Rito del Matrimonio

Rito del Matrimonio

Il 28 novembre 2004, prima domenica di Avvento, è entrato in vigore il Rito del Matrimonio, versione italiana dell’editio typica altera dell’Ordo celebrandi Matrimonium.Questa versione italiana è il frutto di due distinte Assemblee Generali dei Vescovi italiani: la 48a Assemblea (Roma, 14–18 maggio 2001) aveva approvato quasi all’unanimità gli adattamenti all’Ordo, con l’eccezione del cap. IV a motivo di talune difficoltà interpretative, successivamente risolte dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti; la 50a Assemblea Generale aveva completato il lavoro approvando il capitolo mancante e concernente la celebrazione del matrimonio tra una parte cattolica e una parte catecumena o non cristiana.Il testo, ottenuta la prescritta recognitio della Santa Sede in data 29 aprile 2004, è stato pubblicato con decreto del Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in data 4 ottobre 2004.Per opportuna documentazione vengono di seguito riportati il decreto di recognitio della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, il decreto di pubblicazione del Rito del matrimonio e la presentazione del Cardinale Presidente della CEI.
In allegato il testo completo.

ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI

28 Novembre 2004

Agenda »

Lunedì 10 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Beni culturali