Hai cercato: Risultati da 21 a 29 di 29.

Messaggio di Benedetto XVI per la 18ª Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010)

Documenti Segreteria, 21 Novembre 2009

Cari fratelli e sorelle! Il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebrerà nella Basilica Vaticana la XVIII Giornata Mondiale del Malato. La felice coincidenza con il 25° anniversario dell’istituzione del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari costituisce un motivo ulteriore per ringraziare Dio del cammino sinora percorso nel settore della (…)

Messaggio in occasione della 16a Giornata Mondiale del malato - 11 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2008

to cordiale a tutti gli ammalati e a quanti se ne prendono cura in diversi modi, invito le comunità diocesane e parrocchiali a celebrare la prossima Giornata Mondiale del Malato valorizzando appieno la felice coincidenza tra il 150° anniversario delle apparizioni di Nostra Signora a Lourdes e il Congresso Eucaristico Internazionale. Sia occasione per sottolineare (…)

Messaggio per la 25.a Giornata Mondiale del Turismo - 27 settembre 2004

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2004

Il messaggio del Papa per la 25a Giornata Mondiale del Turismo sottolinea le connessioni tra sport e turismo e la loro incidenza sui rapporti interpersonali e tra i popoli. Giovanni Paolo II ribadisce la propria convinzione che sport e turismo possono dare un apporto significativo alla costruzione di un mondo pacificato, anche se ha presenti (…)

Progettare città per le persone

Articolo, 02 Novembre 2015

“Progettare città per le persone” è il titolo del Manifesto con cui la CEI, attraverso il Servizio Nazionale per l'edilizia di culto, intende invitare tutti i cittadini, gli amministratori e i decisori politici, i professionisti e le imprese, a far proprie le istanze contenute nell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, perché la cura della casa comune non sia più solo un auspicio, ma divenga realtà. Bellezza, inclusione sociale ed ecologia urbana le linee guida del documento.

Una Chiesa che cammina

Articolo, 17 Maggio 2016

Da un’Europa più attenta agli ultimi alle persecuzioni contro i cristiani; dalla vicinanza accogliente alle famiglie ferite alle sofferenze e alle incongruenze del nostro Paese affaticato: il Magistero diffuso di Papa Francesco è “continuo stimolo alla conversione della vita personale e pastorale”. Così il card. Bagnasco, Presidente della CEI, ha aperto la seconda giornata di lavori della 69ª Assemblea Generale dei vescovi italiani, in corso a Roma dal 16 al 19 maggio.