Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione del convegno europeo delle vocazioni – 1 luglio 2013

Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione del convegno europeo delle vocazioni - 1 luglio 2013
L’incalzare degli eventi ci rende sempre più consapevoli del nostro inserimento in un processo di relazioni e di scambi, ma anche di reciproca dipendenza, su scala europea prima che mondiale. Il cammino della Chiesa ne è spontaneamente avvolto fino a una crescente presa di coscienza e di iniziativa, come mostrano anche i tanti incontri promossi dal Consiglio delle Conferenze episcopali europee. È quanto mai importante che uno dei filoni più significativi di tale movimento riguardi la pastorale vocazionale. Mentre scopriamo, al riguardo, originalità e differenze tra le varie nazioni e all’interno di esse, possiamo rilevare potenzialità e problemi condivisi, insieme a esperienze positive e a consolanti segni di speranza. Mettere in comune tutto questo ravviva il senso di Chiesa e rafforza la sua missione nel nostro continente. Posso attestare che ai Vescovi italiani sta molto a cuore l’impegno da cui nasce l’incontro di questi giorni.

S.E. Mons. Mariano Crociata

01 Luglio 2013

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento