XIX Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni – 2 maggio 1982

XIX Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni – 2 maggio 1982
La Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, con lettera circolare n. 54/82/1 del novembre 1981, ha inviato la seguente lettera ai Presidenti delle Conferenze Episcopali, ai Presidenti e alle Presidenti delle Conferenze dei Superiori e Superiore Maggiori e ai Moderatori degli Istituti Secolari circa la preparazione della XIX Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
 
 
Compiamo il gradito dovere di comunicarle che la XIX Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni verrà celebrata il 2 maggio 1982, nella tradizionale ricorrenza liturgica della quarta domenica di Pasqua.
Questo annuncio è dato di comune accordo tra la Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica e le Sacre Congregazioni per le Chiese Orientali, per i Religiosi e gli Istituti Secolari, per l'Evangelizzazione dei Popoli.
Rivolgiamo rispettosa preghiera agli E.mi ed Ecc.mi Presidenti delle Assemblee e Conferenze Episcopali, affinché, come negli anni precedenti, vogliano compiacersi di informare gli Ordinari Diocesani, le Commissioni Episcopali competenti, i Centri Nazionali per le Vocazioni e altri Enti istituiti per il medesimo fine.
Rivolgiamo lo stesso invito ai Rev.di e alle Rev.de Presidenti delle Conferenze dei Superiori e delle Superiore Maggiori, e ai Sigg. Moderatori e Moderatrici di Istituti Secolari, affinché vogliano dame comunicazione alle persone e comunità di propria competenza.
La finalità di questa Giornata Mondiale, ormai ampiamente diffusa nelle Nazioni e nelle Diocesi, rimane quella indicata dai Sommi Pontefici: essere per tutta la Chiesa un tempo di riflessione e di preghiera per tutte le vocazioni di speciale consacrazione: sacerdozio, diaconato, vita religiosa e missionaria, Istituti Secolari.
Gli speciali Messaggi che, ogni anno, i Sommi Pontefici hanno rivolto alla Chiesa in occasione delle Giornate Mondiali, costituiscono una preziosa fonte di dottrina e di suggerimenti pastorali, non solo per la celebrazione della Giornata stessa, ma per l'insieme dell'attività da svolgere a servizio delle vocazioni sacre, con fede profonda e zelo perseverante.
La Giornata Mondiale ha sempre avuto il suo momento più solenne nella Assemblea Eucaristica, presieduta dal Vescovo o da altri pastori, con larga partecipazione di fedeli e particolarmente di giovani. In molti casi è stata preparata, accompagnata e seguita da efficaci iniziative: incontri con i giovani; veglie di preghiera; ritiri spirituali; programmi di intensa catechesi; impiego degli strumenti della comunicazione sociale.
Siamo profondamente riconoscenti alle persone e istituzioni che, anche dopo la precedente Giornata Mondiale, hanno voluto cortesemente trasmettere alla Santa Sede relazioni e documenti su queste ammirevoli esperienze.
Fin d'ora desideriamo manifestare la nostra gratitudine agli E.mi ed Ecc.mi Presidenti delle Assemblee e Conferenze Episcopali, agli Ecc.mi Pastori di Diocesi, ai Rev. di Superiori e Superiore Religiosi, ai Moderatori e Moderatrici di Istituti Secolari, ai Direttori Nazionali e Diocesani per le vocazioni, ad altri Responsabili, per la cura che vorranno dedicare alla preparazione e celebrazione della prossima XIX Giornata Mondiale, secondo le intenzioni del Santo Padre e per il bene di tutta la Chiesa.
 
Con sentimenti di sincera stima cordialmente La ossequio e mi confermo
 
Suo devotissimo nel Signore
WILLIAM CARD. BAUM
Prefetto

SEGRETERIA GENERALE

01 Novembre 1981

Agenda »

Martedì 18 Giugno 2024
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
MER 10
GIO 11
VEN 12
SAB 13
DOM 14
LUN 15
MAR 16
Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata Incontro Nazionale dei Rettori dei Seminari d‘Italia
La Commissione Episcopale per il Clero e la Vita Consacrata promuove l´Incontro Nazionale dei Rettori dei Seminari d´Italia che si terrà a Roma presso il Th Carpegna Palace nei giorni 17/18 giugno 2024.
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Riflessione teologica Pastorale sulle persone con disabilità - paesi di lingua francese (online)