Vita consacrata

Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni – 16 maggio 2001

Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 16 maggio 2001

Il messaggio – scrive la Congregazione per l’Educazione Cattolica – costituisce un punto di riferimento per gli operatori pastorali del settore vocazionale che intendono non solo nella giornata ma anche nel corso dell’intero anno 2001 porre in atto tutte quelle iniziative che rispondano:
– alle esigenze che ogni essere umano, e ogni credente in particolare, ha di scoprire la sua propria vocazione;
– ai bisogni della Chiesa. Essa si preoccupa che nel suo essere e vivere non manchino uomini e donne validi davanti a Dio, dotati dei ministeri e dei carismi necessari per compiere la propria missione;
– all’attesa dei giovani. Tutti i giovani, ognuno secondo i suoi doni, hanno il diritto, il bisogno e il dovere di ricevere proposte e cure, di essere guidati per scoprire e seguire la volontà o chiamata di Dio;
– ai bisogni del mondo. Anche il mondo a suo modo interpella la Chiesa con crescente domanda di uomini e donne che siano cristiani qualificati disposti, consacrati e incarnati in esso.

In allegato il messaggio

GIOVANNI PAOLO II

14 Settembre 2001

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento