Hai cercato: Risultati da 41 a 50 di 50.

Nuove convenzioni per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri provenienti dai territori di missione e di quelli presenti per motivi di studio

Documenti Segreteria, 31 Maggio 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22-25 marzo 2010, ha approvato talune modifiche agli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale in Italia dei presbiteri diocesani provenienti dai territori di missione e a quello dei presbiteri presenti in Italia per motivi di studio, definendo le formalità richieste per il rinnovo o la proroga e (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della Giornata Missionaria Mondiale - Roma, Chiesa del Divin Maestro, 18 ottobre 2009

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 2009

Carissime sorelle Pie Discepole, cari fratelli e sorelle,in questa celebrazione domenicale si intrecciano diversi motivi di riflessione e di preghiera, a partire da quelli che provengono dalle letture bibliche appena proclamate, ma poi anche dalla vostra celebrazione di Gesù come Maestro, dalla ricorrenza odierna della giornata missionaria mondiale, dal collocarci nell’anno sacerdotale. Facendo perno sulle (…)

Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Betori alla Celebrazione di apertura della XII Assemblea Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana

Documenti Segreteria, 21 Aprile 2005

sto», ci ha appena detto il Santo Padre Benedetto XVI. Oggi sappiamo che questo non è più possibile per un processo di osmosi naturale che scaturisce dall’ambiente stesso di vita. Oggi occorre dare ragioni, quelle ragioni di vita e di speranza cui fa riferimento il titolo della vostra Assemblea, perché il Vangelo possa esprimere tutto (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo all´inizio del nuovo anno pastorale per continuare, nell´amicizia e nella comunione fraterna, quell´opera di discernimento e di indirizzo che è affidata al nostro Consiglio Permanente. Lo facciamo confortati dalla fiducia nella presenza di Dio, che guida il cammino della sua Chiesa e che ha cura di tutto il genere (…)

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è (…)

S. Messa di esequie di Don Andrea Santoro - Omelia del Cardinale Camillo Ruini

Documenti Segreteria, 09 Febbraio 2006

Celebriamo la Messa di suffragio per un sacerdote romano, Don Andrea Santoro. Uno dei tanti, perché questa Diocesi ha circa 900 sacerdoti e ogni anno alcuni di loro fanno ritorno al Signore. Eppure questa Basilica è straordinariamente affollata, e tutti sappiamo il perché. Don Andrea aveva 60 anni, era originario di Priverno ma come sacerdote (…)

Schema-tipo di regolamento delle biblioteche ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Con l’Accordo di modificazione del Concordato lateranense, firmato il 18 febbraio 1984, la Santa Sede e la Repubblica italiana si sono impegnate “nel rispettivo ordine” a collaborare “per la tutela del patrimonio storico e artistico”, concordando “opportune disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e il godimento dei beni culturali d’interesse religioso appartenenti a enti e (…)

Stanziamento di cinquecentomila Euro, dai fondi derivanti dall’Otto per mille, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Algeria

Documenti Segreteria, 02 Giugno 2003

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime viva partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni che da giorni stanno affrontando le drammatiche conseguenze di un terremoto che ha provocato migliaia di morti e sconvolto città e villaggi in Algeria.Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone che (…)

Terremoto, le priorità delle Chiese

Articolo, 08 Novembre 2016

Martedì 8 novembre si è svolta, presso la sede della CEI, una riunione presieduta dal Segretario Generale Mons. Nunzio Galantino, cui hanno preso parte i Vescovi delle diocesi colpite dal terremoto in Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, e una rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Mercoledì 9 il Card. Angelo Bagnasco sarà nella diocesi di Spoleto-Norcia.  Le immagini della visita