Vita consacrata

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini a Sua Santità Giovanni Paolo II in occasione della 53.a Assemblea Generale – 20 maggio 2004

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini a Sua Santità Giovanni Paolo II in occasione della 53.a Assemblea Generale - 20 maggio 2004

Padre Santo, ancora una volta noi Vescovi italiani desideriamo esprimerLe tutta la nostra affettuosa gratitudine per questo incontro, nel quale culmina la nostra Assemblea Generale. Esso avviene a soli due giorni dal Suo Genetliaco: Le rinnoviamo dunque il più fervido augurio e Le assicuriamo la nostra quotidiana preghiera, per la Persona e il Ministero di Vostra Santità. 
Un grande grazie, Padre Santo, Le diciamo per il Suo costante Magistero di fede, di difesa della persona umana, di stimolo all’evangelizzazione, di pace, di perdono e riconciliazione. In particolare La ringraziamo per la Sua paterna vicinanza alla nostra Nazione, espressa anche, in questo tempo, a favore degli italiani uccisi, feriti o tenuti in ostaggio in Iraq e delle loro famiglie. Padre Santo, accogliamo di tutto cuore, per noi e per le nostre comunità, il Suo ripetuto invito alla preghiera perché il mondo ritrovi le strade della pace e possa divenire, secondo la felice espressione di Vostra Santità, una grande “famiglia di Nazioni”. 
Siamo pertanto profondamente uniti nella preghiera alla celebrazione delle esequie del militare italiano Matteo Vanzan, che ha luogo proprio in queste ore. 
Desideriamo esprimerLe viva riconoscenza, Padre Santo, per il Suo nuovo libro, “Alzatevi, andiamo!” è un libro e una testimonianza personale che riguarda in modo speciale noi Vescovi e il Ministero che la bontà del Signore ci ha affidato: lo leggeremo molto volentieri e ne riceveremo certamente una lezione di vita. In questa Assemblea, come in quella precedente, abbiamo molto riflettuto sull’importanza e sul rinnovamento missionario delle nostre parrocchie: mi sia consentito, Padre Santo, di ricordare la Sua ininterrotta sollecitudine pastorale per le parrocchie romane, che Vostra Santità ha ormai quasi tutte incontrato: così anche a Roma ha voluto continuare quell’impegno che ha caratterizzato il Suo Ministero episcopale a Cracovia. Padre Santo, attendiamo la Sua parola e chiediamo la Sua Benedizione, per noi e per il popolo che ci è affidato.

ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI

20 Maggio 2004

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento