Hai cercato: Risultati da 1561 a 1580 di 1680.

Sì, la Rete cambia l'azione sociale

Articolo, 05 Marzo 2013

Con l’intervento di Gianni Bottalico, Presidente delle ACLI, il Copercom prosegue una riflessione a più voci sul Messaggio di Benedetto XVI per la XLVII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. "Le ACLI già nel web per continuare a servire" è il titolo di questo contributo, il cui testo è disponibile nel sito del Copercom.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

TV 2000 svela i TG d'Europa

Articolo, 04 Ottobre 2010

Da stasera alle 21, dal lunedì al venerdì, torna TgTg, l’osservatorio dei telegiornali italiani che conterrà ogni giorno una «pillola» del Grande Talk, il programma che monitora i palinsesti televisivi con l’aiuto degli analisti della Cattolica di Milano e che tornerà nella versione lunga venerdì 15 ottobre.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tablet a scuola? Andateci piano

Articolo, 14 Giugno 2013

Il libro, la scuola e l’iPad. Tre temi di grande at­tualità che messi insie­me diventano un problema delicatissimo.  Il filosofo Roberto Casati (della Scuola Normale Superiore di Parigi) non è un 'anti-digitale', ma afferma che «non si può pensare di introdurre l’uso dell’iPad nelle scuole senza sperimentazione e senza valutazione: non è serio».

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tablet in classe? Si impara...

Articolo, 10 Settembre 2012

L'anno scolastico al via sarà “rivoluzionato” dall’introduzione degli ausilii tecnologici: una ricerca promossa dal Centro per l’educazione ai media dell’Università Cattolica di Milano si chiede se saranno effettivamente di aiuto per motivare i ragazzi e semplificare le lezioni in aula.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Teologia del comunicare

Articolo, 12 Settembre 2012

Esce in libreria l’ultimo volume del cardinale Carlo Maria Martini. Edito da Mondadori, s’intitola «Colti da stupore. Incontri con Gesù» (pagine 188, euro 16,00) e presenta alcune riflessioni inedite sui Vangeli. Avvenire ne ha anticipata una dedicata alla comunicazione e noi ve la riproponiamo.  

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Terra Santa: il dialogo cresce anche on line

Articolo, 07 Giugno 2012

Da oggi, il sito del Franciscan Media Center (FMC), centro televisivo e multimediale della Custodia di Terra Santa in grado di offrire l’immagine storica, culturale, umana e spirituale della terra di Gesù, è visibile anche nella lingua araba. Per raccontare, in mezzo al frastuono di una cronaca che parla solo di paura, divisione e conflitto...“un’ altra storia”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tertio Millennio Film Fest, si conclude la XIII edizione

Articolo, 12 Dicembre 2009

Chiusura speciale per la XIII edizione di Tertio Millennio Film Fest. Il 14, 15 e 16 dicembre presso il Cinema Delle Province di Roma (viale delle Province, 41) si terrà un Evento speciale dedicato al regista canadese Bernard Émond. La retrospettiva è organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana e l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Testimoni digitali, presto on line il sito internet del convegno

Articolo, 18 Gennaio 2010

Sarà on line il 24 gennaio 2010 il sito internet del convegno nazionale "Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell’era crossmediale". All’indirizzo www.testimonidigitali.it sarà possibile leggere le news, il programma con i relatori e i temi dell’appuntamento promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali