Hai cercato: Risultati da 1581 a 1600 di 1682.

Torna "Pellegrini nel cyberspazio"

Articolo, 27 Aprile 2015

Si svolgerà dal 18 al 20 giugno a Grottammare (AP) la seconda edizione di "Pellegrini nel cyberspazio", meeting nazionale dei giornalisti cattolici organizzato dal Settimanale Diocesano l’Ancora, in collaborazione con l’agenzia di stampa internazionale Zenit, la Federazione Italiana Settimanali Cattolici, l’Agenzia Sir, l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti delle Marche.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tra il Web e il West

Articolo, 06 Ottobre 2011

Se un principio è valido per tutto ciò che viene diffuso online, allora non si vede perché debbano esistere zone franche (blog, social network, siti amatoriali) nelle quali è possibile divulgare qualsiasi idea, opinione o giudizio senza doverne rispondere. È forse questo lo 'spirito del Web'?

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tre ragazzi italiani su quattro contattati da sconosciuti sul web

Articolo, 09 Febbraio 2010

Gli italiani, si sa, sono gente socievole. Quando sono giovani, poi, ancora di più. E allora non sorprende che tra i ragazzi europei siano gli italiani ad avere più contatti su Internet con persone sconosciute. Lo dice un’indagine presentata ieri da Microsoft, alla vigilia del Safer Internet Day 2010, la giornata europea per la sicurezza nel Web che si celebra oggi.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tv e minori: timidi passi avanti

Articolo, 11 Luglio 2013

Si alzano gli argini per protegge­re i ragazzi di fronte alla tv «gra­vemente nociva». Il giro di vite sulla peggiore tv arriva dal nuovo regolamento varato dal­l’Agcom che punta a «escludere i mi­nori » dalla visione dei programmi che possono nuocere al «loro sviluppo». Il regolamento entrerà in vigore ad a­gosto ma non mancano zone d'ombra.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali