Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 1365.

Bilancio di 20 anni del Progetto Policoro

Articolo, 06 Ottobre 2015

Monsignor Nunzio Galantino, Segretario Generale della C.E.I., ha spiegato come iniziative come il Progetto Policoro diano "diritto di parola alla Chiesa" in materia di lavoro e giovani. Fabiano Longoni, direttore dell'Ufficio C.E.I. per i problemi sociali e il lavoro, ha ricordato le 700 esperienze lavorative - tra consorzi, cooperative e piccole imprese - che hanno (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CAMPUS "Comunidare" 2014

Articolo, 23 Luglio 2014

Informazioni generali >>   Campus Comunidare 2014   Si tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. [58^ Assemblea Generale della C.E.I. (26-30maggio 2008)]   Il campus è rivolto a tutti i seminaristi del quinto/sesto anno ed è completamente gratuito.   Periodo di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CAMPUS "Comunidare" 2015

Articolo, 21 Maggio 2015

  Guarda il video promozionaleSi tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. [58^ Assemblea Generale della C.E.I. (26-30maggio 2008)]  Il campus è rivolto a tutti i seminaristi del quinto/sesto anno ed è completamente gratuito. Periodo di svolgimento: dal 31 agosto al 4 settembre 2015  Luogo: presso l’Istituto Madonna (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CAMPUS "Comunidare" 2016

Articolo, 20 Aprile 2016

  LE ORIGINI - videoSi tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. [58^ Assemblea Generale della C.E.I. (26-30maggio 2008)] Il campus è rivolto a tutti i seminaristi del quinto/sesto anno ed è completamente gratuito. Periodo di svolgimento: dal dal 5 al 8 settembre 2016 (partenza il 9)  Luogo: presso l’Istituto Madonna del Carmine “Il Carmelo” - (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CEI: "liberi di partire, liberi di restare", perché la terra è di tutti

Articolo, 24 Ottobre 2017

Per molti può essere scontato ma il diritto alla libertà non vale per tutti: soprattutto per chi è costretto a migrare perché nella sua terra non si può vivere in pace, si è perseguitati, ci sono conflitti, terrorismo, povertà, fame, degrado ambientale. O semplicemente non ci sono opportunità, di alcun tipo. Per cercare di dare (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campus "Comunidare" 2013

Articolo, 23 Luglio 2014

Periodo: dal 3 settembre al 6 settembre 2013 presso: “FRATERNA DOMUS” - centro di spiritualità e convegni Via Sacrofanese, 25 - 00188 – Roma   Tel: 06 33 08 21 Si tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. Il campus è rivolto, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campus Comunidare: un'occasione formativa da non perdere

Articolo, 28 Settembre 2015

Si conferma uno degli appuntamenti formativi più importanti programmati dal Servizio Promozione della C.E.I. Quest’anno il Campus Comunidare ha visto l’incremento della partecipazione dei seminaristi che in maggioranza provengono dalle diocesi del sud Italia. L’incontro con il Papa ha dato un valore aggiunto ai 4 giorni che si sono tenuti dal 31 agosto al 3 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Che cos'è l'8xmille e perché è un bene per gli italiani?

Articolo, 05 Giugno 2012

Che cos’è l’8xmille e perché è un bene per gli italiani? E’ il titolo dell’intervista pubblicata su Tempi.it a Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI.  Oltre i numeri delle assegnazioni 8xmille 2012, Calabresi sottolinea inoltre come questo strumento di sostegno economico coniughi al meglio il valore della libertà e della solidarietàLeggi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Chiesa e denaro: dieci anni di incontri, Massimo Bacchella (2004)

Articolo, 20 Dicembre 2010

Non poteva mancare tra “I Quaderni del Sovvenire sul sostegno economico alla Chiesa Cattolica”, un numero dedicato ai convegni nazionali degli incaricati diocesani. I Quaderni, infatti, intendono essere uno strumento prezioso perla formazione permanente degli incaricati stessi, nonché di tutti coloro che in vario modo collaborano all’azione di promozione del sostegno economico alla Chiesa.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Continua il successo sul web delle storie Zerolike

