“Manuale delle indulgenze – Norme e concessioni” in lingua italiana

"Manuale delle indulgenze - Norme e concessioni" in lingua italiana
INFORMAZIONE
 
Per i tipi della Libreria Editrice Vaticana viene pubblicata la terza edizione in lingua italiana del Manuale delle indulgenze Norme e concessioni.
L´edizione, che ha avuto l´autorizzazione « per quanto di sua spettanza » da parte della Sacra Penitenzieria Apostolica in data 15 aprile 1987, è stata approntata dalla Libreria Vaticana d´intesa con la Conferenza Episcopale Italiana e riporta la versione integrale della terza edizione latina, pubblicata dalla medesima penitenzieria Apostolica il 18 maggio 1986, recante il titolo Enchiridion indulgentiarum.
Nella prefazione alla terza edizione italiana viene detto che la pubblicazione era ormai necessaria dato che « non si potevano ignorare alcune novità di rilievo, quali le traduzioni ufficiali della C.E.I. sia della Sacra Bibbia che dei libri liturgici, in particolare il Messale Romano e la Liturgia delle Ore; come pure l´edizione in lingua italiana del nuovo Codice di Diritto Canonico » (pag. 14).
L´approntamento della versione italiana dell’Enchiridion porterà, ne siamo certi, un sicuro vantaggio spirituale ai fedeli delle nostre comunità cristiane che, accogliendo nella fede il dono dell´indulgenza, accresceranno la speranza nella salvezza attraverso una maggiore santificazione. Infatti, immerso nel mistero di redenzione che Cristo ha operato con il suo sacrificio personale, ogni credente, per la mediazione della Chiesa, attinge la grazia per meglio aderire alla salvezza e proseguire nel suo cammino alla sequela del divin Redentore.

SEGRETERIA GENERALE

22 Luglio 1987

Agenda »

Lunedì 03 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro 2° Seminario Nazionale dei “Preti Operai” in Italia
Si rinnova l´appuntamento annuale dei "Preti Operai" in Italia, a Bologna il 3 giugno 2024 presso la sede di ResArt (Via Riva di Reno, 57)Titolo di quest´anno è: "Il grande tema è il lavoro" (Ft 162)ProgrammaOre 10.00 AccoglienzaOre 10.30 Preghiera iniziale e lectio: padre Paolo Barabino, monacoOre 11.00 Saluto introduttivo: card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale ItalianaOre 11.15 Le trasformazioni del lavoro oggi evangelizzano la Chiesa L’analisi di un prete in attività: don Claudio Suetti, Roma Lo sguardo di chi è stato prete operaio: Gianni Tognoni, Milano DibattitoOre 13.00 PranzoOre 14.30 Confronto e discernimentoOre 16.00 Conclusioni e saluti: don Bruno Bignami, direttore UNPSL 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Incontro Equipè Sussidi Giubileo 2025
E´ previsto il 3 giugno 2024 il primo incontro dell´ Equipè costituita per preparare i Sussidi da inviare alla Diocesi Italiane per iniziare il cammino preparazione dei giovani al Giubileo del 2025.