Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 235.

Determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto per il 2003

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 16–19 settembre 2002, ai sensi dell’art. 6 del Testo Unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero, che svolge servizio in favore delle diocesi (cf “Notiziario della C.E.I., n. 6/1991, p. 152), ha approvato la seguente determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Determinazioni concernenti le tabelle dei costi e dei servizi dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2010

Le Norme circa il regime amministrativo e le questioni economiche dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e circa l’attività di patrocinio svolta presso gli stessi, nel testo emendato approvato dalla 47ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Collevalenza, 22-26 maggio 2000) (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 2001, pp. 73-80), demandano al Consiglio Episcopale Permanente l’aggiornamento (…)

Determinazioni in materia di sostentamento del clero

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2001

A seguito della delibera, approvata dalla XLVII Assemblea Generale, con la quale i sacerdoti “Fidei donum” sono stati inseriti pienamente nel sistema di sostentamento del clero (cf Notiziario CEI/2001, pp. 186–190), il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ha approvato la seguente determinazione attraverso la quale si stabilisce con quale percentuale devono (…)

Dichiarazione di S.E.Mons. Giuseppe Betori in occasione della liberazione di Simona Pari e Simona Torretta

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

“La liberazione delle due italiane Simona Pari e Simona Torretta e dei due ostaggi iracheni ci riempie di gioia e rappresenta un grande segnale di speranza dopo giorni di attesa e di angoscia. Le preghiere e le molteplici iniziative messe in atto ad ogni livello hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo. Il nostro pensiero (…)

Disciplina del Fondo speciale per le case canoniche del Mezzogiorno

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002

DETERMINAZIONELa XLIX Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– VISTE le determinazioni approvate dalla XLVIII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana;– CONSIDERATA l’opportunità di introdurre, dopo un anno di esperimento dell’applicazione delle medesime, chiarimenti, modifiche e integrazioni nella disciplina relativa al Fondo speciale per le case canoniche del Mezzogiorno;– VISTI i paragrafi 1, 2 e 5 (…)

Discorso del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della 59ª Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 27 Maggio 2009

Cari Fratelli Vescovi italiani, sono lieto di incontrarvi ancora una volta tutti insieme, in occasione di questo significativo appuntamento annuale che vi vede riuniti in assemblea per condividere le ansie e le gioie del vostro ministero nelle Diocesi della diletta Nazione italiana. La vostra assemblea, infatti, esprime visibilmente e promuove quella comunione di cui la (…)

Famiglia, misura di civiltà

Articolo, 28 Gennaio 2016

L’identità propria e unica dell’istituto matrimoniale, la richiesta di politiche familiari consistenti ed efficaci, la condivisione per l’umiliazione dei giovani esclusi dal lavoro e degli adulti che l’hanno perso, la povertà e la solitudine di tante persone, la persecuzione dei cristiani e di altre minoranze, il dramma dei migranti e la minor condivisone dell’accoglienza: sui temi della prolusione del Cardinale Presidente ha lavorato il Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 25 al 27 gennaio 2016.

Immigrati, la risposta della Chiesa

Articolo, 18 Marzo 2016

Il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, la risposta delle diocesi italiane in merito all’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, alcuni criteri essenziali finalizzati a confermare e rafforzare ulteriormente la chiarezza e la trasparenza nell’amministrazione dei beni della Chiesa: sono questi i temi principali evidenziati nel Comunicato finale del Consiglio Permanente, presentato venerdì 18 marzo in conferenza stampa da Mons. Nunzio Galantino.

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini al Santo Padre in occasione della 52a Assemblea Generale - Assisi, 17/20 novembre 2003

Documenti Segreteria, 13 Novembre 2003

Padre Santo,i Vescovi italiani, riuniti ad Assisi in Assemblea Generale straordinaria, hanno accolto con filiale gratitudine il messaggio augurale di Vostra Santità.Le Sue preziose indicazioni hanno ispirato i lavori, intesi ad approfondire ruolo e compiti della parrocchia nell’azione apostolica della Chiesa oggi in Italia, nel riaffermato vincolo di comunione che unisce le nostre diocesi al (…)

Indirizzo di saluto del Cardinale Presidente Camillo Ruini a Sua Santità Benedetto XVI in occasione della 54ª Assemblea Generale - 30 maggio 2005

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005

Padre Santo,è un secondo grande dono quello che Vostra Santità fa questa mattina a noi Vescovi italiani, intervenendo a questa Assemblea Generale, a un solo giorno di distanza dalla grande Concelebrazione presieduta da Vostra Santità a Bari, a conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale: abbiamo ancora nel cuore la Sua omelia di ieri e ci apprestiamo (…)

