Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 1789.

Decreto di conferma di Santa Agostina Pietrantoni Patrona degli Infermieri d’Italia

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2003

Si pubblica – per documentazione e per utile conoscenza – il Decreto con cui la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha confermato Patrona degli Infermieri d’Italia Santa Agostina Pietrantoni.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, vista l’istanza del Comitato promotore “S. Agostina” e della Superiora Provinciale delle Suore di Carità, in (…)

Determinazione concernente l’adeguamento del valore monetario del punto per l’anno 2006

Documenti Segreteria, 18 Settembre 2005

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 19-22 settembre 2005, ai sensi dell’art. 6 del Testo unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero che svolge servizio in favore delle diocesi (in “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana”, 1991, 152), ha approvato la seguente determinazione concernente l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Determinazione concernente l'adeguamento del valore monetario del punto per l'anno 2005

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20-23 settembre 2004, ai sensi dell’art. 6 del Testo unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero che svolge servizio in favore delle diocesi (in «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1991, 152), ha approvato la seguente determinazione concernente l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Determinazione concernente l'adeguamento del valore monetario del punto per l'anno 2008

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2007

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 17–19 settembre 2007, ai sensi dell’art. 6 del Testo unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero che svolge servizio in favore delle diocesi (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana”, 1991, 152), ha approvato la seguente determinazione concernente l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto per il 2003

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 16–19 settembre 2002, ai sensi dell’art. 6 del Testo Unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero, che svolge servizio in favore delle diocesi (cf “Notiziario della C.E.I., n. 6/1991, p. 152), ha approvato la seguente determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Determinazioni in materia di sostentamento del clero

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2001

A seguito della delibera, approvata dalla XLVII Assemblea Generale, con la quale i sacerdoti “Fidei donum” sono stati inseriti pienamente nel sistema di sostentamento del clero (cf Notiziario CEI/2001, pp. 186–190), il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ha approvato la seguente determinazione attraverso la quale si stabilisce con quale percentuale devono (…)

Disciplina del Fondo speciale per le case canoniche del Mezzogiorno

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002

DETERMINAZIONELa XLIX Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– VISTE le determinazioni approvate dalla XLVIII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana;– CONSIDERATA l’opportunità di introdurre, dopo un anno di esperimento dell’applicazione delle medesime, chiarimenti, modifiche e integrazioni nella disciplina relativa al Fondo speciale per le case canoniche del Mezzogiorno;– VISTI i paragrafi 1, 2 e 5 (…)

Discorso del Santo Padre

Documenti Segreteria, 18 Ottobre 2006

Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti al Convegno, riuniti in Assemblea nel padiglione n. 6 della Fiera di Verona, il seguente discorso.  In allegato il testo del discorso  

Famiglia, misura di civiltà

Articolo, 28 Gennaio 2016

L’identità propria e unica dell’istituto matrimoniale, la richiesta di politiche familiari consistenti ed efficaci, la condivisione per l’umiliazione dei giovani esclusi dal lavoro e degli adulti che l’hanno perso, la povertà e la solitudine di tante persone, la persecuzione dei cristiani e di altre minoranze, il dramma dei migranti e la minor condivisone dell’accoglienza: sui temi della prolusione del Cardinale Presidente ha lavorato il Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 25 al 27 gennaio 2016.

Immigrati, la risposta della Chiesa

Articolo, 18 Marzo 2016

Il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, la risposta delle diocesi italiane in merito all’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, alcuni criteri essenziali finalizzati a confermare e rafforzare ulteriormente la chiarezza e la trasparenza nell’amministrazione dei beni della Chiesa: sono questi i temi principali evidenziati nel Comunicato finale del Consiglio Permanente, presentato venerdì 18 marzo in conferenza stampa da Mons. Nunzio Galantino.

Indirizzo di Saluto del Presidente della CEI al Santo Padre all’inizio dell’Oratorio Resurrexi

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2007

Beatissimo Padre,a nome dei Vescovi italiani, riuniti in questi giorni in Assemblea Generale, La ringrazio vivamente per aver accolto l’invito a questo Oratorio sacro sul tema della Risurrezione, voluto e seguito dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, scritto dal poeta Roberto Mussapi e dal maestro Alberto Colla ed eseguito dall’orchestra e dal coro dell’Arena (…)

Indirizzo di saluto di S.E. Mons. Angelo Bagnasco al Santo Padre Benedetto XVI

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2007

Padre Santo,l’incontro odierno è un ulteriore segno dell’amorevole sollecitudine con cui Vostra Santità accompagna il cammino della Chiesa in Italia, condividendo la preoccupazione dei Pastori e le vicende degli uomini e delle donne del nostro amato Paese. Per questa Sua grande attenzione e per la Sua presenza ai lavori della nostra Assemblea, Le esprimo la (…)

Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, Coordinatore dell’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza Episcopale Italiana.

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2007

CAMERA DEI DEPUTATI – I COMMISSIONE PERMANENTE(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)Seduta di martedì 9 gennaio 2006Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 e C. 134 recanti “Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi” Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e (…)

Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata alla presentazione dei Punto Famiglia delle Acli

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2009

Signor presidente, Autorità, Signore e Signorisono particolarmente lieto di partecipare all’odierno seminario sui “Punto Famiglia” promossi dalle ACLI in numerose realtà locali, segno di una concreta attenzione dell’Associazione verso questa fondamentale cellula della comunità umana. Permettete dunque che, prima di condividere con voi alcune riflessioni generali, esprima l’apprezzamento dei Vescovi italiani per questo vostro importante (…)

Lettera di Sua Santità Benedetto XVI ai Vescovi della Chiesa Cattolica riguardo alla remissione della scomunica dei quattro Vescovi consacrati dall’Arcivescovo Lefebvre

Documenti Segreteria, 12 Marzo 2009

In occasione della pubblicazione della Lettera, la Presidenza della CEI ha diffuso il 12 marzo 2009 il seguente comunicato:«Desideriamo esprimere profonda gratitudine al Santo Padre per la sua ‘parola chiarificatrice’ in ordine alle polemiche, sorte in seguito alla revoca della scomunica a quattro Vescovi, consacrati nel 1988 senza mandato della Santa Sede. Già pochi giorni (…)

Messaggio dei vescovi italiani per il 40° anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II

Documenti Segreteria, 15 Novembre 2005

Carissimi nel Signore,quarant’anni fa, l’8 dicembre 1965, Paolo VI chiudeva il Concilio Vaticano II. Quasi tutti eravamo, allora, seminaristi o giovani preti. Oggi che lo Spirito Santo ci ha posto come vescovi a pascere le Chiese di Dio che sono in Italia (cfr At 20,28) ricordiamo ancora con commozione quei giorni; abbiamo davanti agli occhi (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la 17ª Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2009

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 2009

Cari fratelli e sorelle, la Giornata Mondiale del Malato, che ricorre il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, vedrà le Comunità diocesane riunirsi con i propri Vescovi in momenti di preghiera, per riflettere e decidere iniziative di sensibilizzazione circa la realtà della sofferenza. L’Anno Paolino, che stiamo celebrando, offre l’occasione propizia (…)