logo-cc

Agenda »

Mercoledì 16 Aprile 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
L'evento coinvolge diversi artisti più o meno famosi, giovani adulti, ragazzi e ragazze e famiglie, residenti in Italia di diversa nazionalità e sensibilità religiosa, che saranno coinvolti nella realizzazione di opere d’arte.Le opere rappresenteranno le culture di fede di appartenenza e saranno realizzate con tecniche diverse, dalle più antiche alle più contemporanee evidenziandone l’evoluzione. Durante la realizzazione lo stile artistico e pittorico sarà spiegato ai visitatori della Bottega d’Arte, concepita come spazio aperto, condiviso e libero, sotto il cielo.In questo modo dall’incontro, dal confronto e dal dialogo che partirà dalla condivisione della bellezza e dell’arte si potrà arrivare alla comprensione di quanto, pur nelle diversità, vi siano tante similitudini e, allo stesso tempo, preziose unicità, che corredano il bagaglio di ricchezza esistenziale che si nutre di rispetto e reciprocità.Caratteristica specifica di questa iniziativa è quella di non essere concentrata su un'unica cultura, ma di mettere insieme e in presenza partecipanti, artisti e allievi, nonché il pubblico che si fermerà incuriosito, appartenenti a culture diverse.Si tratta di un laboratorio artistico a cielo aperto, ma per il quale l’arte è solo il punto di partenza, la leva per innescare interculturalità e interspiritualità non teorica, ma pienamente vissuta. Ogni lavoro sarà accompagnato da una spiegazione scritta oltre che dagli stessi artisti al lavoro che non si sottrarranno dal confronto e dialogo.