Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose

Presidente

Membri

Mons.Valentino Bulgarelli
Sottosegretario della CEI, Responsabile del Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose
DonAngelo Maffeis
Dott.ssaBruna Marro
DonVito Mignozzi
Prof.Pierpaolo Triani

Recapiti

Via Aurelia, 468 - 00165 Roma RM
Tel. 06 66398214 - Fax 06 66398486

Note Storiche

Il Consiglio Episcopale Permanente (CEP) del 10-13 marzo 1986 deliberò la costituzione di un “Comitato per il riconoscimento degli Istituti di Scienze Religiose”, successivamente denominato dal CEP del 5 giugno 1990 “Comitato per gli Istituti di Scienze Religiose”, con un nuovo regolamento e una nuova composizione.
Il CEP del 22-25 marzo 2004 intervenne per modificarne la denominazione in “Comitato per gli studi superiori di Teologia e di Religione cattolica” e per riformularne le competenze attraverso l’approvazione di un nuovo regolamento.
Successivamente, il CEP del 21-24 gennaio 2008 ne modificò la denominazione nell’attuale “Comitato per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze religiose”.

Per saperne di più Dati Nazionali

219

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA*

3

DI CUI VESCOVI ELETTI**

5

MEMBRI DELLA PRESIDENZA

33

MEMBRI DEL CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

188

VESCOVI EMERITI

MEMBRI CEI ED EMERITI PER ZONA GEOGRAFICA

Italia Settentrionale

66

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

1

DI CUI VESCOVI ELETTI**

56

VESCOVI EMERITI

123

IN TOTALE
Italia Centrale

69

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

1

DI CUI VESCOVI ELETTI**

73

VESCOVI EMERITI

143

IN TOTALE
Italia Meridionale

82

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

57

VESCOVI EMERITI

139

IN TOTALE

ETÀ DEI MEMBRI CEI

3

Sotto i 50 anni

44

Tra i 50 e i 60 anni

172

Oltre i 60 anni
* Il numero dei Membri della CEI comprende Arcivescovi e Vescovi diocesani, Vescovi coadiutori e ausiliari, Vescovi titolari che esercitano uno speciale incarico stabile a carattere nazionale, Prelati territoriali, Abati ordinari, Amministratori apostolici, Ordinari di altro rito e Amministratori diocesani (cfr. Statuto CEI, art. 6).

** Vescovi che devono prendere possesso canonico della diocesi

Vescovi Eletti »

Vescovo eletto di Vittorio Veneto Nato a Bassano del Grappa (VI), diocesi di Vicenza, il 14 agosto 1962; del clero di Padova; ordinato presbitero il[...]
Arcivescovo eletto di Pisa OCD. Nato a Catanzaro, arcidiocesi di Catanzaro - Squillace, il 3 ottobre 1958; ordinato presbitero il 24 ottobre 1992; eletto[...]
Arcivescovo di Sassari Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia eletto Nato a Olbia (OT), diocesi di Tempio - Ampurias, il 20 settembre 1968; ordinato presbitero il 23 ottobre 1993; eletto[...]