Articolo, 30 Settembre 2013

Le storie Zerolike pensate e promosse sul web (Facebook, youtube, siti) hanno avuto un grande successo raggiungendo in poco tempo più di mezzo milione di visualizzazioni.  In procinto di partire per la campagna 8xmille 2014 il regista e direttore creativo Stefano Maria Palombi commenta così questo suo ultimo progetto: “Le abbiamo chiamate provocatoriamente storie Zerolike, per (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Convegno Nazionale 2016

Articolo, 29 Novembre 2016

Il Convegno nazionale del Servizio Promozione della CEI si è tenuto quest'anno dall'11 al 13 aprile a Bologna ed ha avuto come tema La condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia. I lavori, che sono stati aperti dall'Arcivescovo Presidente del Comitato per la promozione Mons. Donato Negro e dal responsabile Matteo Calabresi, hanno visto alternarsi diversi relatori (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Dalla C.E.I. un milione per Haiti

Articolo, 10 Ottobre 2016

La Presidenza della C.E.I. ha stanziato un milione di euro – provenienti dai fondi dell’8xmille – per dare assistenza alle centinaia di migliaia di persone rimaste senza casa e viveri ad Haiti, in seguito al passaggio dell'uragano Matthew.La somma sarà gestita da Caritas Italiana (www.caritas.it), presente sul territorio caraibico con propri operatori già a seguito (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Definitivi i modelli Cu (ex CUD) e 730

Articolo, 29 Gennaio 2015

In allegato la versione definitiva del modello CU con la nuova scheda (con la scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille) e il modello 730-1 definitivo con l'estratto delle relative istruzioni.  Da quest'anno prende il via il modello 730 precompilato che viene reso disponibile al contribuente sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate; a tal (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Emergenze umanitarie: 8xmille in Giordania e Calabria

Articolo, 27 Settembre 2015

Nel mese di agosto la solidarietà della Chiesa cattolica italiana, attraverso l'8xmille e quindi grazie a oltre 15 milioni di italiani che glielo hanno destinato, ha potuto rispondere a più emergenze. In particolare con un comunicato stampa dell'8 agosto l'impegno della Chiesa italiana si è rivolto ai rifugiati iracheni in Giordania. Si legge: Il primo settembre (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

FORMAZIONE

Articolo, 30 Novembre 2017

FORMAZIONE AL SOVVENIRE NELLE PARROCCHIE Istruzioni e metodologia per la domanda di contributo finanziario Obiettivo: stimolare le parrocchie a promuovere i valori e gli strumenti del sostegno economico alla Chiesa (Sovvenire) fra i parrocchiani. Contenuto: la formazione dovrà riguardare il sostegno economico della Chiesa in Italia (valori del Sovvenire, 8xmille, Offerte per il sostentamento dei sacerdoti). La (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Facebook sacerdoti: vi anticipiamo la storia di don Massimiliano Parrella

Articolo, 28 Gennaio 2016

Un nuovo video sta per essere pubblicato sulla nostra pagina Facebook sacerdoti nella sezione Insieme a Don.Si tratta della storia di don Massimiliano Parrella, parroco della Chiesa S . Maria Assunta e San Giuseppe nel quartiere Primavalle a nord ovest di Roma che, con i suoi 60.00 abitanti, rappresenta una delle dodici borgate ufficiali della città. Per borgate ufficiali, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Formazione al Sovvenire

Articolo, 22 Novembre 2017

PER LE PARROCCHIE In sintesi le modalità per organizzare l'incontro sono le seguenti: 1) Compilate e firmate la Scheda di Richiesta (allegato A). 2) Chiedete all’Incaricato Diocesano per il "sovvenire" (ID) di controfirmare la scheda e di inviarla al Servizio Promozione C.E.I. via fax allo 06 66398444 o via mail a sovvenire@chiesacattolica.italmeno 2 mesi prima della data (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Formazione al Sovvenire nelle Diocesi

Articolo, 18 Ottobre 2016

Istruzioni e metodologia per la domanda di contributo finanziario Obiettivo: stimolare le diocesi a promuovere i valori e gli strumenti del sostegno economico alla Chiesa (Sovvenire). Contenuto: la formazione dovrà riguardare il sostegno economico della Chiesa in Italia (8xmille, Offerte per il sostentamento dei sacerdoti, valori del Sovvenire). La durata dell’incontro non dovrà essere inferiore ai 90 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico