Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 159.

Nuova convenzione per i presbiteri diocesani destinati al servizio pastorale degli emigrati italiani all’estero

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente ha approvato, nella sessione del 26-29 marzo 2012, il nuovo modello di convenzione per i presbiteri diocesani destinati all’assistenza degli emigrati italiani all’estero. A partire dal 1965, la convenzione in atto per i sacerdoti a servizio pastorale degli emigranti veniva stipulata dalla Migrantes con il sacerdote e il Vescovo “a quo”. (…)

Nuove convenzioni per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri provenienti dai territori di missione e di quelli presenti per motivi di studio

Documenti Segreteria, 31 Maggio 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22-25 marzo 2010, ha approvato talune modifiche agli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale in Italia dei presbiteri diocesani provenienti dai territori di missione e a quello dei presbiteri presenti in Italia per motivi di studio, definendo le formalità richieste per il rinnovo o la proroga e (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata al Capitolo Generale delle Figlie di Maria Missionarie - 23 luglio 2011

Documenti Segreteria, 22 Luglio 2011

Sono lieto di partecipare con questa celebrazione al vostro capitolo generale, senza dubbio il momento più solenne nella vita della congregazione. L’intenzione che ci guida in questo momento è l’invocazione dello Spirito Santo. Ma se dobbiamo dire le cose come stanno, allora possiamo riconoscere che lo Spirito è stato all’opera fin dall’inizio di questo capitolo. (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno Servizio Europeo per le vocazioni (Evs) - Roma, 2/5 luglio 2009

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2009

Venerdì 3 luglio S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione del Convegno del Servizio Europeo per le vocazioni (Evs, European Vocations Service), federazione promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, cui aderisce il Centro nazionale vocazioni della CEI. Il Convegno ha per tema “Seminatori del vangelo della vocazione: (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della Giornata Missionaria Mondiale - Roma, Chiesa del Divin Maestro, 18 ottobre 2009

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 2009

Carissime sorelle Pie Discepole, cari fratelli e sorelle,in questa celebrazione domenicale si intrecciano diversi motivi di riflessione e di preghiera, a partire da quelli che provengono dalle letture bibliche appena proclamate, ma poi anche dalla vostra celebrazione di Gesù come Maestro, dalla ricorrenza odierna della giornata missionaria mondiale, dal collocarci nell’anno sacerdotale. Facendo perno sulle (…)

Rappresentanti della CEI nella XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Documenti Segreteria, 30 Settembre 2005

Il Santo Padre ha ratificato l’elezione dei membri della XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, eletti dalla 54a Assemblea Generale della CEI. Membri effettivi:S.Em. il Card. CAMILLO RUINI, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma e Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaS.E. Mons. BRUNO FORTE, Arcivescovo di Chieti – VastoS.E. Mons. SALVATORE (…)

Ratifica del Santo Padre dei Vescovi membri effettivi e supplenti alla X Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi (2001)

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2001

La XLVIII Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 14 al 18 maggio 2001, ha eletto tra i Vescovi dell’Episcopato i membri effettivi e supplenti alla decima Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi.In data 23 maggio 2001, con lettera n. 693/01, il Cardinale Presidente della C.E.I., Camillo Ruini, trasmetteva al Segretario Generale del Sinodo, Card. (…)

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’I.C.S.C. e alla C.E.I. nell’anno 2002

Documenti Segreteria, 09 Luglio 2003

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi nel Notiziario ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento a tale disposizione, si (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’ICSC e alla CEI nell’anno 2003

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2004

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul«Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento (…)

Rendiconto, previsto dall'art. 44 della legge 222/1985, circa l'utilizzazione delle somme pervenute all'ICSC e alla CEI nell'anno 2006

Documenti Segreteria, 27 Giugno 2007

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima. In (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2004

Documenti Segreteria, 24 Marzo 2004

La 53a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana haapprovato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2004 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 22-25 marzo 2004.La determinazione è stata approvata con 168 voti favorevoli su 171 votanti.

Ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2006

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2006

La 56ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2006 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2006.La determinazione è stata approvata con 183 voti favorevoli su 186 votanti.    

Ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005

La 54ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2005, presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2005.La determinazione è stata approvata con 184 voti favorevoli su 186 votanti.

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2008

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2008

La 58a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2008 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2008. La determinazione è stata approvata con 187 voti favorevoli su 189 votanti. 

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

In data 24 settembre 2000, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alla Conferenza Episcopale Italiana una petizione, sottoscritta da 160 Associazioni di Volontariato, che raccolgono circa 9000 volontari, per chiedere che San Pio da Pietrelcina venga proclamato Patrono delle "Associazioni di Volontariatoche operano nell´ambito della Protezione (…)

Sant’Ambrogio Patrono del Corpo Prefettizio

Documenti Segreteria, 28 Novembre 2005

Dal Ministero dell’Interno è stata richiesta la proclamazione di Sant’Ambrogio a Patrono del Corpo Prefettizio, con la motivazione che “con grande spontaneità è sorto e con grande convinzione è stato generalmente condiviso e sostenuto il riconoscimento dei più nobili valori che animano il Corpo Prefettizio nella personalità e nell’opera di Sant’Ambrogio, quale guida e modello (…)

Sistema di Sostentamento del Clero - Modifica della delibera n. 58 e determinazione in materia di previdenza integrativa

Documenti Segreteria, 17 Settembre 2006

Nell’ambito dei provvedimenti finalizzati a introdurre taluni correttivi ai meccanismi di calcolo della remunerazione dei sacerdoti inseriti nel sistema di sostentamento del clero (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2006, pp. 121-126), la 56a Assemblea Generale dei Vescovi (Roma, 15-19 maggio 2006) ha approvato una modifica dell’art. 5,lettera a), secondo capoverso, della delibera n. 58 (…)

Stanziamento di cinquecentomila Euro, dai fondi derivanti dall’Otto per mille, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Algeria

Documenti Segreteria, 02 Giugno 2003

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime viva partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni che da giorni stanno affrontando le drammatiche conseguenze di un terremoto che ha provocato migliaia di morti e sconvolto città e villaggi in Algeria.Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone che (…)