Turismo

Messaggio per la XXIV Giornata Mondiale del Turismo – 27 settembre 2003

Messaggio per la XXIV Giornata Mondiale del Turismo - 27 settembre 2003

1. – Il prossimo 27 settembre si svolgerà la Giornata Mondiale del Turismo, che avrà come tema: “Il turismo: elemento propulsore di lotta contro la povertà, per la creazione di impieghi e l’armonia sociale”. In vista di questa significativa celebrazione, desidero proporre a tutti, specialmente ai fedeli cattolici, alcune riflessioni su questo argomento alla luce della dottrina sociale della Chiesa e dei mutamenti in atto nel pianeta, mutamenti che investono anche l’ambito del turismo.
Il turismo, in effetti, va considerato come un’espressione particolare della vita sociale, con risvolti economici, finanziari, culturali e con conseguenze decisive per gli individui e i popoli. La sua diretta relazione con lo sviluppo integrale della persona dovrebbe orientarne il servizio, come per le altre attività umane, all’edificazione della civiltà nel senso più autentico e completo, all’edificazione cioè della ‘civiltà dell’amore’ (cf Sollicitudo rei socialis, 33).

Testo completo in allegato.

 

GIOVANNI PAOLO II

11 Giugno 2003

Agenda »

Sabato 26 Aprile 2025
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Giubileo degli Adolescenti 2025
E´ previsto dal 25 al 27 aprile 2025 il Giubileo degli Adolescenti, evento internazionela che vedrà la partecipazione degli adolescenti.