ifeelCUD, giunto alla quarta edizione. L’iniziativa si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni e ai loro parroci, e la partenza è prevista per il primo marzo 2014. La novità principale rispetto (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD: al via dal primo marzo l'edizione 2016

Articolo, 26 Febbraio 2016

Per vincere, questa volta, scendi in piazza. È questo lo slogan che promuove il concorso ifeelCUD, giunto alla sua sesta edizione, che si rinnova e diventa sempre più semplice e coinvolgente per le comunità locali (Regolamento in allegato). Ogni parrocchia a partire dal primo marzo potrà aderire iscrivendosi su www.ifeelcud.it, creando un gruppo di lavoro, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD: iscrivi, invia, promuovi, scopri

Articolo Newsletter, 22 Aprile 2016

Ricordiamo che c’è tempo fino al 30 maggio per iscrivere la parrocchia al concorso ifellCud 2016. Può farlo il parroco ma anche un responsabile maggiorenne da lui autorizzato. Al momento sono iscritte circa 90 parrocchie. Per partecipare sarà necessario collegarsi al sito www.ifeelcud, scaricare la scheda progetto e compilala in ogni sua parte con le caratteristiche (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Bologna il Convegno nazionale 2016: il programma

Articolo Newsletter, 16 Febbraio 2016

Come già anticipato nello scorso numero di In Cerchio, quest’anno il consueto Convegno nazionale si terrà a Bologna dalle ore 15.00 dell'11 aprile e fino all'ora di pranzo del 13 aprile presso il Novotel Bologna Fiera, e avrà come tema La condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia. Durante i lavori, aperti dall'Arcivescovo Mons. Donato Negro e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Bologna il Convegno nazionale su La condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia

Articolo, 26 Febbraio 2016

Il Convegno nazionale del Servizio Promozione della CEI si è tenuto quest'anno dall'11 al 13 aprile a Bologna ed ha avuto come tema La condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia. I lavori, che sono stati aperti dall'Arcivescovo Presidente del Comitato per la promozione Mons. Donato Negro e dal responsabile Matteo Calabresi, hanno visto alternarsi diversi relatori (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Brindisi l’incontro tra Chiesa locale ed intermediari fiscali

Articolo Newsletter, 24 Aprile 2013

L'incaricato di Brindisi, prof. Nello Ciccarese, ci ha inviato una relazione sull'incontro che ha organizzato in diocesi lo scorso 12 aprile presso la Curia Arcivescovile sulla destinazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica. L’appuntamento ha visto la partecipazione di S. Ecc. Monsignor Domenico Caliandro, Arcivescovo della diocesi di Brindisi ed Ostuni, del Presidente dell’Istituto diocesano sostentamento clero, don Pio Conte (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Cesena il Festival della Comunicazione 2017

Articolo Newsletter, 18 Aprile 2017

Si terrà a Cesena dal 21 al 28 maggio la XII Settimana della comunicazione. Il progetto, che quest'anno è incentrato sul tema “Non temere, perché sono con te (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo” (Papa Francesco per la 51a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali), gode da anni delle decisive collaborazioni con diocesi e associazioni (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Cosenza: perché firmo perché dono

Articolo Newsletter, 17 Maggio 2017

 "Sovvenire alle necessità della Chiesa come esperienza di comunione e condivisione". Questo il messaggio dall'incontro "Perché firmo perché dono" svoltosi il 27 aprile nell'Auditorium San Giovanni Paolo II a Rende e che ha concluso la prima parte del progetto di sensibilizzazione alla firma dell'8xmille nell'Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano. Un percorso che negli ultimi mesi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Enna il sostegno economico alla Chiesa a 360°

Articolo Newsletter, 12 Dicembre 2011

Il 6 dicembre, presso il chiostro della chiesa di Montesalvo dei Frati Minori, è stato organizzato dall'incaricato Orazio Sciascia un incontro-dibattito sul tema dell’8xmille ed le Offerte deducibili per il sostentamento del clero Insieme ai sacerdoti, alla luce della revisione concordataria tra lo Stato Italiano e la Chiesa cattolica. All’incontro, presieduto dal vescovo di Piazza Armerina (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Modena l’incontro degli incaricati diocesani dell’Emilia-Romagna

Articolo Newsletter, 26 Novembre 2013

“Lo scorso 7 ottobre è stato l’Arcivescovo di Modena – Nonantola, S.E. Mons. Antonio Lanfranchi, a ricordare i 25 anni del “sovvenire”, illustrandone le linee guida e ponendo in luce alcune esigenze:  - come sensibilizzare le parrocchie in questo momento di crisi economica;- quali azioni pedagogiche adottare nei confronti dei fedeli sul tema del “sovvenire”;- come (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Molfetta gli incaricati pugliesi per la GN Offerte (e non solo)

Articolo Newsletter, 28 Ottobre 2014

E’ stato Il Vescovo Mons. Donato Negro, delegato per la Puglia e presidente del Comitato del “sovvenire”, ad aprire lo scorso 18 ottobre l’incontro degli incaricati diocesani pugliesi. Obiettivo principale preparare la Giornata Nazionale Offerte del prossimo 23 novembre e, quindi, individuare e porre in essere delle valide iniziative per incrementarle.  Dai diversi interventi degli (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Napoli… la famiglia vince la crisi

Articolo, 01 Luglio 2013

Quest’anno, in linea con le iniziative di "pastorale Integrata" promosse dal SPSE, anche il Servizio della diocesi di Napoli ha voluto essere presente alla Festa della Famiglia. L’iniziativa ha avuto come tema La famiglia vince la crisi! ed ha visto la partecipazione di circa 1000 persone accorse con le proprie famiglie da tutta la diocesi. E’ stata (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Niscemi “La Chiesa a servizio del Territorio”

Articolo Newsletter, 29 Novembre 2012

Orazio Sciascia, il nostro incaricato di Piazza Armerina, ci ha dato notizia del Convegno celebrato a Niscemi lo scorso 7 novembre sul tema "La Chiesa a servizio del Territorio". L'incontro ha avuto molto successo. Vi ha partecipato tutto il clero della città. Sono intervenuti il sindaco di Niscemi Francesco La Rosa, il Vice Sindaco Sig. Meli, il Presidente del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Oristano l'incontro regionale

Articolo Newsletter, 30 Marzo 2015

Si è svolto il 16 marzo è ha visto la partecipazione di un buon numero di incaricati diocesani. L’incontro è stato presieduto dal Vescovo delegato Mons. Giovanni Dettori che nella sua riflessione e meditazione iniziale ha rimarcato come uno dei problemi legati al sostegno economico alla Chiesa è la mancanza della disponibilità alla condivisione. Se ci (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Rieti l'8xmille al peperoncino

Articolo Newsletter, 25 Settembre 2012

Dal 26 al 29 luglio la bella cittadina laziale ha ospitato la seconda edizione di “Rieti Cuore Piccante”, la Fiera campionaria mondiale del peperoncino. La Manifestazione, un evento straordinario che ha visto gente proveniente da tutto il mondo, si è svolta sotto le volte del meraviglioso Palazzo Papale sede della Curia Vescovile, che in quei (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Sora l'incontro con i commercialisti e membri Consigli affari economici

Articolo Newsletter, 03 Maggio 2016

Presso i locali della Cattedrale di Aquino, la comunità diocesana si è incontrata con il proprio Vescovo, Mons. Gerardo Antonazzo, per affrontare insieme ai commercialisti, ai referenti dei CPAE e alcuni presbiteri, la tematica del “sovvenire” sviluppandone tutti gli aspetti: valoriali, motivazionali, pastorali. In particolare, con i commercialisti, è stato approfondito il ruolo dell’8xmille, formidabile strumento (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Terni l'incontro con il clero

Articolo Newsletter, 23 Maggio 2017

L’incontro del clero che si è svolto a Vitorchiano (VT) il 17 e 18 maggio in cui era inserito il Progetto di Formazione al "sovvenire" nelle diocesi è stato vissuto intensamente da tutti i partecipanti (74 tra sacerdoti e diaconi).È stato consegnato a tutti il materiale informativo pervenuto: la rivista Sovvenire, Il nuovo ABC del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Tricarico tutti i referenti parrocchiali della Basilicata

Articolo Newsletter, 25 Novembre 2014

Quest’anno è toccato alla diocesi di Tricarico accogliere i referenti parrocchiali della regione Basilicata.  Lodevole è l’entusiasmo e la determinazione con cui la Regione ha deciso di proseguire nell’opera di sensibilizzazione e formazione per coloro che nelle proprie realtà locali, quotidianamente portano i valori del "sovvenire" tra la gente.Anche in questo caso, come di fatto in (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Vallo della Lucania l'incontro regionale della Campania

Articolo Newsletter, 23 Giugno 2014

All’appuntamento, fissato per il 5 giugno e presenziato da Mons. Ciro Miniero Vescovo della diocesi di Vallo nonché delegato della CEC, nonostante il periodo non del tutto favorevole tra prime comunioni, cresime e matrimoni erano presenti gli incaricati di 10 diocesi.  Il Vescovo, Miniero dando il benvenuto, ha comunicato che della promozione al sostegno economico della (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico