Messaggio per la «Giornata Universitaria»

Messaggio per la «Giornata Universitaria»

La Chiesa in Italia si raccoglie ancora una volta attorno all'Ateneo del S. Cuore e dedica ad esso una corale attenzione per rinsaldare i vincoli di attaccamento e di sostegno verso un'Istituzione la cui presenza, in questo momento di rapide trasformazioni culturali, appare più che mai necessaria e provvidenziale.
La domenica 18 gennaio 1976, dedicata alla celebrazione della Giornata universitaria, dovrà rappresentare per tutte le nostre Chiese locali un appuntamento di preghiera, di riflessione e di generoso aiuto economico, affinché l'Università Cattolica possa continuare ad offrire in maniera adeguata ed efficace il suo servizio alla Chiesa e alla società italiana.
La richiesta di cultura cristianamente ispirata, che si leva vasta ed urgente da tutti i settori della vita sociale, impone ai credenti di privilegiare l'organismo che a livello universitario compie nel nostro Paese un lavoro culturale di mediazione fra il messaggio della fede e la sua traduzione nella storia.
Questa mediazione è particolarmente urgente oggi perché l'impegno di evangelizzazione che caratterizza il cammino della Chiesa in Italia non venga vanificato, né ostacolato nel confronto con una cultura laicista e secolarista, negatrice dei valori della trascendenza e della Rivelazione cristiana in particolare.
L'intitolazione della Giornata universitaria 1976 al tema della promozione umana mette in evidenza il profondo e convergente impegno esistente tra la comunità ecclesiale e l'Università Cattolica e lo specifico servizio che essa intende offrire sul piano culturale, affinché l'annunzio del Vangelo di salvezza si innesti ed animi le attese e le speranze dell'uomo di oggi.
L'impegno dell'Università Cattolica di rendersi sempre più presente alla Chiesa e alla società italiana trova una ulteriore attuale conferma nella recente creazione del «Centro interdisciplinare di studi e di ricerche sulla famiglia», con un «Consultorio familiare», aperto presso la Facoltà di Medicina e di Chirurgia in Roma.
Si tratta di una iniziativa che intende offrire una risposta scientificamente qualificata all'impegno pastorale su «Evangelizzazione e sacramento del Matrimonio». Essa si offre come servizio permanente di illuminazione e di sostegno alla famiglia moderna, nei suoi molteplici bisogni di carattere spirituale, educativo e sociale.
La Presidenza della C.E.I., interpretando i sentimenti dei Vescovi italiani, rivolge pressante appello a tutte le Chiese particolari e a tutti i cattolici italiani perché vogliano celebrare la giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore col responsabile impegno di chi deve consolidare e vivificare un indispensabile strumento di presenza cristiana nel nostro Paese.

Roma, 12 dicembre 1975

PRESIDENZA DELLA CEI

12 Dicembre 1975

Agenda »

Venerdì 07 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Incontro online Incaricati Regionali (6 giugno 2024, ore 15:00-16:00)
Questo Ufficio Nazionale convoca gli Incaricati Regionali ad un incontro esclusivamente online per giovedì 6 giugno 2024, dalle ore 15 alle ore 16)