Scuola e Università

Lettera del Consiglio Episcopale Permanente su alcuni problemi dell'Università e della cultura in Italia

Lettera del Consiglio Episcopale Permanente su alcuni problemi dell'Università e della cultura in Italia
Preceduti da una inchiesta nazionale nel 1986 e promossi dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la cultura e la scuola, si sono svolti, in questi anni, alcuni incontri sia con i sacerdoti incaricati od esperti di pastorale universitaria (17.2.87), sia con i sacerdoti docenti universitari (12.2.88), sia infine con numerosi docenti universitari di ispirazione cattolica (21.5.88 e 27.5.89).
Da tutti questi incontri è emersa unanime l´esigenza di una più specifica attenzione da parte della Chiesa italiana ai problemi dell´Università e della cultura nel nostro Paese e di un migliore coordinamento della presenza e dell´azione pastorale in questi settori.
Il Consiglio Episcopale Permanente, aderendo anche all´invito del Santo Padre Giovanni Paolo II, ha preso in approfondito esame le linee di un servizio più coordinato di presenza pastorale nell´Università e nella cultura, approvando nella sessione primaverile del 26-29.3.1990 la pubblicazione della seguente Lettera e delle indicazioni pratiche in essa contenute.

CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

15 Aprile 1990

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento