Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 67.

Omelia di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, in occasione del ritiro spirituale con i direttori e il personale religioso e laico degli Uffici, dei Servizi pastorali e degli organismi collegati alla Conferenza Episcopale Italiana - 17 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 2009

Da oggi la liturgia ci fa compiere una sorta di aggiustamento di rotta che ci dirige più decisamente verso la celebrazione del Natale. Cominciano infatti le cosiddette ferie maggiori dell’Avvento, giorni di più intensa introduzione nel mistero dell’incarnazione del Verbo, con testi biblici e liturgici di particolare suggestione per la nostra fede e la nostra (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa del giorno di Natale

Documenti Segreteria, 24 Dicembre 2009

  L’augurio di "buon Natale" echeggia e rimbalza da una voce all’altra nella festosità di questo santissimo giorno. Nell’omelia di questa notte ho augurato di lasciarci abbracciare dalla tenerezza di Dio, che allarga le sue braccia nella grotta di Betlemme. Solo Lui è in grado di svelare all’uomo il mistero di se stesso, delle proprie (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa di Mezzanotte - 25 dicembre 2011

Documenti Segreteria, 24 Dicembre 2011

Carissimi Fratelli e Sorelle              In questa notte santa  vorrei che la mia povera voce prendesse le ali, e così potesse percorrere veloce le strade e le piazze della Diocesi, bussare rispettosa alle porte delle case, dire a ciascuno una parola di Pastore. Sì, vorrei dire: uomo del nostro tempo, della nostra amata Genova, non avere paura di (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa per il 42° Anniversario della Comunità di Sant’Egidio- 4 febbraio 2010

Documenti Segreteria, 03 Febbraio 2010

"Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore!E’ sempre una grazia celebrare la divina Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana e della missione della Chiesa. Ed oggi volentieri sono con voi, cari Amici della Comunità di Sant’Egidio, per ringraziare il Signore, datore di ogni bene, per il 42° anniversario  della vostra Comunità. Il cammino è significativo (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della solennità del Corpo e Sangue del Signore

Documenti Segreteria, 09 Giugno 2012

Cari Confratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio Autorità Cari Fratelli e Sorelle nel Signore È motivo di gioia ritrovarci attorno all’altare nel giorno solenne del Corpus Domini in questa splendida cattedrale, “giglio d’oro”, capolavoro di fede, arte e storia, ostensorio eucaristico del miracolo di Bolsena. Ringrazio S.E. Mons. Giovanni Marra, Amministratore Apostolico di questa veneranda Arcidiocesi, (…)

Preghiera di affidamento a Maria

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2011

Nel corso della 63ª Assemblea Generale della CEI si è svolta la celebrazione mariana nella Basilica di S. Maria Maggiore, durante la quale i Vescovi, riuniti in preghiera intorno al Santo Padre, hanno rinnovato l’affidamento dell’Italia alla Vergine Madre, nell’anno in cui ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’unità politica.Preghiera di affidamento a MariaVergine Maria,Mater Unitatis,questa sera intendiamo (…)

Progettare città per le persone

Articolo, 02 Novembre 2015

“Progettare città per le persone” è il titolo del Manifesto con cui la CEI, attraverso il Servizio Nazionale per l'edilizia di culto, intende invitare tutti i cittadini, gli amministratori e i decisori politici, i professionisti e le imprese, a far proprie le istanze contenute nell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, perché la cura della casa comune non sia più solo un auspicio, ma divenga realtà. Bellezza, inclusione sociale ed ecologia urbana le linee guida del documento.

Vespri Pontificali di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Solennità di Pasqua - 4 aprile 2010

Documenti Segreteria, 03 Aprile 2010

Dice il Signore: Non temete;annunziate ai miei fratellidi tornare in Galilea:là mi vedranno, alleluia”1. “Non temete”   L’antifona dell’ultimo salmo echeggia le parole dell’angelo alle donne davanti alla tomba vuota nelle prime luci del mattino. La prima parola del Signore risorto è l’invito a non temere, a non avere paura! Paura di che cosa? Di ciò (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19–23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 2010

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19-23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Coraggio e fantasia

Articolo, 04 Gennaio 2017

Si svolge a Roma, dal 3 al 5 gennaio, il Convegno nazionale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. All’appuntamento, terzo anello di un percorso triennale, sono presenti oltre 160 diocesi in rappresentanza di tutte le Regioni italiane. Il tema di quest’anno è “Alzati, e non temere. Vocazioni e Santità: io sono una missione”. Le relazioni e i lavori sono trasmessi in streaming sul sito dell’Ufficio.

Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata alla presentazione dei Punto Famiglia delle Acli

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2009

Signor presidente, Autorità, Signore e Signorisono particolarmente lieto di partecipare all’odierno seminario sui “Punto Famiglia” promossi dalle ACLI in numerose realtà locali, segno di una concreta attenzione dell’Associazione verso questa fondamentale cellula della comunità umana. Permettete dunque che, prima di condividere con voi alcune riflessioni generali, esprima l’apprezzamento dei Vescovi italiani per questo vostro importante (…)