Scuola e Università

Messaggio per la 83ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore – 22 aprile 2007

Messaggio per la 83ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore - 22 aprile 2007
1. Il tema della 83ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore richiama un passo significativo dell’enciclica Populorum progressio promulgata dal Papa Paolo VI il 26 marzo 1967. Si vuole in tal modo ricordare il 40º anniversario di un’importante enciclica, che si colloca nella viva eredità del Concilio Vaticano II. Al di là dell’intento commemorativo, resta senza dubbio di viva attualità il pressante invito rivolto da Paolo VI alla Chiesa e all’umanità intera: «oggi, il fatto di maggior rilievo del quale ognuno deve prendere coscienza, è che la questione sociale ha acquistato dimensione mondiale» (n. 3). 
Occorre pertanto prendere coscienza dei confini planetari assunti dai problemi legati allo sviluppo e alla convivenza dei popoli, predisponendo gli strumenti per far fronte alla complessità della nuova realtà sociale. 

Proprio la drammaticità della questione sociale, connessa con i cambiamenti introdotti dalla prima rivoluzione industriale oltre che da ideologie lesive della dignità umana, è all’origine della dottrina sociale della Chiesa. Le trasformazioni economiche, politiche e tecnologiche si ripercuotono necessariamente sullo sviluppo integrale dell’uomo e sulla crescita dei popoli. Paolo VI si fa portavoce della Chiesa intera, la quale «trasale davanti a questo grido di angoscia (dei popoli della fame) e chiama ognuno a rispondere con amore al proprio fratello» (n. 3).

PRESIDENZA DELLA CEI

22 Aprile 2007

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento