Hai cercato: Risultati da 61 a 70 di 70.

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa per il 42° Anniversario della Comunità di Sant’Egidio- 4 febbraio 2010

Documenti Segreteria, 03 Febbraio 2010

"Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore!E’ sempre una grazia celebrare la divina Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana e della missione della Chiesa. Ed oggi volentieri sono con voi, cari Amici della Comunità di Sant’Egidio, per ringraziare il Signore, datore di ogni bene, per il 42° anniversario  della vostra Comunità. Il cammino è significativo (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della solennità del Corpo e Sangue del Signore

Documenti Segreteria, 09 Giugno 2012

Cari Confratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio Autorità Cari Fratelli e Sorelle nel Signore È motivo di gioia ritrovarci attorno all’altare nel giorno solenne del Corpus Domini in questa splendida cattedrale, “giglio d’oro”, capolavoro di fede, arte e storia, ostensorio eucaristico del miracolo di Bolsena. Ringrazio S.E. Mons. Giovanni Marra, Amministratore Apostolico di questa veneranda Arcidiocesi, (…)

Preghiera di affidamento a Maria

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2011

Nel corso della 63ª Assemblea Generale della CEI si è svolta la celebrazione mariana nella Basilica di S. Maria Maggiore, durante la quale i Vescovi, riuniti in preghiera intorno al Santo Padre, hanno rinnovato l’affidamento dell’Italia alla Vergine Madre, nell’anno in cui ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’unità politica.Preghiera di affidamento a MariaVergine Maria,Mater Unitatis,questa sera intendiamo (…)

Un umanesimo concreto per nuove alleanze

Articolo, 10 Novembre 2015

Dopo la giornata con il Santo Padre, al  5° Convegno Ecclesiale Nazionale mercoledì 11 novembre è il giorno delle due relazioni principali. Il primo ad intervenire è il Prof. Mauro Magatti, Ordinario di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo di lui Mons. Giuseppe Lorizio, Ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense.

Vespri Pontificali di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Solennità di Pasqua - 4 aprile 2010

Documenti Segreteria, 03 Aprile 2010

Dice il Signore: Non temete;annunziate ai miei fratellidi tornare in Galilea:là mi vedranno, alleluia”1. “Non temete”   L’antifona dell’ultimo salmo echeggia le parole dell’angelo alle donne davanti alla tomba vuota nelle prime luci del mattino. La prima parola del Signore risorto è l’invito a non temere, a non avere paura! Paura di che cosa? Di ciò (…)

La Cattedrale si racconta

Articolo, 31 Maggio 2016

Quando il genio di Antoni Gaudí y Cornet progettò le tre facciate della Sagrada Familia si richiamò alla struttura della cattedrale gotica ma rovesciandola, cioé impostando la narrazione dei misteri della fede cristiana non all’interno bensì all’esterno del tempio: nascita, vita, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo visibili dalla strada, raccontati sulla piazza, là (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali