Hai cercato: Risultati da 81 a 87 di 87.

Misericordiosi con i fatti

Articolo, 26 Gennaio 2016

“La nostra fede si traduce in atti concreti e quotidiani, destinati ad aiutare il nostro prossimo nel corpo e nello spirito e sui quali saremo giudicati. Non perdiamo questo tempo di Quaresima favorevole alla conversione!”. Nel Messaggio per la Quaresima il Papa sollecita ad assumere con convinzione uno stile di vita intessuto di opere di misericordia, specialmente in questo Anno Santo. Il tempo quaresimale inizia il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.

Nessuno spazio per l'indifferenza

Articolo, 15 Dicembre 2015

Vibrante appello di Papa Francesco nel suo Messaggio per la 49.ma Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2016), che ha come tema “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”. Dopo aver invitato tutti a convertire il cuore dall’indifferenza alla misericordia, il Papa ha chiesto agli Stati del mondo attenzione verso i detenuti, i migranti, i poveri e i malati, e soprattutto un fermo no alla guerra, apertura alla cancellazione del debito e al rispetto della vita dei nascituri.

Omelia di S.E. Mons. Crociata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione dell'avvio dell'anno accademico

Documenti Segreteria, 25 Novembre 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Centrale della Facoltà in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2009-2010 della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nell’Auditorium, poi, il Magnifico Rettore Prof. Lorenzo Ornaghi ha tenuto un discorso inaugurale, cui hanno fatto seguito la Relazione del Prof. Paolo Magistrelli (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 marzo 2000

Documenti Segreteria, 19 Marzo 2000

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo, a breve distanza dalla precedente riunione del nostro Consiglio Permanente, lieti di proseguire insieme la riflessione e il dialogo sui temi pastorali, culturali e sociali che toccano più da vicino la missione della Chiesa e la vita della nazione. Lo facciamo in questo tempo di grazia della Quaresima del (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 22/25 settembre 2003

Documenti Segreteria, 21 Settembre 2003

Venerati e cari Confratelli,dopo la pausa estiva ci ritroviamo per riprendere il nostro comune impegno, sostenuti dai vincoli della comunione, dell’amicizia e della reciproca stima e sempre confidando nella guida e nella forza interiore che il Signore, mediante il dono del suo Santo Spirito, assicura alla Chiesa e a coloro che in essa sono posti (…)

Statuto del Centro Studi Scuola Cattolica

Documenti Segreteria, 16 Maggio 2004

Il Centro Studi per la Scuola Cattolica, costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana, è espressione della responsabilità che i Vescovi assumono nei confronti della scuola in Italia.Scopo del Centro è quello di offrire alla comunità ecclesiale approfondimenti dei problemi concernenti la presenza e l’azione della scuola cattolica con riferimento alla sua identità, al progetto educativo, alle (…)