Giornata Nazionale del Ringraziamento – 13 novembre 1977

Giornata Nazionale del Ringraziamento - 13 novembre 1977

AI CONFRATELLI NELL'EPISCOPATO
E ALLE LORO COMUNITÀ DIOCESANE
 
La celebrazione della Giornata del Ringraziamento ricorre questo anno nella seconda domenica di novembre.
Ispirata al fine nobilissimo di render grazie al Signore per i frutti della terra e del lavoro, l'iniziativa, che dal 1951 fu celebrata in Italia soprattutto nelle parrocchie rurali, è stata opportunamente estesa anche alle parrocchie urbane.
La Presidenza della C.E.I. rivolge pertanto l'invito a tutte le comunità cristiane perché vogliano organizzare la celebrazione della «Giornata», valorizzandone il senso e il contenuto autenticamente religioso, ed illustrando ai fedeli le motivazioni che impongono a tutti l'espressione personale e comunitaria della più fervida azione di grazie al Signore.
La celebrazione della «Giornata» appare occasione assai propizia per una riflessione sull'uso dei beni della terra, che la Provvidenza, con il lavoro dell'uomo, ci somministra e a cui tutti gli uomini hanno uguale diritto di accedere.
L'anno che si chiude ha visto l'avvicinarsi di stagioni non sempre favorevoli, soprattutto in alcune regioni gravemente colpite dal maltempo in queste ultime settimane. Nel più vasto ambito della situazione sociale, poi, persiste una preoccupante congiuntura economica, che rende sempre più difficile soprattutto per i giovani la scelta della professione agricola e non consente l'espandersi, in misura apprezzabile, della produttività e del reddito dei coltivatori.
E' motivo di fiducia, però, la maggior attenzione che la società dedica al mondo dell'agricoltura, ai problemi del territorio, dei servizi e dell'ambiente, per assicurare alle popolazioni rurali la prospettiva di una migliore qualità di vita.
La Chiesa italiana, che nel Convegno su «Evangelizzazione e promozione umana» ha preso nuova coscienza della necessità di restituire dignità umana e consapevolezza cristiana al lavoro e alla professione agricola, intende offrire, anche nella celebrazione della «Giornata», una testimonianza di stima e di considerazione ai lavoratori della terra.
La preghiera che desideriamo rivolgere insieme al Signore vuole essere anche espressione di ringraziamento e fiduciosa invocazione per tutta l'attività umana. Appare infatti sempre più necessario instaurare quel positivo dialogo fra mondo urbano e mondo rurale, in cui è riposta la speranza di una benefica integrazione di culture e di valori, e di un modello di sviluppo più equilibrato ed armonioso dell'intera comunità.
 
Roma, 15 ottobre 1977
 

PRESIDENZA DELLA CEI

13 Novembre 1977

Agenda »

Venerdì 07 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Incontro online Incaricati Regionali (6 giugno 2024, ore 15:00-16:00)
Questo Ufficio Nazionale convoca gli Incaricati Regionali ad un incontro esclusivamente online per giovedì 6 giugno 2024, dalle ore 15 alle ore 16)