Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 198.

Modifica del "Regolamento esecutivo delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici"

Documenti Segreteria, 24 Giugno 2008

La Presidenza della CEI, nella riunione del 25 giugno 2008, ha ritenuto di aggiornare, elevandola da € 40,00 a € 80,00, la misura del contributo per l’inventariazione informatizzata dei beni architettonici, limitatamente agli edifici di culto, introdotto nel 2003 dalla 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e, a tal fine, ha approvato le modifiche (…)

Nomina di S.E. Mons. Mariano Crociata a Segretario Generale della CEI

Documenti Segreteria, 24 Settembre 2008

Giovedì 25 settembre 2008, al termine della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, al cospetto del personale in servizio presso la Segreteria Generale, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Angelo Bagnasco, ha comunicato che il Santo Padre, accogliendo la proposta della Presidenza, sentito il Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 30 § 1 dello (…)

Nomine (24-28 maggio 2010; 16 giugno 2010)

Documenti Segreteria, 15 Giugno 2010

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (24 maggio 2010); – della 61ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 24-28 maggio 2010); – del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 26 maggio 2010); – della Presidenza della CEI (16 giugno 2010).

Nomine (25-29 maggio 2009)

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

NOMINE(25–29 maggio 2009) Vengono riportate le seguenti nomine:– dell´Assemblea Generale della CEI (25–29 maggio 2009);– del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 27 maggio 2009);– della Presidenza della CEI (25 maggio 2009).

Nomine - 26-28 gennaio 2009

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 26–28 gennaio 2009 ha proceduto alle seguenti nomine: Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute – S.E. Mons. Francesco Guido RAVINALE, Vescovo di Asti, Membro. Commissione Episcopale per le migrazioni – S.E. Mons. Salvatore LIGORIO, Arcivescovo di Matera – Irsina, Membro. Comitato scientifico e organizzatore (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente sessione 22/25 gennaio 2001

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2001

Il Consiglio Permanente, nel quadro degli adempimenti demandati dallo Statuto, per quanto concerne elezioni di Vescovi membri degli Organi collegiali della C.E.I. oppure nomine o conferme degli Assistenti ecclesiastici e dei Responsabili degli Organismi a livello nazionale, ha proceduto alle seguenti nomine.ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, sessione 26/29 marzo 2001

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2001

owulf, PAESLER–LUSCHKOWKO Marina, ROTOLO Avv. Achille, SANTI Mons. Giancarlo, SAVI Ing. Sergio, SCEPPACERCA Mons. Angelo, SCOTTI Don Giuseppe, SEGATORI Claudio, TARANTELLI Renato, TARÉ Prof. Giancarlo, VIGANÒ Prof. Don Dario Edoardo.Vescovo Delegato per i Seminari d’ItaliaIl Prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, il Cardinale Zenon Grocholewski, con lettera n. 1321/2000/8 del 31 gennaio 2001, comunicava che (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, sessione del 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 18 Settembre 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 16–19 settembre 2002, ai sensi delle norme statutarie, ha provveduto a nominare o confermare Direttori degli Uffici Nazionali della C.E.I., Assistenti e Consulenti ecclesiastici e Responsabili laici dei seguenti organismi a livello nazionale.UFFICI DELLA C.E.I.Ufficio Liturgico Nazionale– BUSANI Mons. GIUSEPPE, della diocesi di Piacenza–Bobbio, nominato Direttore per un (…)

Nomine - dal Consiglio Episcopale Permanente, 22/25 gennaio 2001

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2001

Il Consiglio Permanente, nel quadro degli adempimenti demandati dallo Statuto, per quanto concerne elezioni di Vescovi membri degli Organi collegiali della C.E.I. oppure nomine o conferme degli Assistenti ecclesiastici e dei Responsabili degli Organismi a livello nazionale, ha proceduto alle seguenti nomine.ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia (…)

Nomine Presidenza e Consiglio Episcopale Permanente

Documenti Segreteria, 04 Luglio 2011

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (28 marzo 2011); – del Consiglio Episcopale Permanente (28-30 marzo 2011);– della Presidenza della CEI (23 maggio 2011); – del Consiglio Episcopale Permanente (25 maggio 2011).

