Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 1811.

Messaggio in occasione della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 20 maggio 2007

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2007

Cari Fratelli e Sorelle, 1. Il tema della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, "I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l´educazione", ci invita a riflettere su due aspetti che sono di particolare rilevanza. Uno è la formazione dei bambini. L’altro, forse meno ovvio ma non meno importante, è la formazione dei media. (…)

Messaggio per la 41a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - 2 maggio 2004

Documenti Segreteria, 22 Novembre 2003

ra! Ti invochiamo per mezzo di Maria, Madre tua e Madre nostra:fà che nella Chiesa non manchino le vocazioni, in particolare quelle di speciale dedizione al tuo Regno.Gesù, unico Salvatore dell’uomo! Ti preghiamo per i nostri fratelli e sorelle che hanno risposto “sì” alla tua chiamata al sacerdozio, alla vita consacrata e alla missione. Fa’ (…)

Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 24 maggio 2009

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2009

Cari fratelli e sorelle, in prossimità ormai della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, mi è caro rivolgermi a voi per esporvi alcune mie riflessioni sul tema scelto per quest’anno: Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. In effetti, le nuove tecnologie digitali stanno determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di (…)

Messaggio per la XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 11 maggio 2003 - IV Domenica di Pasqua

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2002

La Congregazione per l’Educazione Cattolica, con lettera 54 del 18 ottobre 2002, ha trasmesso alla Conferenza Episcopale Italiana, copia del Messaggio che il Santo Padre Giovanni Paolo II rivolge alla Chiesa universale in occasione della XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.“Le finalità della Giornata – scrive la Congregazione – restano quelle stabilite e (…)

Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 29 aprile 2007

Documenti Segreteria, 09 Febbraio 2007

Venerati Fratelli nell´Episcopato, cari fratelli e sorelle!L´annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l´importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all´attenzione dell´intero popolo di Dio il seguente (…)

Nomine - 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, ha proceduto alle seguenti nomine:Caritas Italiana– S.E. Mons. Riccardo FONTANA, Arcivescovo di Spoleto – Norcia, nominato Membro della Presidenza.Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia– S.E. Mons. Armando BRAMBILLA, Vescovo ausiliare di Roma, nominato Assistente ecclesiastico.Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti – Padre Renato GAGLIANONE (Pii Operai Catechisti (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2001

ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ai sensi delle norme statutarie, ha adottato le seguenti deliberazioni:Commissione Episcopale per il laicato– COLETTI S.E. Mons. DIEGO, Vescovo di Livorno, eletto membro Commissione per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici– GARLATO S.E. Mons. PIETRO, Vescoco (…)

Nomine - marzo 2003

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2003

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–26 marzo 2003, ai sensi delle norme statutarie, ha provveduto a confermare la nomina di ecclesiastici nei seguenti Organismi. 

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 21/23 gennaio 2002

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, per quanto riguarda elezioni di Vescovi membri degli organi collegiali della C.E.I. oppure nomine o conferme di presbiteri quali Assistenti o Consulenti ecclesiastici e di Responsabili di organismi a livello nazionale, ha proceduto alle seguenti nomine:– S.E. Mons. Francesco MARINELLI, Arcivescovo di Urbino – (…)

Nomine della Presidenza CEI (19 giugno 2007)

Documenti Segreteria, 18 Giugno 2007

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi il 19 giugno 2007, ha proceduto alle seguenti nomine: Istituto Centrale per il sostentamento del clero – Dott. Franco Gattorno, membro del Consiglio di amministrazione. Fondazione Migrantes – Dott. Fabio Porfiri, revisore dei conti. Università Cattolica del Sacro Cuore – P. Enzo Viscardi IMC, assistente spirituale nella sede (…)

Nomine varie 2008

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2008

Vengono riportate le seguenti nomine:– conferma del Santo Padre dei nominativi alla XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi;– del Consiglio Episcopale Permanente (sessione 10–13 marzo 2008);– della Presidenza della CEI (10  marzo 2008);– dell´Assemblea Generale della CEI (26–30 maggio 2008);– del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 27 maggio 2008);– della Presidenza della CEI (…)

Nomine, in occasione della 57ª Assemblea Generale - maggio 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

Durante i lavori della 57ª Assemblea Generale, tenutasi nei giorni 21–25 maggio 2007, si è proceduto all’elezione di un Vice Presidente della CEI e del Presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali: Vice Presidente per il Sud d’Italia– S.E. Mons. Agostino SUPERBO, Arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo. Presidente della (…)

Omelia del Card. Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, in occasione della celebrazione di riapertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

1. Questa splendida Cattedrale, monumento di fede e di arte del 1700, che il 13 marzo 1996 era crollata per un cedimento strutturale, ora è rinata: è stata ricostruita esattamente come era prima, utilizzando la stessa pietra lavorata a mano e in gran parte col medesimo materiale.Ora è identica nella forma esterna all’originale e, in più, (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata al Capitolo Generale delle Figlie di Maria Missionarie - 23 luglio 2011

Documenti Segreteria, 22 Luglio 2011

Sono lieto di partecipare con questa celebrazione al vostro capitolo generale, senza dubbio il momento più solenne nella vita della congregazione. L’intenzione che ci guida in questo momento è l’invocazione dello Spirito Santo. Ma se dobbiamo dire le cose come stanno, allora possiamo riconoscere che lo Spirito è stato all’opera fin dall’inizio di questo capitolo. (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno Servizio Europeo per le vocazioni (Evs) - Roma, 2/5 luglio 2009

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2009

Venerdì 3 luglio S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione del Convegno del Servizio Europeo per le vocazioni (Evs, European Vocations Service), federazione promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, cui aderisce il Centro nazionale vocazioni della CEI. Il Convegno ha per tema “Seminatori del vangelo della vocazione: (…)

Processione Domenica delle Palme

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2006

E stato formulato il quesito se anche quest’anno possa darsi luogo alla processione pubblica delle Palme, dal momento che domenica 9 aprile si svolgeranno in Italia le elezioni politiche.  Dal punto di vista della normativa civile, non esistono disposizioni dalle quali possano evincersi limitazioni allo svolgimento di processioni religiose nel giorno precedente e in quelli (…)

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - 26/28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2009

Venerati e cari Confratelli, all’indomani delle festività nelle quali ci è stato dato di vivere «l’atmosfera della grazia» del Natale, mentre procede quel «pellegrinaggio del cuore, insieme con Paolo, verso Gesù Cristo» (cfr. Benedetto XVI, Discorso alla Curia Romana, 22 dicembre 2008), e all’inizio ancora del nuovo anno 2009 che, «nel 4° centenario delle prime (…)