Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 185.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (7 maggio 2017, IV Domenica di Pasqua)

Documenti Segreteria, 29 Novembre 2016

Cari fratelli e sorelle, negli anni scorsi, abbiamo avuto modo di riflettere su due aspetti che riguardano la vocazione cristiana: l’invito a “uscire da sé stessi” per mettersi in ascolto della voce del Signore e l’importanza della comunità ecclesiale come luogo privilegiato in cui la chiamata di Dio nasce, si alimenta e si esprime. Ora, (…)

Messaggio della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata per la 17ª Giornata Mondiale della vita consacrata (2 febbraio 2013)

Documenti Segreteria, 14 Gennaio 2013

La celebrazione della Presentazione di Gesù al tempio ci orienta a Cristo, vera luce di tutte le genti, principio e fondamento della fede e della vita cristiana. Tale orientamento è sostenuto anche dall’Anno della fede che, come ci dice Benedetto XVI, «è un invito ad un’autentica e rinnovata conversione al Signore, unico Salvatore del mondo» (…)

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in occasione della beatificazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II (1° maggio 2011)

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2011

Sulla riva alcuni pescatori gettavano le reti in mare: “Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini”. Da quel giorno i cristiani - sostenuti dalla promessa che Lui è con loro tutti i giorni, fino alla fine del mondo - sono in viaggio su tutte le strade, cittadini e stranieri di ogni terra. Non (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la 47ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (12 maggio 2013)

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2013

Cari fratelli e sorelle, in prossimità della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2013, desidero proporvi alcune riflessioni su una realtà sempre più importante che riguarda il modo in cui le persone oggi comunicano tra di loro. Vorrei soffermarmi a considerare lo sviluppo delle reti sociali digitali che stanno contribuendo a far emergere una nuova «agorà», (…)

Messaggio in occasione della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 20 maggio 2007

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2007

Cari Fratelli e Sorelle, 1. Il tema della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, "I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l´educazione", ci invita a riflettere su due aspetti che sono di particolare rilevanza. Uno è la formazione dei bambini. L’altro, forse meno ovvio ma non meno importante, è la formazione dei media. (…)

Messaggio per la 41a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - 2 maggio 2004

Documenti Segreteria, 22 Novembre 2003

ra! Ti invochiamo per mezzo di Maria, Madre tua e Madre nostra:fà che nella Chiesa non manchino le vocazioni, in particolare quelle di speciale dedizione al tuo Regno.Gesù, unico Salvatore dell’uomo! Ti preghiamo per i nostri fratelli e sorelle che hanno risposto “sì” alla tua chiamata al sacerdozio, alla vita consacrata e alla missione. Fa’ (…)

Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 24 maggio 2009

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2009

Cari fratelli e sorelle, in prossimità ormai della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, mi è caro rivolgermi a voi per esporvi alcune mie riflessioni sul tema scelto per quest’anno: Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. In effetti, le nuove tecnologie digitali stanno determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di (…)

Messaggio per la XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 11 maggio 2003 - IV Domenica di Pasqua

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2002

La Congregazione per l’Educazione Cattolica, con lettera 54 del 18 ottobre 2002, ha trasmesso alla Conferenza Episcopale Italiana, copia del Messaggio che il Santo Padre Giovanni Paolo II rivolge alla Chiesa universale in occasione della XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.“Le finalità della Giornata – scrive la Congregazione – restano quelle stabilite e (…)

Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 29 aprile 2007

Documenti Segreteria, 09 Febbraio 2007

Venerati Fratelli nell´Episcopato, cari fratelli e sorelle!L´annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l´importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all´attenzione dell´intero popolo di Dio il seguente (…)

Nomine (Presidenza e CEP marzo 2012; Assemblea e CEP maggio 2012)

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2012

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (26 marzo 2012); – del Consiglio Episcopale Permanente (26-29 marzo 2012); – della 64ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 21-25 maggio 2012); – del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 23 maggio 2012).

Nomine - 21-24 settembre 2009

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2009

AULETTA della diocesi di Tricarico, don Paolo Angelo BONINI della diocesi di Albenga – Imperia, e don Bernardino PESSANI della diocesi di Milano, nominati Assistenti Spirituali. Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 21–24 settembre 2009, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari: Commissione Episcopale per la liturgia – S.E. Mons. Alceste CATELLA, Vescovo di Casale Monferrato, (…)

Omelia del Card. Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, in occasione della celebrazione di riapertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

1. Questa splendida Cattedrale, monumento di fede e di arte del 1700, che il 13 marzo 1996 era crollata per un cedimento strutturale, ora è rinata: è stata ricostruita esattamente come era prima, utilizzando la stessa pietra lavorata a mano e in gran parte col medesimo materiale.Ora è identica nella forma esterna all’originale e, in più, (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata - 15 luglio 2009

Documenti Segreteria, 14 Luglio 2009

Cari fratelli e sorelle, questo momento dell’itinerario di riflessione e di preghiera condotto nei giorni scorsi ci ripropone un passaggio alquanto sconcertante dei vangeli (cf. Lc 8,19-21) e nel rapporto di Maria con Gesù. Maria, insieme ad altri parenti, vuole vedere Gesù. Possiamo facilmente immaginare un Gesù completamente assorbito dalla sua missione, al punto da non (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata - 16 dicembre 2008

Documenti Segreteria, 15 Dicembre 2008

Carissimi,è sempre significativo per noi credenti lasciarci convocare per la divina liturgia e ritrovarci per celebrare. Ed è singolarmente significativo questo nostro incontrarci; innanzitutto per voi, che costituite una peculiare comunità, nata e plasmata dal riferimento a san Paolo, apostolo e instancabile evangelizzatore, fondatore di chiese e teologo dell’esistenza cristiana condotta nella novità dello Spirito, (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata - III di Avvento Chiesa S. Maria Odigitria, Roma - 13 dicembre 2008

Documenti Segreteria, 12 Dicembre 2008

Accogliere la testimonianza e rendere testimonianza: in sintesi potrebbe essere formulato così il (un) motivo unificante della liturgia della parola di questa terza domenica di Avvento. Lungo questo tempo liturgico veniamo condotti a imparare l’attesa come preparazione; attesa e preparazione del Natale, ma molto più e ben oltre, attesa e preparazione come stile di vita, (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata al Capitolo Generale delle Figlie di Maria Missionarie - 23 luglio 2011

Documenti Segreteria, 22 Luglio 2011

Sono lieto di partecipare con questa celebrazione al vostro capitolo generale, senza dubbio il momento più solenne nella vita della congregazione. L’intenzione che ci guida in questo momento è l’invocazione dello Spirito Santo. Ma se dobbiamo dire le cose come stanno, allora possiamo riconoscere che lo Spirito è stato all’opera fin dall’inizio di questo capitolo. (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno Servizio Europeo per le vocazioni (Evs) - Roma, 2/5 luglio 2009

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2009

Venerdì 3 luglio S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione del Convegno del Servizio Europeo per le vocazioni (Evs, European Vocations Service), federazione promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, cui aderisce il Centro nazionale vocazioni della CEI. Il Convegno ha per tema “Seminatori del vangelo della vocazione: (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno nazionale FUCI - Roma, 26 aprile 2009

Documenti Segreteria, 25 Aprile 2009

Cari giovani amici e amiche della Fuci, sono lieto di condividere l’evento di grazia che è sempre la celebrazione eucaristica nella significativa circostanza del vostro convegno nazionale. Un convegno rappresenta sempre una occasione rilevante di riflessione, di confronto, di rilancio del cammino della federazione. La cornice della preghiera, o più esattamente quel cuore di un convegno (…)