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente e della Presidenza (sessione 22-25 settembre 2008)

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2008

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22–25 settembre 2008, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari:Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute–  S.E. Mons. Vincenzo Carmine OROFINO, Vescovo di Tricarico, eletto MembroCommissione Episcopale per il laicato– S.E. Mons. Gianni AMBROSIO, Vescovo di Piacenza – Bobbio, eletto MembroCommissione Episcopale per la cultura e (…)

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente e della Presidenza della CEI (sessione settembre 2007)

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2007

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 17-19 settembre 2007, ha procedutoalle seguenti nomine:Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi- S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo ausiliare di Milano, nominato membroCommissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace- S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo di Senigallia, (…)

Notificazione della Presidenza della CEI

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2003

Facendo riferimento alle indicazioni ricevute dalla Congregazione per la dottrina della fede, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha predisposto una “Notificazione” circa alcuni risvolti canonici riguardanti i casi di transessualismo.Tale Notificazione è stata preparata per un approfondimento della delicata materia, con particolare riferimento al matrimonio, al ministero ordinato e alla vita consacrata. Essa è (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione dell'avvio dell'anno accademico

Documenti Segreteria, 25 Novembre 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Centrale della Facoltà in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2009-2010 della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nell’Auditorium, poi, il Magnifico Rettore Prof. Lorenzo Ornaghi ha tenuto un discorso inaugurale, cui hanno fatto seguito la Relazione del Prof. Paolo Magistrelli (…)

Procedura per la comunicazione alla Prefettura della nomina dei Parroci

Documenti Segreteria, 24 Febbraio 2003

Si pubblica – per documentazione e per comune utilità – la Circolare n° 17 della Direzione Centrale degli Affari dei Culti del Ministero degli Interni con la quale si informano i Vescovi circa la procedura per la comunicazione alla Prefettura della nomina dei Parroci e per la contestuale iscrizione del nominativo dei medesimi nel registro (…)

Processo matrimoniale: gli esiti del Tavolo

Articolo, 19 Luglio 2016

Non ha tardato a portare frutto l’intuizione con cui Papa Francesco lo scorso 1° giugno ha istituito un Tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni relative all’attuazione in Italia della riforma del processo matrimoniale. Nel corso di un’udienza concessagli giovedì 7 luglio, Mons. Galantino ha potuto rappresentare al Santo Padre l’esito dei lavori, raccogliendone indicazioni e incoraggiamento. In allegato, il testo.

Processo matrimoniale: un tavolo coordinato dalla Segreteria CEI

Articolo, 08 Giugno 2016

Papa Francesco ha istituito “un tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse”, relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. La Lettera del Papa muove dal “momento fecondo di comunione spirituale e di fraterno dialogo” vissuto lo scorso maggio con l’Assemblea Generale della CEI.

Prolusione del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 28/31 gennaio 2013

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2013

Venerati e Cari Confratelli, ci incontriamo all’inizio di un nuovo anno, che immaginiamo cruciale, riconoscendolo fin d’ora quale tempo di Dio, tempo speciale in cui Egli ci parla e ci conferma la sua volontà di salvezza verso tutti gli uomini. Il Vescovo, infatti, «dev’essere preso dall’inquietudine di Dio per gli uomini. Deve, per così dire, pensare (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 22/25 settembre 2003

Documenti Segreteria, 21 Settembre 2003

Venerati e cari Confratelli,dopo la pausa estiva ci ritroviamo per riprendere il nostro comune impegno, sostenuti dai vincoli della comunione, dell’amicizia e della reciproca stima e sempre confidando nella guida e nella forza interiore che il Signore, mediante il dono del suo Santo Spirito, assicura alla Chiesa e a coloro che in essa sono posti (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 20/23 marzo 2006

Documenti Segreteria, 19 Marzo 2006

Venerati e cari Confratelli,questa sessione del Consiglio Permanente ha luogo nel mezzo del cammino quaresimale e nel giorno in cui celebriamo la festa solenne di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria, custode del nostro Redentore e patrono della Chiesa universale: in un tempo, dunque, nel quale siamo particolarmente chiamati alla preghiera, all’approfondimento della fede, alla (…)