Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione dei Vespri di Natale – Genova, 25 dicembre 2016

Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione dei Vespri di Natale - Genova, 25 dicembre 2016

Cari Fratelli e Sorelle
 
L’ora del vespro conclude la giornata del Natale, ma dà seguito all’ottava liturgica perché la gioia dell’Incarnazione del Figlio di Dio si possa prolungare nella lode, nel raccoglimento, nella contemplazione del mistero impossibile che si è fatto realtà.
  
Nelle omelie della notte santa e di questa mattina, ho sottolineato alcuni spunti:la tendenziale distrazione dalla quale siamo tentati, che ci rende difficile pensare in grande, di alzare lo sguardo oltre la contingenza. Lo spirito del mondo non vuole che l’uomo rientri in se stesso e pensi ascoltando le domande profonde, quelle domande che si possono riassumere nella domanda del Creatore: “Adamo, dove sei?”, dove sono io nel cammino della mia vita. Dicevo che pensare fa paura a chi vuole dominare, poiché risveglia la coscienza, germoglia la verità e quindi la libertà. Meglio che la massa non pensi, sia distratta e svagata, così qualcuno penserà per tutti!

S. Em. Card. Angelo Bagnasco

25 Dicembre 2016

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento