Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 1686.
1 4 5 6 7 8 9 10 85

Aderisci a "M'illumino di meno"

Articolo, 11 Febbraio 2009

La Cei - Conferenza episcopale italiana si impegna venerdì 13 febbraio 2009 a spegnere le luci interne e esterne della sua sede storica in via circonvallazione aurelia 50, dalle ore 18 alle 19.30. Tutte le 226 diocesi italiane sono invitate, nelle forme che saranno opportune e possibili, ad aderire a tale simbolica iniziativa di riduzione energetica. Ascolta l'intervista a Don Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e sottosegretario della Cei, alla trasmissione Caterpillar di Radio 2.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Agcom, al via newsletter, sito web, canale Twitter e You Tube

Articolo, 05 Agosto 2010

Avvicinare l’Istituzione al mondo dell’informazione online e alle nuove modalità di comunicazione, in un’ottica di maggior trasparenza e fruibilità per gli utenti e mediante un arricchimento dei contenuti ed una più agevole accessibilità ad essi. E’ in questa linea che si colloca la decisione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di procedere a un aggiornamento radicale del proprio sito web - www.agcom.it - online da oggi in una versione completamente rinnovata nella grafica, nell’organizzazione tematica e nelle modalità operative.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aiart, a Genova tre giorni su emergenza educativa e responsabilità dei media

Articolo, 09 Novembre 2009

E' intervenuto anche mons. Domenico Pompili, Direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, al corso di formazione organizzato a Genova dall'Aiart sull'emergenza educativa e la responsabilità dei media. La tre giorni, svoltasi dal 6 all'8 novembre, era stata inaugurata dal saluto dell'arcivescovo di Genova, il card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aiart, un corso su Media, scuola e famiglia

Articolo, 13 Marzo 2008

La presidenza nazionale dell’AIART ha organizzato, d’intesa con l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI e l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Fondazione TERCAS, un corso di formazione sul tema "Media, scuola e famiglia. Emergenze educative". Il Corso si terrà a Teramo dal 18 al 20 Aprile 2008 presso l’Hotel Sporting (Via Alcide De Gasperi, 41). Ulteriori informazioni sono disponibili su www.aiart.org.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Al cinema con lo sconto: sale piene

Articolo, 24 Maggio 2016

Alla fine si è rivelata un’idea vincente. Quattro «lunedì al cinema Eliseo» a Cesena, con il buono-sconto del settimanale diocesano. È questa la proposta messa in campo dal Corriere Cesenate assieme all’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e a quello per le comunicazioni sociali. Una proposta che ha fatto leva su film di valore, in grado di lasciare spazio alla riflessione e al confronto.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Al via il Festival della Comunicazione

Articolo, 06 Aprile 2009

Si terrà a Roma presso la Sala Marconi di Radio Vaticana alle 11.30 dell’8 aprile 2009 la conferenza stampa di presentazione del Festival della Comunicazione (Alba, 17-24 maggio 2009). Interverranno S.E. Mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, la prof.ssa Maria Rita Parsi, presidente dell’Associazione Movimento Bambino, promotrice della Carta di Alba.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Al via il convegno internazionale di studi nell'ambito del Tertio Millennio Film Fest

Articolo, 28 Novembre 2008

“Immagini dal mondo. Cinema, rappresentazione, verità” è il titolo del convegno internazionale di studi che si terrà a Roma il 2 e 3 dicembre 2008 (vicolo del Puttarello 25, Sala Trevi) promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, il Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, il Pontificio consiglio della cultura sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, nell’ambito di Tertio Millennio Film Fest in collaborazione con il Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Al via il corso ANICEC 2009-2010

Articolo, 25 Settembre 2009

Una figura che sappia utilizzare tutte le forme della comunicazione per promuovere attività culturali e comunicative all’interno della propria comunità e della propria diocesi, con particolare attenzione al territorio e ai reltivi contesti culturali. Ecco a quale profilo puntano i corsi di alta formazione in e-learning per animatori della comunicazione e della cultura (Anicec), la cui stagione 2009–2010 è ormai ai blocchi di partenza.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Alba, al via la Settimana paolina

Articolo, 18 Maggio 2009

In occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, i Paolini e le Paoline organizzano, da oggi al 24 maggio, una "Settimana della comunicazione", nella quale trovano spazio convegni, spettacoli, cineforum, visite guidate in libreria, concorsi per le scuole. Tra le diverse attività, spicca il Festival della comunicazione, realizzato ogni anno in una diocesi diversa.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

All'Urbaniana master in comunicazione sociale

Articolo, 04 Novembre 2008

La Pontificia Università Urbaniana è un’istituzione accademica che fa parte della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Nel suo ambito, insieme alla Fondazione MISNA, propone il Master di I livello in Comunicazione Sociale nel Contesto Interculturale e Missionario, il cui scopo è di formare professionisti nel mondo della comunicazione sociale e dei mezzi di comunicazione di massa.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 4 5 6 7 8 9 10 85