Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 133.

Messaggio per la 28ª Giornata per la vita - 5 febbraio 2006

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2005

e limitazioni che tutelano la vita fin dal concepimento in nome della libertà e della felicità è un tragico inganno, che produce al contrario la schiavitù e l’infelicità di chi lascia che a costruire il futuro siano da un lato i propri desideri soggettivi, dall’altro una tecnica fine a se stessa e sganciata da ogni (…)

Messaggio per la 29ª Giornata per la vita - 4 febbraio 2007

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2006

Non si può non amare la vita: è il primo e il più prezioso bene per ogni essere umano. Dall’amore scaturisce la vita e la vita desidera e chiede amore. Per questo la vita umana può e deve essere donata, per amore, e nel dono trova la pienezza del suo significato, mai può essere disprezzata (…)

Messaggio per la 30ª Giornata nazionale per la vita - 3 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2007

la vita siete la parte seria e responsabile di un Paese che vuole rispettare la sua storia e credere nel futuro.   Roma, 2 ottobre 2007Memoria dei Santi Angeli CustodiI figli sono una grande ricchezza per ogni Paese: dal loro numero e dall’amore e dalle attenzioni che ricevono dalla famiglia e dalle istituzioni emerge quanto un (…)

Messaggio per la 33ª Giornata Nazionale per la vita (6 febbraio 2011)

Documenti Segreteria, 03 Novembre 2010

ndo la paternità di Dio verso i piccoli e i poveri; sono gli insegnanti che, con passione e competenza, introducono al mistero della vita, facendo della scuola un’esperienza generativa e un luogo di vera educazione. Anche a loro diciamo grazie. Ogni ambiente umano, animato da un’adeguata azione educativa, può divenire fecondo e far rifiorire la (…)

Nomine - 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, ha proceduto alle seguenti nomine:Caritas Italiana– S.E. Mons. Riccardo FONTANA, Arcivescovo di Spoleto – Norcia, nominato Membro della Presidenza.Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia– S.E. Mons. Armando BRAMBILLA, Vescovo ausiliare di Roma, nominato Assistente ecclesiastico.Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti – Padre Renato GAGLIANONE (Pii Operai Catechisti (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2001

ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ai sensi delle norme statutarie, ha adottato le seguenti deliberazioni:Commissione Episcopale per il laicato– COLETTI S.E. Mons. DIEGO, Vescovo di Livorno, eletto membro Commissione per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici– GARLATO S.E. Mons. PIETRO, Vescoco (…)

Nomine - marzo 2003

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2003

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–26 marzo 2003, ai sensi delle norme statutarie, ha provveduto a confermare la nomina di ecclesiastici nei seguenti Organismi. 

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 21/23 gennaio 2002

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, per quanto riguarda elezioni di Vescovi membri degli organi collegiali della C.E.I. oppure nomine o conferme di presbiteri quali Assistenti o Consulenti ecclesiastici e di Responsabili di organismi a livello nazionale, ha proceduto alle seguenti nomine:– S.E. Mons. Francesco MARINELLI, Arcivescovo di Urbino – (…)

Nomine della Presidenza CEI (19 giugno 2007)

Documenti Segreteria, 18 Giugno 2007

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi il 19 giugno 2007, ha proceduto alle seguenti nomine: Istituto Centrale per il sostentamento del clero – Dott. Franco Gattorno, membro del Consiglio di amministrazione. Fondazione Migrantes – Dott. Fabio Porfiri, revisore dei conti. Università Cattolica del Sacro Cuore – P. Enzo Viscardi IMC, assistente spirituale nella sede (…)

Nomine varie 2008

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2008

Vengono riportate le seguenti nomine:– conferma del Santo Padre dei nominativi alla XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi;– del Consiglio Episcopale Permanente (sessione 10–13 marzo 2008);– della Presidenza della CEI (10  marzo 2008);– dell´Assemblea Generale della CEI (26–30 maggio 2008);– del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 27 maggio 2008);– della Presidenza della CEI (…)

Nomine, in occasione della 57ª Assemblea Generale - maggio 2007

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2007

Durante i lavori della 57ª Assemblea Generale, tenutasi nei giorni 21–25 maggio 2007, si è proceduto all’elezione di un Vice Presidente della CEI e del Presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali: Vice Presidente per il Sud d’Italia– S.E. Mons. Agostino SUPERBO, Arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo. Presidente della (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia

Documenti Segreteria, 08 Novembre 2012

PRESENTAZIONE Educare all’amore e accompagnare nel percorso del fidanzamento sembrano, oggi, imprese particolarmente difficili, per alcuni, addirittura, improponibili, ritenendo che i mutamenti culturali e sociali siano tali da mettere radicalmente in discussione l’esistenza stessa dell’istituto del matrimonio. Su questa linea perde valore la condizione del fidanzamento a favore di ormai diffuse forme di convivenza, prematrimoniali (…)

Rappresentanti della CEI nella XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Documenti Segreteria, 30 Settembre 2005

Il Santo Padre ha ratificato l’elezione dei membri della XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, eletti dalla 54a Assemblea Generale della CEI. Membri effettivi:S.Em. il Card. CAMILLO RUINI, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma e Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaS.E. Mons. BRUNO FORTE, Arcivescovo di Chieti – VastoS.E. Mons. SALVATORE (…)

Ratifica del Santo Padre dei Vescovi membri effettivi e supplenti alla X Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi (2001)

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2001

La XLVIII Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 14 al 18 maggio 2001, ha eletto tra i Vescovi dell’Episcopato i membri effettivi e supplenti alla decima Assemblea Generale del Sinodo Ordinario dei Vescovi.In data 23 maggio 2001, con lettera n. 693/01, il Cardinale Presidente della C.E.I., Camillo Ruini, trasmetteva al Segretario Generale del Sinodo, Card. (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’I.C.S.C. e alla C.E.I. nell’anno 2002

Documenti Segreteria, 09 Luglio 2003

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi nel Notiziario ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento a tale disposizione, si (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme IRPEF pervenute all’ICSC e alla CEI nell’anno 2003

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2004

L’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul«Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento (…)

Rendiconto, previsto dall'art. 44 della legge 222/1985, circa l'utilizzazione delle somme pervenute all'ICSC e alla CEI nell'anno 2006

Documenti Segreteria, 27 Giugno 2007

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima. In (…)