Indirizzo di saluto di S.Em. il Card. Angelo Bagnasco al Santo Padre durante la 61ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 24-28 maggio 2010)

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2010

Beatissimo Padre,   la Sua presenza tra noi rappresenta sempre il momento più alto ed intenso della nostra Assemblea e per questo desidero esprimere, sin dall’inizio, a nome di tutti i Vescovi italiani, vera gioia e profonda gratitudine per essere ancora una volta in mezzo a noi. Noi sappiamo di dover sempre ringraziare Pietro per il Suo (…)

Indirizzo di saluto di S.Em. il Card. Angelo Bagnasco al Santo Padre durante la 64ª Assemblea Generale della CEI

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2012

Beatissimo Padre, la Sua presenza tra noi è sempre il momento più atteso dell’Assemblea generale e i Vescovi desiderano esprimerLe sincera gratitudine per l’attenzione con cui guida la Chiesa che è in Italia e segue il nostro amato Paese, sostenendo tutti - credenti e non credenti - con l’intraprendenza della Sua parola e la luce (…)

Interventi della C.E.I. in occasione dell’azione terroristica a New York e a Washington

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2001

Martedì 11 settembre 2001 gli Stati Uniti d’America hanno subito, in una agghiacciante e calcolata sequenza, una devastante azione terroristica contro il “World Trade Center”, a Manhattan (New York), e il Pentagono, a Washington.Il criminale attacco ha causato migliaia di morti, ha messo a rischio la stabilità economica negli USA e, in un certo senso, (…)

Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, Coordinatore dell’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza Episcopale Italiana.

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2007

CAMERA DEI DEPUTATI – I COMMISSIONE PERMANENTE(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)Seduta di martedì 9 gennaio 2006Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 e C. 134 recanti “Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi” Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e (…)

Lettera ai sacerdoti italiani

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006

Nel corso della 56ª Assemblea Generale (Roma, 15–19 maggio 2006) i Vescovi italiani hanno dedicato attenzione alle condizioni concrete della vita e del ministero dei sacerdoti, nella prospettiva missionaria che costituisce l’orientamento di fondo della pastorale in questo primo decennio del terzo millennio. Con questa riflessione, sintetizzata in una lettera indirizzata ai sacerdoti italiani, è stato (…)

Lettera di Sua Santità Benedetto XVI ai Vescovi della Chiesa Cattolica riguardo alla remissione della scomunica dei quattro Vescovi consacrati dall’Arcivescovo Lefebvre

Documenti Segreteria, 12 Marzo 2009

In occasione della pubblicazione della Lettera, la Presidenza della CEI ha diffuso il 12 marzo 2009 il seguente comunicato:«Desideriamo esprimere profonda gratitudine al Santo Padre per la sua ‘parola chiarificatrice’ in ordine alle polemiche, sorte in seguito alla revoca della scomunica a quattro Vescovi, consacrati nel 1988 senza mandato della Santa Sede. Già pochi giorni (…)

Lettera di Sua Santità Benedetto XVI per l’indizione dell’Anno Sacerdotale in occasione del 150° anniversario del dies natalis di Giovanni Maria Vianney (16 giugno 2009)

Documenti Segreteria, 15 Giugno 2009

Cari fratelli nel Sacerdozio,nella prossima solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, venerdì 19 giugno 2009 – giornata tradizionalmente dedicata alla preghiera per la santificazione del clero –, ho pensato di indire ufficialmente un “Anno Sacerdotale” in occasione del 150° anniversario del “dies natalis” di Giovanni Maria Vianney, il Santo Patrono di tutti i parroci del (…)

Lettera in preparazione al 24° Congresso Eucaristico Nazionale - Bari, 21-29 maggio 2005

Documenti Segreteria, 31 Ottobre 2004

La Lettera è stata approvata dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 20-23 settembre 2004 e ha tenuto presente la lettera apostolica Mane nobiscum Domine. Essa intende accompagnare il cammino di preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale (Bari, 21-29 maggio 2005) nell’Anno Eucaristico indetto dal Santo Padre.E un documento che vuole stimolare iniziative di riflessione, di (…)

Messaggio alla 49ª Assemblea Generale in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione della Conferenza Episcopale Italiana - 20 maggio 2002

Documenti Segreteria, 19 Maggio 2002

Carissimi Vescovi italiani![[br]]1. E´ con grande gioia che esprimo a voi tutti, riuniti per la vostra XLIX Assemblea Generale, il mio affetto e le mie più vive felicitazioni nella fausta ricorrenza del cinquantesimo anniversario della costituzione della Conferenza Episcopale Italiana.Ringrazio con voi il Signore, fonte di ogni bene, per questi cinquant´anni di fedele, generoso e (…)