Cultura

Prolusione del Card. Ruini al IV Forum del Progetto culturale – 30 novembre 2001

Prolusione del Card. Ruini al IV Forum del Progetto culturale - 30 novembre 2001

IV Forum del Progetto culturale: Roma, 30 novembre 2001Il futuro dell´uomo. Un progetto di vita buona: corpo, affetti, lavoroProlusione del Cardinale Camillo Ruini
1. Nel terzo Forum del Progetto culturale, il 24-25 marzo 2000, si è parlato delle possibilità e capacità, da parte della fede cristiana, non già di arrestare i cambiamenti in atto, ma di orientarli e indirizzarli. L´argomento scelto per questo quarto Forum sembra rispondere bene a questa istanza, riflettendo su un possibile progetto di orientamento del nostro futuro, incentrato sulle istanze concrete che toccano più da vicino la vita di tutti. Questo mio intervento ha il carattere di una semplice prolusione, ossia premessa alla riflessione, fatta di considerazioni in qualche misura episodiche. Il mio approccio sarà quello di un uomo di Chiesa, che cerca di muoversi in una prospettiva culturale. Lo stato della questione è stato del resto già presentato, in maniera significativamente organica oltre che ricca di provocazioni e di stimoli, nel dossier preparatorio che tutti abbiamo ricevuto. La mia riflessione terrà conto dei cambiamenti di prospettiva introdotti dagli eventi dello scorso 11 settembre, andando però al di là delle vicende e dei possibili esiti dell´attuale conflitto in Afganistan, ed anche dello stesso nodo, di ben più ampia portata, dei nostri rapporti con l´Islam. Parto da una considerazione che è risuonata con frequenza al corso di bioetica offerto dalla CEI ai Vescovi italiani due settimane fa, ma che, nella sostanza, avevo già letto in un articolo di Don Cataldo Naro pubblicato su “Avvenire” del 28 febbraio scorso: alle grandi questioni politico-istituzionale e sociale, che hanno marcato le vicende storiche dell´Occidente per oltre due secoli, si è affiancata ormai una, più radicale, questione antropologica, che è destinata ad accompagnarci e a diventare sempre più acuta e pervasiva nel secolo appena iniziato. L´uomo stesso, nella sua consistenza biologica come nella sua co

scienza di se stesso, è infatti messo sempre più profondamente in questione. Trova così una conferma anche quella che, fin dall´inizio, è l´intenzionalità primaria del Progetto culturale, rivolto a mettere in rapporto la fede cristiana anzitutto con l´antropologia, considerata struttura portante e passaggio obbligato dell´approccio alla cultura del nostro tempo.
NOTAL´intero documento è contenuto nel file allegato

30 Novembre 2001

Agenda »

Domenica 02 Giugno 2024
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
Nessun Evento