Scuola e Università

Statuto del Centro Studi Scuola Cattolica

Statuto del Centro Studi Scuola Cattolica

Il Centro Studi per la Scuola Cattolica, costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana, è espressione della responsabilità che i Vescovi assumono nei confronti della scuola in Italia.Scopo del Centro è quello di offrire alla comunità ecclesiale approfondimenti dei problemi concernenti la presenza e l’azione della scuola cattolica con riferimento alla sua identità, al progetto educativo, alle strutture e ai servizi, al suo cammino verso garanzie civili, giuridiche e politiche.Il Centro svolge attività di studio, ricerca, sperimentazione e valutazione nei diversi settori scientifici e operativi; effettua un monitoraggio costante sulla situazione della scuola cattolica in Italia, sulle opportunità e sulle priorità che si prospettano e cura l’informazione e la documentazione attinente; presta consulenza specializzata alle scuole cattoliche e ai centri di formazione professionale di ispirazione cristiana; redige un rapporto periodico sullo stato della scuola cattolica e dei centri di formazione professionale di ispirazione cristiana.La Presidenza della CEI, nella riunione del 17 maggio 2004 ha approvato una modifica all’art. 8, lett. d) dello statuto.

PRESIDENZA DELLA CEI

17 Maggio 2004

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento