Hai cercato: Risultati da 241 a 260 di 26737.

NEV - Notizie Evangeliche - n. 23 - 2015

Articolo, 08 Giugno 2015

Roma (NEV), 3 giugno 2015 – Il progetto “Mediterranean Hope” (MH) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) è costituito da un osservatorio sull’isola di Lampedusa, dalla Casa delle culture di Scicli (RG) e da un “Relocation desk” a Roma. Una quarta sezione del progetto è in via di sviluppo in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio: un corridoio umanitario in Marocco. Abbiamo intervistato il pastore Massimo Aquilante, presidente della FCEI, per chiedergli dello stato d'avanzamento del progetto.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 27 - 2015

Articolo, 02 Luglio 2015

L'incontro tra i valdesi e papa Francesco suscita attese nel popolo ecumenico? Questo incontro all'insegna della fraternità e della sobrietà, come è stato detto, ci porta più avanti nel cammino ecumenico, apre nuove prospettive o ci lascia dove siamo e cioè ognuno a casa sua con appuntamenti fissi e graditi, che sostanzialmente non modificano lo stato di fatto?

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 38 - 2016

Articolo, 22 Settembre 2016

Roma (NEV), 21 settembre 2016 - Commentando l’ennesima strage di migranti nel Mediterraneo occorsa in queste ore al largo delle coste egiziane, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Luca Maria Negro, ha dichiarato all’Agenzia NEV che “ormai non possiamo dirci né sorpresi né stupiti di fronte alla morte di centinaia di persone che cercavano di raggiungere l’Europa via mare”.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n.47-2015

Articolo, 26 Novembre 2015

Roma (NEV), 18 novembre 2015 – “Condanniamo ogni forma di terrore e di violenza nel nome di Dio; rivolgiamo un appello a tutte le nostre comunità perché contrastino con tutte le loro forze messaggi d’odio e di violenza incompatibili con l’islam, con il cristianesimo e con tutte le altre religioni e il loro messaggio di pace”.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - nr. 41 - 2015

Articolo, 09 Ottobre 2015

Il 3 ottobre del 2013 a pochi metri dalle spiagge di Lampedusa morivano 368 persone, uccise dalla violenza della dittatura che subivano in Eritrea ma anche da un sistema di leggi che impediva loro di arrivare in sicurezza in ’Europa che avrebbe dovuto tutelare e garantire i diritti umani di chi fugge da violenze, persecuzioni, stragi.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso