Hai cercato: Risultati da 141 a 153 di 153.
1 5 6 7 8

Saluto di Sua Santità Benedetto XVI in occasione della celebrazione di riapertura della Cattedrale di Noto - 18 giugno 2007

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2007

Al venerato FratelloGIUSEPPE MALANDRINOVescovo di Noto  In occasione della solenne cerimonia di riapertura della insigne Cattedrale di Noto, crollata improvvisamente il 13 marzo 1996 e ricostruita dopo anni di intenso lavoro, mi unisco spiritualmente a Lei ed ai Vescovi della Sicilia presenti a così significativo evento religioso e culturale. A ciascuno rivolgo il mio cordiale saluto, (…)

Stanziamento di cinquecentomila Euro, dai fondi derivanti dall’Otto per mille, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Algeria

Documenti Segreteria, 02 Giugno 2003

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime viva partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni che da giorni stanno affrontando le drammatiche conseguenze di un terremoto che ha provocato migliaia di morti e sconvolto città e villaggi in Algeria.Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle persone che (…)

Sua specialità, giocare d'anticipo. Ha inciso sugli eventi e sui sentimenti di molti - 16 ottobre 2003

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2003

le, un poco dei privilegiati.Editoriale di Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Presidente della CEI, pubblicato sul quotidiano Avvenire del 16 ottobre 2003, in occasione del 25° Anniversario di Pontificato di Sua Santità Giovanni Paolo IIVenticinque anni sono piccolissima cosa, nella misura cosmica del tempo e anche nel cammino del genere umano, ma sono uno spazio (…)

Traccia di riflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (16–20 ottobre 2006)

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2005

PRESENTAZIONE            Sono lieto di presentare la traccia di riflessione destinata ad accompagnare il cammino delle Chiese in Italia nella preparazione al IV Convegno Ecclesiale nazionale, che si svolgerà a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.            Questo “evento” si colloca a metà del primo decennio del terzo millennio e si propone di dare nuovo impulso (…)

Arte e musei nell'era digitale

Articolo, 16 Settembre 2016

“L’arte e i musei nell’era digitale” è il tema della conversazione con Micol Forti che si terrà martedì 20 settembre 2016 alle 18 all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190. Si parlerà di come cambia la percezione dell’arte attraverso l’uso delle nuove tecnologie, di digitalizzazioni, utilizzo dei social media, gallerie interattive.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La Cattedrale si racconta

Articolo, 31 Maggio 2016

Quando il genio di Antoni Gaudí y Cornet progettò le tre facciate della Sagrada Familia si richiamò alla struttura della cattedrale gotica ma rovesciandola, cioé impostando la narrazione dei misteri della fede cristiana non all’interno bensì all’esterno del tempio: nascita, vita, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo visibili dalla strada, raccontati sulla piazza, là (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 5 6 7 8