Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 1679.
1 3 4 5 6 7 8 9 84

A Milano, la parrocchia comunica

Articolo, 01 Marzo 2016

La comunicazione in parrocchia? Un vero e proprio "ministero", che rende un servizio fondamentale alla vita della Chiesa. È in quest’orizzonte che si colloca il corso promosso dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Milano in collaborazione con la Cattolica, il Centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi e l'Ucsi.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Roma presentazione della nuova versione della Bibbia UELCI-CEI

Articolo, 28 Novembre 2008

Si parlerà della Bibbia nella vita delle Chiese e in prospettiva ecumenica e della Bibbia nella storia della cultura europea, come codice culturale, tra canone letterario e spiritualità, venerdì 5 dicembre presso il palazzo dei Congressi di Roma in occasione della presentazione della nuova versione della Bibbia in edizione economica Uelci-Cei.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Sua immagine: arriva don Rigoldi

Articolo, 09 Febbraio 2015

Primo passaggio di testimone, dal 14 febbraio, tra i quattro preti scelti quest'anno da "A Sua immagine" per il commento del Vangelo della domenica. Don Ciotti passerà il testimone a don Gino Rigoldi. In anteprima dal prossimo numero della rivista "A Sua immagine", Stefania Careddu ci accompagna a conoscere questo prete coraggioso.  

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

AIART: a settembre tre giorni a Macerata per riflettere su media ed educazione

Articolo, 03 Luglio 2009

La presidenza nazionale dell’AIART ha organizzato, d’intesa con l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, con il patrocinio della Regione Marche, un corso di formazione sul tema “L’emergenza educativa. La responsabilità dei media”. Il corso si terrà a Macerata nei giorni 18 -19 - 20 Settembre 2009 presso la Domus S.Giuliano ed intende richiamare a nuova consapevolezza le responsabilità della famiglia davanti al video televisivo e, in generale, ai media...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Accompagnati dai nuovi media nel viaggio di fede tra la gente

Articolo, 30 Settembre 2009

Nell’anno dedicato ai sacerdoti il tema scelto da Benedetto XVI per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2010 – «Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola» – è un dono sapiente, da accogliere con una riconoscenza e una gioia che non si esauriscono nel facile sentimentalismo ma vanno concretizzate in stimoli efficaci in grado di smuovere e rinnovare la quotidianità del lavoro pastorale.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Acec: "Il cinema come un gioco"

Articolo, 28 Novembre 2012

E' in rete il quarto dei sei video della serie "iFilm, cinema ed educazione", prodotti dall'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) in collaborazione con Voce-Sas della Diocesi di Brescia e realizzati da Matteo Asti (Università Cattolica di Brescia) con la Lucere Film. Il video è intitolato "Il cinema come un gioco"...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Acec: un nuovo video di "iFilm"

Articolo, 20 Novembre 2012

E' in rete il terzo dei sei video della serie "iFilm, cinema ed educazione", prodotti dall'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) in collaborazione con Voce-Sas della Diocesi di Brescia e realizzati da Matteo Asti (Università Cattolica di Brescia) con la Lucere Film. Il video è intitolato "Cinema tra identificazione e narrazione"...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aderisci a "M'illumino di meno"

Articolo, 11 Febbraio 2009

La Cei - Conferenza episcopale italiana si impegna venerdì 13 febbraio 2009 a spegnere le luci interne e esterne della sua sede storica in via circonvallazione aurelia 50, dalle ore 18 alle 19.30. Tutte le 226 diocesi italiane sono invitate, nelle forme che saranno opportune e possibili, ad aderire a tale simbolica iniziativa di riduzione energetica. Ascolta l'intervista a Don Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e sottosegretario della Cei, alla trasmissione Caterpillar di Radio 2.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Agcom, al via newsletter, sito web, canale Twitter e You Tube

Articolo, 05 Agosto 2010

Avvicinare l’Istituzione al mondo dell’informazione online e alle nuove modalità di comunicazione, in un’ottica di maggior trasparenza e fruibilità per gli utenti e mediante un arricchimento dei contenuti ed una più agevole accessibilità ad essi. E’ in questa linea che si colloca la decisione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di procedere a un aggiornamento radicale del proprio sito web - www.agcom.it - online da oggi in una versione completamente rinnovata nella grafica, nell’organizzazione tematica e nelle modalità operative.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aiart, a Genova tre giorni su emergenza educativa e responsabilità dei media

Articolo, 09 Novembre 2009

E' intervenuto anche mons. Domenico Pompili, Direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, al corso di formazione organizzato a Genova dall'Aiart sull'emergenza educativa e la responsabilità dei media. La tre giorni, svoltasi dal 6 all'8 novembre, era stata inaugurata dal saluto dell'arcivescovo di Genova, il card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 3 4 5 6 7 8 9 84